Re: Illuminate la mia zona giorno?

#48
cosicar ha scritto:Lot ma cosa consiglieresti per l'illuminazione dell'intera zona giorno?
Avevo composto il messaggio, ma avevo perso la connessione e si è cancellato..
Immagine
La Pirce, Artemide, nel ventaglio delle scelte, e se hai bisogno di parecchia luce, trovo sia una sospensione validissima e molto versatile, anche in zona pranzo. Secondo me non sbaglieresti, sia nella versione alogena (anche troppo luminosa) che led, sia in versione Mini che normale (quella Micro la trovo troppo piccola e tutto sommato poco godibile). Sui tuoi dubbi circa l'emissione indiretta, ma diffusa e potente, posso provare a fugarli. Il tavolo sottostante sarà ben illuminato, sia in versione alogena che led e, probabilmente con la prima fonte la luce si diffonderà anche nelle altre zone salotto e cucina.
Immagine
Immagine

Re: Illuminate la mia zona giorno?

#50
Grazie mille lot mi sei stato di grandissimo aiuto.
Il dubbio sulla pirce riguarda proprio la fonte. Una alogena da 330 watt sarebbe troppo dispendiosa ecco perché opterei quasi solo per la versione led magari coadiuvata dalla lampada da tavolo ed eventualmente dalle applique.
Ho però una idea e vorrei un consiglio a tal proposito. Cosa ne pensi se ai lati della pirce tipo a 50 cm dal margine montassi due faretti a scomparsa totale di quelli in cui si vede solo il vetrino, montati direttamente nel soffitto da utilizzare per ampliare la luce in quella zona ma soprattutto per avere una luce diretta sul tavolo magari con faretti ad emissione ampia tipo 120 gradi. Intendo quindi qualcosa di accessorio da accendere al bisogno e che sia visibile minimamente ma che mi illuminerebbe il tavolo a sufficienza ? Due faretti da 5 w a led sarebbero più che sufficienti. Che ne dici ?

Re: Illuminate la mia zona giorno?

#51
Immagine
Scusa Cosi, non ho seguito sopra, i singoli pezzi dell'arredo, ora vedo.
Che tavolo è, modello, finitura piano? :roll:

Senz'altro, potresti piazzare due spot, ma i fasci di luce, detto in modo grossolano, cadrebbero sulle zone laterali del tavolo, se consideri lo sviluppo della Pirce (che ha un diametro di poco sotto il metro) perché, ad occhio e croce, credo dovresti piazzarli a più di mezzo metro dalla sospensione, se non vuoi l'ombra di quest'ultima sul tavolo.
A questo problema si potrebbe parzialmente ovviare optando per degli spot incassati con un'ottica molto stretta.
Ha più senso, perciò, scegliere o l'una o l'altra: o una sospensione (volendo anche un'altra che ti soddisfa, ad emissione diretta, ne esistono svariate) o gli spot ad incasso.
Anche se, il concetto è che l'emissione della Pirce led, a mio avviso, benché la luce diffusa provenga dalla riflessione sul soffitto, è più che sufficiente per vedere e mangiare nella zona sottostante.

C'è da considerare, poi, che la qualità ed il colore della luce led, a parità di lumen, per rapporto all'alogena, fornisce un'illuminazione diversa, con una percezione migliore ed una resa materica più attenta e precisa alle caratteristiche degli oggetti.., non so se mi sono capito.. :oops: :D
Immagine

Re: Illuminate la mia zona giorno?

#52
cavolo Lot, manco a saperlo ho visto anche io stamattina Cubismo ed è davvero fantastica. ovviamente più un punto luce estetico che performante ma bello bello.
viste anche le altre applique che hai postato, splendida la Formala ma davvero costosa (e secondo me anche facilmente ricreabile in fai-da-te dato che alla fine è una striscia led su un nastro in inox).

per la questione Pierce credo che Lot abbia risposto ampiamente e condivido il discorso sui faretti.
io farei come luce principale dell'ambiente quei faretti sopra il divano che alla fine si troverebbero nel punto centrale della zona giorno. l'unica cosa, gusto personale, non mi piace l'idea di fare un cartongesso solo sul divano, verrebbe credo tipo il mio ribassamento per la cappa in cucina di cui non ho potuto fare a meno ma che non mi piace, avrei preferito un soffitto lineare.

scusa Cosi uso un secondo il tuo topic per chiedere una cosa a Lot. nel negozio che ho visitato appunto stamattina c'erano in offerta a 100/150 euro due lampade a parete quadrate (una sarà stata circa 15x15 cm e l'altra 30x30) sempre di Cini&Nils che non vedo a catalogo sul sito, probabilmente sono fuori produzione. ricordavano un po' la Corrubedo ma erano in vetro nero lucido, o almeno mi sembrava. non me le hanno potute mostrare accese perchè non collegate e per questo non le ho prese. sapresti magari dirmi come si chiamano? le ho cercate sul web ma non le trovo proprio.

Re: Illuminate la mia zona giorno?

#54
lot ha scritto:
Immagine
Immagine
Per la lampada d'appoggio notata la 'veneziana', per il trattamento artistico del vetro, Meteorite, Artemide, disegnata dai Toso, alogena ma compatibile led. Bella l'atmosfera calda che sa rendere. Info e costo orientativo:
http://www.artemide.it/prodotti/scheda- ... to=1782892
http://www.edenilluminazione.org/ARTEMI ... -TAVOLO-35
Bellissima la meteorite già vista dal vivo ed è una delle papabili :wink:
La mia idea era anche una lampada da tavolo per la parete attrezzata simile a questa che non so quale sia. A questa immagine mi sono ispirato anche per la scelta della parete attrezzata:
Immagine
Vorrei però una lampada bella potente visto che dovrebbe illuminare parte della zona giorno, ho visto che la meteorite monta 150w e27 compatibilissimo con led altrettanto potente.

Re: Illuminate la mia zona giorno?

#55
lot ha scritto:
Immagine
Scusa Cosi, non ho seguito sopra, i singoli pezzi dell'arredo, ora vedo.
Che tavolo è, modello, finitura piano? :roll:

Senz'altro, potresti piazzare due spot, ma i fasci di luce, detto in modo grossolano, cadrebbero sulle zone laterali del tavolo, se consideri lo sviluppo della Pirce (che ha un diametro di poco sotto il metro) perché, ad occhio e croce, credo dovresti piazzarli a più di mezzo metro dalla sospensione, se non vuoi l'ombra di quest'ultima sul tavolo.
A questo problema si potrebbe parzialmente ovviare optando per degli spot incassati con un'ottica molto stretta.
Ha più senso, perciò, scegliere o l'una o l'altra: o una sospensione (volendo anche un'altra che ti soddisfa, ad emissione diretta, ne esistono svariate) o gli spot ad incasso.
Anche se, il concetto è che l'emissione della Pirce led, a mio avviso, benché la luce diffusa provenga dalla riflessione sul soffitto, è più che sufficiente per vedere e mangiare nella zona sottostante.

C'è da considerare, poi, che la qualità ed il colore della luce led, a parità di lumen, per rapporto all'alogena, fornisce un'illuminazione diversa, con una percezione migliore ed una resa materica più attenta e precisa alle caratteristiche degli oggetti.., non so se mi sono capito.. :oops: :D
Immagine
Lot il tavolo sarà un Bontempi cruz o pascal (sono molto simili) in entrambe i casi bianco con piano in melamminico di dimensioni 160X90.
Ho inteso il discorso dei faretti incassati ed a tal proposito ti chiedo se distanziandoli ulteriormente e con un fascio largo non riesco ad incrementare la luce intorno al tavolo visto che come dici la pirce led è sufficiente per il tavolo ma meno per la zona circostante.
Una domanda che vorrei rivolgerti è con quale combinazione di accensioni illumineresti l'intera zona giorno premettendo che cucina ed ingresso le vorrei lasciare a se stanti. A questo punto credo che se la pirce led è dedicata al tavolo, quindi accensione a se, allora la lampada da tavolo sulla parete attrezzata abbastanza potente ed i faretti cubici a biemissione sui quadri andrebbero con un'unica accensione e mi darebbero l'illuminazione generale potenziata quindi sul tavolo dalle pirce e sul divano dal ribasso in cartongesso con 4 o 6 faretti led e veletta. Cosa ne pensi?
Comunqe grazie mille

Re: Illuminate la mia zona giorno?

#57
bayeen ha scritto:ah ultima cosa. Cosi ho pensato anche a te vedendo sempre stamattina in quel negozio la Daddy Longleg di Frandsen, davvero molto bella per i miei gusti.
Immagine
Ciao è sempre un piacere rileggerti :wink:
Molto bella questa lampada il problema che per le misure della mia parete attrezzata non ho spazio per una piantana in quanto avevo previsto una lampada da tavolo quindi con le misure della parete mi sono spinto a 30 cm dal muro che non sono sufficienti per una piantana. Magari è da vedere se c'è la versione da tavolo :wink:
Una curiosità: cosa metteresti al posto del ribasso in cartongesso?

Re: Illuminate la mia zona giorno?

#58
sì c'è la versione più piccola ma monta E27 20w max e quindi se la vuoi performante non va bene.

per i faretti sopra il divano, mettere delle lampade a soffitto?
tipo - le prime che mi vengono in mente - le Beluga di Fabbian:
Immagine
da inserire in più punti singolarmente oppure c'è la versione da 2/3
Immagine
ci sono anche in versione colorata (vari colori)
Immagine

però c'è da capire come sei messo coi lavori... puoi fare eventualmente più punti luce sul divano? oppure attualmente come sono predisposti?

Re: Illuminate la mia zona giorno?

#59
bayeen ha scritto:..nel negozio che ho visitato appunto stamattina c'erano in offerta a 100/150 euro due lampade a parete quadrate (una sarà stata circa 15x15 cm e l'altra 30x30) sempre di Cini&Nils che non vedo a catalogo sul sito, probabilmente sono fuori produzione. ricordavano un po' la Corrubedo ma erano in vetro nero lucido, o almeno mi sembrava. non me le hanno potute mostrare accese perchè non collegate e per questo non le ho prese. sapresti magari dirmi come si chiamano? le ho cercate sul web ma non le trovo proprio.
Ba, sembrano interessanti ma no, non ho trovato nulla per ora della Cini&Nils.
Azzardo, non potresti fartene smontare una per veder da te, con un filo volante e mammut, quanto illumina?.. :idea: :roll: