


Al mattino lo trovo sempre pieno... ma prima o poi mi devo decidere


Moderatore: Steve1973
Io come te sorellalunaspina ha scritto:Io invece a distanza di un anno dallo spannolinamento di Lorenzo ancora non ho trovato il coraggio di toglierlo la notte![]()
![]()
![]()
Al mattino lo trovo sempre pieno... ma prima o poi mi devo decidere![]()
La materna a mio parere è l'ultimo dei problemi, sarà che qui li prendono anche col pannolino e lo si toglie una volta inseriti, però è assurdo tenere ancora un coso plasticoso addosso ad un bambino perché non si ha voglia di provare. Già dai 2 anni (addirittura si parla di 18 mesi) i bambini sentono lo stimolo, ovvio che fino a quando non capiscono che se non hanno il pannolino si bagnano e quindi devono avvisare non capiranno come devono fare...fedelyon ha scritto: In Svizzera iniziano la materna a quattro anni e tolgono il pannolino al terzo anno. Tutto sommato, anch'io non credo che ci sia tutta questa necessità di toglierlo presto, a meno che non si inizi la materna prima.
Anche io avevo il terrore del togliere il pannolino di notte, poi sono stata fortunata che elena ha diminuito di brutto la dose di pipi notturna, quindi io gliela faccio fare prima di andare a letto io e siamo a posto... HO ancora tre pacchi di pannolini taglia 6 in cantinailadoc ha scritto:Io come te sorellalunaspina ha scritto:Io invece a distanza di un anno dallo spannolinamento di Lorenzo ancora non ho trovato il coraggio di toglierlo la notte![]()
![]()
![]()
Al mattino lo trovo sempre pieno... ma prima o poi mi devo decidere![]()
![]()
Ma attualmente non me ne Po fregar di meno
prova, potrebbe essere ancora presto o forse no, tieni conto che anche elena non ha mai chiamato prima col pannolino, nè mi avvisava se aveva fatto la cacca.lunaspina ha scritto: Ecco, questo è un buon argomento. Anche Riccardo non ama il pannolino (e non posso dargli torto, dato che periodicamente gli viene la dermatite) e ogni cambio è una tragedia... Forse dovrei davvero provare
![]()
Luna io uguale con Bea!lunaspina ha scritto:Io invece a distanza di un anno dallo spannolinamento di Lorenzo ancora non ho trovato il coraggio di toglierlo la notte![]()
![]()
![]()
Al mattino lo trovo sempre pieno... ma prima o poi mi devo decidere![]()
vedi che è questione di buona volontà?Jasmina81 ha scritto:Una mia amica non è riuscita ha togliere il pannolino al figlio prima dell'inizio dell'asilo ...ma è stata molto fortunata all'asilo c'era una maestra volenterosa che ha tolto il pannolino al figlio in una settimana!
Il senso sta nel fatto che non vuole anticipare troppo i tempi, per non rischiare che qualcuno resti "indietro", e avere il gruppo completo, con gli ultimi inserimenti già fatti e i bimbi tranquilli.Sil70 ha scritto:a me non sembra un'idea poi così sensata...di solito si inizia col caldo, non quando inizia il fresco!fedelyon ha scritto:Ma se a settembre va ancora al nido io aspetterei.
La nostra educatrice ha intenzione di affrontare lo spannolinamento proprio verso settembre/ottobre per tutto il suo gruppetto, compresi quelli di inzio anno. A meno che Francesca non si dimostri stra pronta in vacanza, io mi adeguo.
Pensa che mio nipote, tre anni, non l'ha ancora tolto. In Svizzera iniziano la materna a quattro anni e tolgono il pannolino al terzo anno. Tutto sommato, anch'io non credo che ci sia tutta questa necessità di toglierlo presto, a meno che non si inizi la materna prima.![]()
e poi prima si toglie meglio è...solo a vederli con quell'affare, col caldo, mi prende male!
Sil70 ha scritto:non sono io ad avere le beta alte!Lanternarossa ha scritto: Dici che ci ripensa?
Fede, non so se posso esserti d'aiuto ma quando l'estate scorsa ho deciso di togliere il pannolino a Giulio lui non aveva mai fatto pipì nel vasino né aveva mai avvertito che gli scappava, neppure la c@Cla.fedelyon ha scritto:Vedo che sono l'unica a farsi problemi ad anticipare troppo i tempi e a temere qualche blocco.
Non è certo la pigrizia il problema (altrimenti non ci penserei nemmeno a toglierglielo d'inverno). Noi d'estate abbiamo due settimane continuative per starle dietro, non di più. Mi sembra più sensato farle seguire un percorso ad hoc senza i tempi contati delle ferie. Poi magari una mattina si sveglia e mi dice "basta pannolino" e buonanotte.
Guarda, a noi è bastato un wefedelyon ha scritto:Vedo che sono l'unica a farsi problemi ad anticipare troppo i tempi e a temere qualche blocco.
Non è certo la pigrizia il problema (altrimenti non ci penserei nemmeno a toglierglielo d'inverno). Noi d'estate abbiamo due settimane continuative per starle dietro, non di più. Mi sembra più sensato farle seguire un percorso ad hoc senza i tempi contati delle ferie. Poi magari una mattina si sveglia e mi dice "basta pannolino" e buonanotte.