Re: suggerimenti per ristrutturazione

#46
oltre_mente ha scritto:
difra64 ha scritto:io a dir la verità mi sono persa.....
troppo elucubrazioni e varianti

forse se ricomincio da zero riesco a darti un consiglio :roll:
hai ragione...troppe elucubrazioni :roll: :(

se riesci ad eliminare il "se" te ne sarei grata...sono davvero impasse :wink:




ultimi aggiornamenti
la soluzione della parete curva è stata al momento accantonata perchè iniziando ad arredare la zona giorno, partendo dalla cucina in primis, si vengono a creare degli spazi/corridoi dove non ci sta il tavolo che vorrei io...e per spallete strette e termosifoni pareti neanche possibile attrezzare.
quindi facendo un passo indietro...e quindi avendo una zona giorno più ampia sono in un punto cruciale...
ovvero..cucina aperta o semi-chiusa?????
questa scelta mi comporta un'evoluzione differente in tutto quindi devo prenderla subito in considerazione.
da un lato mi piacerebbe aperta e con una composizione non classica e da un lato chiusa per riservatezza soprattutto con ospiti a cena :oops:
però se la faccio aperta avrei un bel tavolo staccato impegnativo invece se la faccio chiusa il tavolo andrei a posizionarlo sempre nella zona pranzo/soggiorno e quindi avrei esigenze in un altro tavolo o penisola che sia.
voi cosa mi consigliate? cucina aperta o chiusa?
oltremente..
un consiglio....
resetta tutto
capisco come ci si possa sentire
è come girare attorno ad un centro in maniera sempre più forsennata allontanandosi sempre di più dall'obiettivo

calma e sangue freddo :mrgreen:

io non ho ancora chiari i PUNTI FERMI di 'sta casa

da dove si entra, cosa ci volete fare (come stanze)
come vivete di solito (accogliete molto, andate sempre al ristorante, una pizza e via è la vostra filosofia di vita, ......) che prospettive familiari avete (figli?....)????
devo andare a rileggere tutto? :cry:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#48
difra64 ha scritto:oltremente..
un consiglio....
resetta tutto
capisco come ci si possa sentire
è come girare attorno ad un centro in maniera sempre più forsennata allontanandosi sempre di più dall'obiettivo

calma e sangue freddo :mrgreen:
ne sto facendo già tesoro di questo consiglio...grazie.
difra64 ha scritto:io non ho ancora chiari i PUNTI FERMI di 'sta casa

da dove si entra, cosa ci volete fare (come stanze)
come vivete di solito (accogliete molto, andate sempre al ristorante, una pizza e via è la vostra filosofia di vita, ......) che prospettive familiari avete (figli?....)????
devo andare a rileggere tutto? :cry:
vedo di riassumere
di solito viviamo con i nostri :lol: :( sarà la nostra casina!
siamo due professionisti...con tanti libri da sistemare :roll: quindi una bella libreria a parete in soggiorno non mi dispiacerebbe.
amo cucinare...e spero di ospitare amici e parenti quanto prima...o meglio si sono già tutti invitati e messi in lista :D
al ristorante e pizzeria rarissimamente quindi...impasto la pizza ogni sabato a mano...sognando un Kitchen Aid :D
figli???? ci saranno sicuro...almeno 5...ma anche 3 mi bastano (però la casa per ora è quella in mq e magari un domani si faranno altri lavori se si cresce di numero)_ sotto vive la suocera.

l'impianto di riscaldamento c'è già a corpi scaldanti a parete e vorremmo non toccarlo per ora.
ci sono due bagni e anche quelli sarebbe il caso di non toccarli per esigenze di scarico al piano di sotto!
resta la cucina...non ci sono impianti in quanto il piano attualmente è la zona notte della casa ma non volendo distruggere il parquet nuovo stavamo pensando ad un'alternativa un po elaborata...le caldaie sono al piano del garage...ovvero a 2 piani sotto! dovremmo fare salire i tubi fino al soffitto (sopra di noi) attraversarlo e poi farli scendere nella posizione della cucina! (certo aspetterò ore per dell'acqua calda! :roll: ) il passaggio al piano sarebbe nella zona veranda.

l'ingresso è sul pianerrottolo della scala...lì mettiamo il portoncino..poi si sale una rampa e si ha l'ingresso vero e proprio! in casa ci sarebbe la scala (si vede una rampa) che sale al soffitto...totalmente grezzo e basso ma un domani mi piacebbe uno studio su :wink:

credo di aver detto tutto....o quasi...chiedi pure.


l'esposizione......l'angolo in alto a destra...il nord punta all'incirca la bisettrice di quello :wink:
a destra si intravede il mare
a sinistra il gran sasso
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#50
ho riletto ma rimango un po' confusa

partendo da questa disposizione che trovo la migliore cosa c'è che non va?
bella la parete curva ma forse squadrandola si ampliano certi spazi e si ricavano aree meglio sfruttabili

Immagine
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#52
Olabarch ha scritto:infatti! stringerei un fiatin la cucina ma per il resto ok!
Mah.... 'sti ing.......
io non sacrificherei quella veranda così vetrata con dispensa e lavanderia, però
meglio uno studio... sono anche due professionisti!
anche solo per le carte della semplice vita familiare, ma poi libri....
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#54
difra64 ha scritto:ho riletto ma rimango un po' confusa

partendo da questa disposizione che trovo la migliore cosa c'è che non va?
bella la parete curva ma forse squadrandola si ampliano certi spazi e si ricavano aree meglio sfruttabili

Immagine
bene...come dicevo ieri...quest'idea si è evoluta un attimo pur restando in linea di massima quelle le aree di destinazione.
nella veranda si è ipotizzato uno studio...non avendolo altrimenti :wink:
la cucina lì è indicativa solo per la posizione....quel muro è quello esistente che giustamente cadrà non appena capiremo come fare questa cucina...come si svilupperà.
Olabarch ha scritto:infatti! stringerei un fiatin la cucina ma per il resto ok!
Mah.... 'sti ing.......
bene...la cucina sarà più stretta :wink:
occhio che ne son due...ing. e non solo :lol: :lol: :lol:
difra64 ha scritto:
Olabarch ha scritto:infatti! stringerei un fiatin la cucina ma per il resto ok!
Mah.... 'sti ing.......
io non sacrificherei quella veranda così vetrata con dispensa e lavanderia, però
meglio uno studio... sono anche due professionisti!
anche solo per le carte della semplice vita familiare, ma poi libri....
difatti l'idea sarebbe di uno studio (siam due neo ing.-arch.)...e creare anche una cosa così
Immagine


mi piacerebbe poter vedere il mare ma non si puo :(

invece per dividere cucina soggiorno pensavo ad una parete con camino simile a questo ma....bisogna far cadere la cappa centrale ma verso destra...in quanto sul tetto a sinistra ci sono i pannelli solari.
Immagine
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#55
questa è la soluzione sulla quale sto lavorando.
quella L che si intuisce in cucina...è indicativa anche perchè sotto la finestra ci sono i corpi scaldanti! però la parte delle colonne (frigo-forni e dispensa) sicuramente andranno sulla parete di sinistra.

qui l'unica cosa che non mi gusta è il bagno in camera...per di più con accesso dalla cabina armadio.
ma farlo in zona giorno dovremmo fare un antibagno che dovrebbe fungere anche da guardaroba e sfruttare al meglio lo spazio d'ingresso...visto che è largo 1.85

per esperienza....meglio una cucina aperta o chiusa?

Immagine
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#56
scusate è son saltate un paio di quote nel cancellare la miriade di linee inutili :lol:

fondamentale quella della zona giorno...larga 6.30
il rientro della porta-finestra è larga quanto il bagno in alto...1.85

il divano è messo solo per rendermi conto degli spazi...perchè sul posto mi sembra tutto molto grande invece su carta mi sembra tutto molto stretto :shock: così come le finestre...mi sembrano poche invece c'è una luce pazzesca lì :mrgreen:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#57
la panca sotto la finestra l'ho consigliata ieri a julianna :lol:
e le ho messo anche quella foto scelta da te

mi piace, anche il caminetto
però forse lo farei partire dalla parete di fronte, così schermerebbe di più la cucina e sarebbe ususfruibile e godibile anche dal salotto
forse girerei il tavolo perpendicolare alla finestra
se non vuoi vederlo dall'ingresso puoi sempre pensare ad una quinta: lo spazio secondo me c'è

il bagno in camera: pensa che c'è chi stravolge la casa per averlo
a me non dispiace
forse eliminando la porta di ingresso alla cabina armadio (quella che è verso il muro perimetrale) potresti creare una sorta di pre ingresso a camera bagno e cabina armadio

io ho sempre pensato alla cucina chiusa
ed avevo anche le porte (doppia di cui una sempre chiusa)
ora ho tolto tutto e fatto solo un'apertura rettangolare di 2x2 circa

cuciniamo molto ma con le cappe di ora e qualche apertura strategica il problema degli odori non c'è
(neppure per i fritti! :mrgreen: )

inoltre la convivialità è maggiore
per me aperta!

direi che è un buon progetto
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#59
difra64 ha scritto:la panca sotto la finestra l'ho consigliata ieri a julianna :lol:
e le ho messo anche quella foto scelta da te

mi piace, anche il caminetto
però forse lo farei partire dalla parete di fronte, così schermerebbe di più la cucina e sarebbe ususfruibile e godibile anche dal salotto
forse girerei il tavolo perpendicolare alla finestra
se non vuoi vederlo dall'ingresso puoi sempre pensare ad una quinta: lo spazio secondo me c'è

il bagno in camera: pensa che c'è chi stravolge la casa per averlo
a me non dispiace
forse eliminando la porta di ingresso alla cabina armadio (quella che è verso il muro perimetrale) potresti creare una sorta di pre ingresso a camera bagno e cabina armadio

io ho sempre pensato alla cucina chiusa
ed avevo anche le porte (doppia di cui una sempre chiusa)
ora ho tolto tutto e fatto solo un'apertura rettangolare di 2x2 circa

cuciniamo molto ma con le cappe di ora e qualche apertura strategica il problema degli odori non c'è
(neppure per i fritti! :mrgreen: )

inoltre la convivialità è maggiore
per me aperta!

direi che è un buon progetto
quella panca mi piace troppo :D io la metterei anche in cucina ma non ho una bella vetrata da poter sfruttare.
il camino, si, potrebbe partire dall'altro lato anche se da valutare la fine con precisione per via dei pannelli solari sul tetto e poi ancora da studiare con la composizione della cucina stessa!
il tavolo all'inizio lo avevo messo perpendicolare in direzione della porta-finestra ma anche qui da studiare con la compo della cucina.
bene...per gli odori...considerando che non sono un'amante del fritto :mrgreen: ....sarà che vivo con i miei in una casa con open space...non grande ma neanche piccino e quindi non so se chiudendo ed avendo una stanza tutta mia posso viverla meglio....è anche vero che con il lavoro mi ritroverei a sperimentare la cucina la sera e magari un'ambiente unico mi permetterebbe anche una maggiore convivialità...d'altronde non ho un ristorante dove il cuoco deve stare segregato in cucina :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
grazie difra....credo di aver deciso.....e fu così che il mio ragazzo mi mollò sulla scelta della cucina :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

bagno in camera....si so che molti lo preferiscono ma più che altro a me scoccia fare un bagno che andremmo ad usare solo in due...visto che mi scoccerebbe ancor di più che chiunque passi per la camera magari a tutte le ore! o ancora....vorremmo una doccia e una vasca...ma si sa che la doccia viene più usata quindi dato che quello della camera è il bagno più piccino,quindi con doccia sicuro, finiremmo per usare tutti quello e quindi non mi piace la cosa! meglio evitare sin da subito se posso!
per la cabina armadio...è un attimo da valutare perchè il termosifone cade dentro la cabina in quel modo :evil:
per ovviare al bagno avremmo anche pensato ad una sorta di prolungamento dalla parte dell'ingresso in modo da creare un atibagno con guardaroba...ma graficamente non mi convince ancora molto :)

questione cucina
ho una finestra a tre ante...ma con radiatore sotto :( quindi non saprei come distribuirla nel miglior dei modi!
come composizione per cucina chiusa mi sarebbe piaciuta ad L con colonne e senza pensili :roll:
con cucina aperta invece mi piacerebbe anche un modello a ponte con piano a spessore! ma qui ho bisogno di spazio, non solo per l'utilizzo ma anche per la resa della cucina e ho paura di non averne a sufficienza :roll:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#60
al volo

il radiatore della mia cucina è lì spento da 20 anni....
non l'ho tolto semplicemnte perchè il colore mi piace e non mi dà fastidio ma davvero non l'ho mai acceso
la cucina è sempre più calda grazie al fatto che ci vivi e che cucini, appunto
toglierlo proprio?
sarebbe un peccato non poter sviluppare una signora cucina per un radiatore che magari non utilizzerete mai

il camino: non ho capito la questione dei pannelli
se lo fate cadere come imboccatura (e quindi canna fumaria) più o meno dove arriva adesso (io lo farei cadere un po' più a sx per non stringere troppo il passaggio) però attaccandolo (come struttura muraria) dall'altro parte della stanza (sul muro esterno) ci sarebbero problemi?

bagno: se nel bagno "grande" mettete una vasca (io non ce l'ho e non ne ho mai sentita la mancanza) con vetri chiudibili e doccia... evitate che gli atri (chi? ospiti? figli?) vengano a farla nel vostro bagno e non avete necessità di far passare nessuno per quella camera
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it