eliosurf ha scritto:Ah ecco spiegato, perche' da 2 anni a questa parte tutte le finestre devono avere la certificazione CE altrimenti sono fuorilegge.
Sarebbe come vendere un utensile elettrico o addirittura un salvavita non a norma.
Semplice no?
In conclusione:
Una finestra senza certificato CE non si puo' vendere, ed il compratore se acquista una finestra del genere puo' denunciare il produttore per truffa poiché gli e' stato dato un prodotto non a norma .
Ps: sappi che per gli scuri la Ce e' entrata in vigore ancora prima di quella sulle finestre, ma e' molto piu' semplice.
ok... ma allora visto che il marchio CE deve essere attaccato sul prodotto, mi spieghi perchè gli elettroutensili l'hanno e gli scuri no? mai visto un numero di matricola ne un codice a barra ne un numero di lotto identificativo. almeno su quelli in legno. sugli infissi poi so di falegnami che loro li producono ma la certificazione in pratica la comprano da ditte più grosse. quindi volendo un infisso non ce è molto facile da avere.
diciamolo sinceramente che sta storia delle certificazioni serve solo a far lavorare gente che altrimenti non saprebbe cosa fare, non parlo di artigiani, perchè noi lavoreremmo sempre, ma parlo di tecnici che mettono firme e si inventano documenti che non servono a niente. la buona coscenza e conoscenza delle costruzioni dovrebbere essere implicita nella deontologia professionale , invece si ricorre a trucchi e carte per obbligare la gente a comprare prodotti sempre nuovi perchè la sete di denaro è senza fine. questo ci sta portando alla rovina.
mi spieghi qual'è la differenza tra un macchinario cinese marcato CE E UNO DI QUELLI ANNI 70 VERO MADE IN ITALY che ci lavori decenni senza fare la minima manutenzione?
la differenza è che il primo si rompre ogni due x tre il secondo no, quindi non crea mercato. si chiama obsolescenza programmata. per questo gli infissi si fanno in abete e non in rovere. la sai la storiella della tegola e dell'apprendista? il mastro muratore veniva regolarmente chiamato a riparare la perdita del tetto, a ogni primavera, poi si faceva il giro del tetto per controllare e spostava qualche tegola o la rompeva col tallone, all'inizio dell'inverno il padrone lo richiamava ecc ecc... un girono il mastro non potè più andare e mandò l'apprendista, questi riparò la tegola e basta.... il mastro sgridò l'apprendista perchè non si era fatto il giro...
con questo sistema non si va avanti. la gente non può cambiare infissi ogni 10 anni. come non può cambiare l'auto ogni 10 anni, come non può cambiare casa ogni 10 anni.