al CATAS di sicuro...SOPHIE ha scritto:ASSUNTA??![]()
![]()
#49
OGGI HO SCOPERTO CHE LA MIA PARETE ATTREZZATA E' PIANCA (alla mia epoca si portava la parete attrezzata)
premesso che esteticamente non mi piace piu' ,posso dire che
:arrow:all'epoca non sapevo nemeno che pianca fosse una marca...o forse all'epoca non lo era cosi' conosciuta
all'epoca ho pagato la meta' rispetto ad un'altra che mi piaceva ....
i cassetti e le ante non mi hanno dato problemi... di apertura
in parte e' color panna e in parte legno..dico color perche' mentre le mensole e il piano appoggio tv ,come del resto i laterali dei mobili e le cornici delle vetrinette sono in legno vero e quindi con gli anni (...10 ) il legno ha cambiato colore le ante color legno no...adesso e' 3 colori ....e questo e' brutto da vedersi.. mi sono pentita di non averla presa tutta color panna
mi seguira' nella casa nuova... 

premesso che esteticamente non mi piace piu' ,posso dire che
:arrow:all'epoca non sapevo nemeno che pianca fosse una marca...o forse all'epoca non lo era cosi' conosciuta





#52
people ha scritto:OGGI HO SCOPERTO CHE LA MIA PARETE ATTREZZATA E' PIANCA (alla mia epoca si portava la parete attrezzata)![]()
premesso che esteticamente non mi piace piu' ,posso dire che
:arrow:all'epoca non sapevo nemeno che pianca fosse una marca...o forse all'epoca non lo era cosi' conosciuta
all'epoca ho pagato la meta' rispetto ad un'altra che mi piaceva ....
i cassetti e le ante non mi hanno dato problemi... di apertura
in parte e' color panna e in parte legno..dico color perche' mentre le mensole e il piano appoggio tv ,come del resto i laterali dei mobili e le cornici delle vetrinette sono in legno vero e quindi con gli anni (...10 ) il legno ha cambiato colore le ante color legno no...adesso e' 3 colori ....e questo e' brutto da vedersi.. mi sono pentita di non averla presa tutta color panna
mi seguira' nella casa nuova...
Non avresti mai potuto prenderla color panna ........
... non c era

#53
Sophie, controlla o fai controllare il fermo superiore dell' anta scorrevole che si deve essere allentato e spostato.SOPHIE ha scritto:anche la mia camera e' impiallacciata..ma cade a pezzi cmq![]()
![]()
..ultima..l'anta scorrevole ha picchiato nell'apertura contro alla maniglia in cuoio dell'altra e si e' staccata parte della maniglia...che bello
E' nero ed assomiglia ai ganci degli zoccoli.

#54
sicuro che eì' pianca ho qui ancora la fattura del pagamentobyste ha scritto:people ha scritto:OGGI HO SCOPERTO CHE LA MIA PARETE ATTREZZATA E' PIANCA (alla mia epoca si portava la parete attrezzata)![]()
premesso che esteticamente non mi piace piu' ,posso dire che
:arrow:all'epoca non sapevo nemeno che pianca fosse una marca...o forse all'epoca non lo era cosi' conosciuta
all'epoca ho pagato la meta' rispetto ad un'altra che mi piaceva ....
i cassetti e le ante non mi hanno dato problemi... di apertura
in parte e' color panna e in parte legno..dico color perche' mentre le mensole e il piano appoggio tv ,come del resto i laterali dei mobili e le cornici delle vetrinette sono in legno vero e quindi con gli anni (...10 ) il legno ha cambiato colore le ante color legno no...adesso e' 3 colori ....e questo e' brutto da vedersi.. mi sono pentita di non averla presa tutta color panna
mi seguira' nella casa nuova...
Non avresti mai potuto prenderla color panna ........
... non c era
e' un bianco che tende al beige ...parliamo di 10 anni fa ...io lo chiamo panna pero' ricordo che veniva definito in un altro modo...
#55
Cara people, il color " panna" in realtà era un color avorio che si abbinava alla carcassa di colore noce effetto dogato ( brutta ) o ciliegio ( molto meglio ).
Il sistema, composto da mouli da c,. 45 - 90 + corpi sagomati da cm. 135 - 180 si basava poi su spalloni e ripiani/ top di finitura di 4 cm. di spessore.
Solo le ante ed i cassetti si potevano avere di color panna, non certo la struttura ed i top.
Quindi il mobile che ritengo tu abbia, era possibile farlo soltanto tutto legno o legno + frontali colorati.
I frontali erano laccati e/o impiallacciati legno, i top, gli spalloni ed i telai delle ante idem in legno, le carcasse in nobilitato. ( Da qui i 3 colori che tu dici )
Per questo ho detto che non potevi farlo tutto beige
Mi sembra che si chiamasse collezione Spazio
Il sistema, composto da mouli da c,. 45 - 90 + corpi sagomati da cm. 135 - 180 si basava poi su spalloni e ripiani/ top di finitura di 4 cm. di spessore.
Solo le ante ed i cassetti si potevano avere di color panna, non certo la struttura ed i top.
Quindi il mobile che ritengo tu abbia, era possibile farlo soltanto tutto legno o legno + frontali colorati.
I frontali erano laccati e/o impiallacciati legno, i top, gli spalloni ed i telai delle ante idem in legno, le carcasse in nobilitato. ( Da qui i 3 colori che tu dici )
Per questo ho detto che non potevi farlo tutto beige

Mi sembra che si chiamasse collezione Spazio
#56
byste ha scritto:Cara people, il color " panna" in realtà era un color avorio che si abbinava alla carcassa di colore noce effetto dogato ( brutta ) o ciliegio ( molto meglio ).
Il sistema, composto da mouli da c,. 45 - 90 + corpi sagomati da cm. 135 - 180 si basava poi su spalloni e ripiani/ top di finitura di 4 cm. di spessore.
Solo le ante ed i cassetti si potevano avere di color panna, non certo la struttura ed i top.
Quindi il mobile che ritengo tu abbia, era possibile farlo soltanto tutto legno o legno + frontali colorati.
I frontali erano laccati e/o impiallacciati legno, i top, gli spalloni ed i telai delle ante idem in legno, le carcasse in nobilitato. ( Da qui i 3 colori che tu dici )
Per questo ho detto che non potevi farlo tutto beige![]()
Mi sembra che si chiamasse collezione Spazio
io non ho detto che era tutta beige
in esposizione l'avevo vista ciliegio e poi ordinata in noce
e' proprio quel brutto effetto noce dogato di cui parli
orribile


#57
Non mi far passare x pignolo ...people ha scritto:
in parte e' color panna e in parte legno..dico color perche' mentre le mensole e il piano appoggio tv ,come del resto i laterali dei mobili e le cornici delle vetrinette sono in legno vero e quindi con gli anni (...10 ) il legno ha cambiato colore le ante color legno no...adesso e' 3 colori ....e questo e' brutto da vedersi.. mi sono pentita di non averla presa tutta color panna
mi seguira' nella casa nuova...



Mi spiace che l' hai acquistata in noce : è proprio brutta così pezzata, ma allora non c' era il forum ...


Ma dai cambiala !!!!
Facci mangiare anche a noi

#58
pensa che non ristrutturo nemmeno i bagni(e sono piu' brutti del mobile...classici)...non cambio le porte ...gli infissi ecc ecc ecc......ho 2 camere senza mobili....byste ha scritto:
Mi spiace che l' hai acquistata in noce : è proprio brutta così pezzata, ma allora non c' era il forum ...![]()
![]()
Ma dai cambiala !!!!
Facci mangiare anche a noi

mi dispiace ma per avermi tua cliente

#60
be' se posso dire la mia: io con la pianca ho fatto il bis, infatti avevo il mobile del soggiorno nella mia precedente casetta che ho riadattato a scrivania e ne ho comprato uno nuovo per il soggiorno (+ o - stesso modello perchè mi sono trovata bene). Inoltre, ho preso un annetto fa la camera da letto favolosa sia per i comodini e cassettiera che per il letto.
Credo che come marca abbia un giusto rapporto qualità prezzo (ed è superiore a livello Ikea visto che dell'ikea avevo prima un mobile simile ma che si è sfondato con il peso del televisore! Non ho nulla contro l'Ikea, ne ho prese anche lì di cosine, ma non si può comprare proprio tutto)
Spero di esserti stata utile.
Ciao
Dalia
Credo che come marca abbia un giusto rapporto qualità prezzo (ed è superiore a livello Ikea visto che dell'ikea avevo prima un mobile simile ma che si è sfondato con il peso del televisore! Non ho nulla contro l'Ikea, ne ho prese anche lì di cosine, ma non si può comprare proprio tutto)
Spero di esserti stata utile.

Ciao
Dalia