Re: Appartamento da rivoluzionare..o forse no?

#46
Lisia 81 è proprio il mio timore ..Cioè su carta sembra funzionare ma temo che al vero sarebbe poco proporzionato alle esigenze reali..

Aivlis, grazie..è una buona idea in effetti. Quello che non mi piace molto è che essendo il cancelletto sulla sx i clienti si troverebbero a dover passare davanti a tutta la facciata .. :roll:

Olabarch..Magari! Ma purtroppo sotto ci sono i garage condominiali..dovrò quindi far verificare la possibilità di avere lo spazio per una pendenza adeguata ma è ottimo lo spunto dei sanitari sospesi per diminuire la necessità.. Grazie! :wink:
Album Casa: http://album.alfemminile.com/album/1113 ... tra-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Appartamento da rivoluzionare..o forse no?

#51
E' con immenso onore che vi presento la proposta di Olabarch :D :

Immagine


Poco da dire..mi piace molto e trovo tutto decisamente calibrato e ben studiato.

Le uniche perplessità, come ho detto anche a lui sono sulle dimensioni della camera dei bimbi e sulla mancata possibilità di uscire in giardino dalla cucina..

Grazie a questo abbiamo avuto modo di riflettere ed analizzare, quelle che sono le nostre reali esigenze ed ho provato a tirarne fuori una variante.

Questo è quello che è venuto fuori:
Immagine


La prima a farne le spese è stata proprio..ahimè ..la vasca/piscina.. Chi ci ha guadagnato è in primo luogo la cucina! Le nostre giornate passano per il 60% almeno li..vuoi per preparare ..vuoi per mangiare..vuoi per pasticciare con colori, impasti e quant'altro..insomma ci serve davvero mooolto vivibile. Proprio per questo ho pensato di inserire un tavolo nella veranda, che pure essendo esposta a nord ha comunque una posizione piacevole dato che il giardino da quel lato finisce come una terrazza ed ha una discreta vista. Il bancone colazione è forse una mia mania ed ho pensato di estenderlo anche negli spazi tra scarico e pilastro . Qui vorrei studiare una soluzione integrando delle mensole con libri e lasciando magari solo un'apertura a finestra solo nella parte più bassa..ma come dicevo è tutta da studiare..

La seconda rivoluzione, forse in direzione contraria alle mie stesse premesse, riguarda lo studio. Ho pensato di creare una zona riunione/pranzo polivalente.. il tutto schermabile/separabile o apribile secondo l'uso..

1) di solito tutto aperto quindi piano da lavoro con pc, tavolo all'occorrenza riunione/tavolo da pranzo ed il salone..
2) quando vengono i clienti chiuse vetrate B e C verso il salone e l'ingresso lasciando insieme ufficio e tavolo in versione "riunioni "
3) quando dovessi avere cena importante (mai) chiusa vetrata A dell'ufficio, lasciando ambiente con tavolo, in questo caso versione"da pranzo", e divani per creare un ambiente un po' più elegante

Immagino queste vetrate opache serigrafate con un motivo comune, forse integrate in pareti/libreria.

Per dare una certa rilevanza all'ingresso dell'ufficio si potrebbe sostituire l'attuale porta finestra con un portoncino.


Incollo subito le osservazioni che mi ha già giustamente fatto Olabarch:

CUCINA
Il tavolo non ci sta: è troppo stretta la veranda. 166 di media è troppo poco se pensi ad un tavolo da 90 e lo spazio per le sedie che non può essere inferiore a 70 cm per parte.
TUO BAGNO: non può affacciarsi sulla cucina!!!!
LAVANDERIA+BAGNO: hanno bisogno di aria, soprattutto la lavanderia! E il bagno, come per il tuo, non può aprirsi su un altro locale. Dubito che ci siano canne di ventilazione.....
INGRESSO: è troppo stretto, ma è il meno e si può senz'altro allargare.
STUDIO: credo non sia l'ideale in quella posizione; l'avevamo pensato anche noi accanto al salone, ma poi l'abbiamo scartata perchè, secondo noi, mescolare pubblico e privato non è giusto. Potresti avere ospiti in soggiorno e potrebbe venire qualcuno fuori orario in studio: cosa fai? Il cliente vedrebbe chi c'è.....
Mi sembra poco pratico.
Quel tavolo da riunione in studio è proprio necessario? Sarebbe un perfetto tavolo da pranzo!!!!
Questi sono gli appunti che vengono subito all'occhio.


RISPOSTE

Larghezza veranda per mettere il tavolo:Forse potrei prevedere un tavolo più piccolo e ridurre lo spessore della parete di fondo del bagno come ho già fatto nell'immagine postata sopra
Lavanderia più bagno: pensavo di mettere delle finestre a vasistas alte per far entrare l'aria.. potrebbero bastare?
Affaccio del bagno nella veranda: lo so .. non è bello.. E se riducendo il tavolo della cucina ricavassi una zona isolata in cui mettere anche la lavtrice risolvendo anche il punto sopra?
Dimensione ingresso: vero non è grande ma quando le persone entrano da li le vetrate sono tutte aperte.. quindi potrebbe essere adeguato?
Studio: I miei clienti sono aziende per lo più edili..difficilmente hanno orari tardi e raramente ho ospiti che non possono stare in cucina..quindi non dovrebbe esserci troppa "mescolanza"
Tavolo: l'idea è proprio quella!! Tavolo con funzione ambivalente da Riunioni/da pranzo a seconda dell'occasione ;) !!

Grazie a chiunque abbia ulteriori osservazioni o consigli..
Album Casa: http://album.alfemminile.com/album/1113 ... tra-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;