Re: differenze tecniche: arredo3, lube e aran

#46
@lariosto: la mia cucina non avrà le maniglie, ma sarà così:
Immagine
le alternative alle maniglie sono la gola e la maniglia scavata nell'anta(come nella foto sopra)..
con la gola verticale tra frigo e forno non mi è stata data la possibilità di apertura vasistas, ma le ante o i cassetti potevano aprirsi solo dalla gola verticale
Immagine
@oliva e lariosto: sul colore ci penso, seriamente.. devo confessare che mi sono un po' fossilizzata sulla mia visione della cucina, tralasciando l'aspetto pratico..
qsecofr ha scritto:
... ti costringe a dare mani in più... poi gli mdf sono di tanti tipi, dai paraffinati ai "pelosi".
ossignur :shock:

Re: differenze tecniche: arredo3, lube e aran

#49
ciao Sere, la tua cucina!

per il colore non ti dico nulla perchè ci sono passata :). solo una cosa: l'ambiente è luminoso? il nero ti mangia davvero la luce.. ho rivestito parzialmente il bagno con mosaico nero, non ne sono assolutamente pentita ma devo sempre far la doccia con la luce accesa.
come farai le pareti (bianche, rivestite, colorate, etc)?

se non sono indiscreta, si può vedere la pianta di tutto l'ambiente?

Re: differenze tecniche: arredo3, lube e aran

#51
bayeen ha scritto:ciao Sere, la tua cucina!

per il colore non ti dico nulla perchè ci sono passata :). solo una cosa: l'ambiente è luminoso? il nero ti mangia davvero la luce.. ho rivestito parzialmente il bagno con mosaico nero, non ne sono assolutamente pentita ma devo sempre far la doccia con la luce accesa.
come farai le pareti (bianche, rivestite, colorate, etc)?

se non sono indiscreta, si può vedere la pianta di tutto l'ambiente?
ciao bay!
sì c'è luce, non come nella tua cucina con la vetrata immensa, ma ce n'è!
il pavimento sarà grigio chiaro, lo sto cercando che non punti di beige (sì, sono fissata pure su questo :mrgreen: ), tavolo quasi certamente bianco, anche se non è ancora stato laccato, per ora ha solo la mano di cementite..

le pareti saranno bianche, solo una rivestita con la carta da parati, ma che non interessa la zona cucina..
domani posto la piantina completa..

per le maniglie, pensi che si rovineranno per via delle unghiate?

per ora posto queste due versioni.. il mio cuoricino batte ovviamente per quella nera :mrgreen:
Immagine
Immagine

Re: differenze tecniche: arredo3, lube e aran

#53
serenen ha scritto:
bayeen ha scritto:ciao Sere, la tua cucina!

per il colore non ti dico nulla perchè ci sono passata :). solo una cosa: l'ambiente è luminoso? il nero ti mangia davvero la luce.. ho rivestito parzialmente il bagno con mosaico nero, non ne sono assolutamente pentita ma devo sempre far la doccia con la luce accesa.
come farai le pareti (bianche, rivestite, colorate, etc)?

se non sono indiscreta, si può vedere la pianta di tutto l'ambiente?
ciao bay!
sì c'è luce, non come nella tua cucina con la vetrata immensa, ma ce n'è!
il pavimento sarà grigio chiaro, lo sto cercando che non punti di beige (sì, sono fissata pure su questo :mrgreen: ), tavolo quasi certamente bianco, anche se non è ancora stato laccato, per ora ha solo la mano di cementite..

le pareti saranno bianche, solo una rivestita con la carta da parati, ma che non interessa la zona cucina..
domani posto la piantina completa..

per le maniglie, pensi che si rovineranno per via delle unghiate?

per ora posto queste due versioni.. il mio cuoricino batte ovviamente per quella nera :mrgreen:
Immagine
Immagine
A me verrebbe d dire meglio la nera ma solo perché il rivestimento bianco dietro quella bianca non le rende giustizia.
Provare a mettere un colore diverso che la valorizzi magari? :-)
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: differenze tecniche: arredo3, lube e aran

#55
bayeen ha scritto:Estra, ma secondo te se uno è in bilico tra bianco e nero, pavimento grigio chiaro... vuole un colore? :mrgreen:
peraltro Sere ha detto che c'è lì vicino una parete con carta da parati..
Edito la prima risposta data d'istinto che purtroppo 13 anni di catechismo lasciano il segno. :mrgreen:

Ok, visto che bayeen dice no al colore, allora nera.
Meglio? :D
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: differenze tecniche: arredo3, lube e aran

#56
volevo postarvi la pianta già arredata con i miei colori, ma il mio caro amico sketchup ha deciso che stasera non ha voglia.. :evil:

avrò sedie e divano rosso, la parete rossa sarebbe troppo.. la carta da parati è questa, domani vi faccio capire dove andrà messa..
Immagine
il divano questo, ma in tessuto
Immagine
sarà tutto un po'... particolare, per questo la cucina bianca mi sembra anonima in questo contesto.. :roll:

Re: differenze tecniche: arredo3, lube e aran

#58
serenen ha scritto:volevo postarvi la pianta già arredata con i miei colori, ma il mio caro amico sketchup ha deciso che stasera non ha voglia.. :evil:

avrò sedie e divano rosso, la parete rossa sarebbe troppo.. la carta da parati è questa, domani vi faccio capire dove andrà messa..
Immagine
il divano questo, ma in tessuto
Immagine
sarà tutto un po'... particolare, per questo la cucina bianca mi sembra anonima in questo contesto.. :roll:
Bellissima la carta da parati così, è esattamente quella che vorrei mettere io su una parete dell'ingresso (ma l'omo si rifiuta categoricamente)!
E difatti io avrò la cucina bianca con top rosso e pavimento antracite a vista dall'ingresso.
Sì, bellabellabella. :)
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: differenze tecniche: arredo3, lube e aran

#59
estra ha scritto:
bayeen ha scritto:Estra, ma secondo te se uno è in bilico tra bianco e nero, pavimento grigio chiaro... vuole un colore? :mrgreen:
peraltro Sere ha detto che c'è lì vicino una parete con carta da parati..
Edito la prima risposta data d'istinto che purtroppo 13 anni di catechismo lasciano il segno. :mrgreen:

Ok, visto che bayeen dice no al colore, allora nera.
Meglio? :D

era così spontanea e carina l'altra risposta :wink: :mrgreen:
e come si spiega allora la tua firma? :P

@ sere: scusa l'OT, ma visto che stasera sketchup non ne ha voglia..... :oops:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"