Re: Illuminate la mia zona giorno?
#46Lot ma cosa consiglieresti per l'illuminazione dell'intera zona giorno?
Moderatore: Steve1973
Mitica la Pipe, ciao!piperita ha scritto:sembrerebbe questa http://www.lightingdeluxe.com/ray-f1-f2-floor-lamp
Avevo composto il messaggio, ma avevo perso la connessione e si è cancellato..cosicar ha scritto:Lot ma cosa consiglieresti per l'illuminazione dell'intera zona giorno?
Bellissima la meteorite già vista dal vivo ed è una delle papabililot ha scritto:Per la lampada d'appoggio notata la 'veneziana', per il trattamento artistico del vetro, Meteorite, Artemide, disegnata dai Toso, alogena ma compatibile led. Bella l'atmosfera calda che sa rendere. Info e costo orientativo:
http://www.artemide.it/prodotti/scheda- ... to=1782892
http://www.edenilluminazione.org/ARTEMI ... -TAVOLO-35
Lot il tavolo sarà un Bontempi cruz o pascal (sono molto simili) in entrambe i casi bianco con piano in melamminico di dimensioni 160X90.lot ha scritto:Scusa Cosi, non ho seguito sopra, i singoli pezzi dell'arredo, ora vedo.
Che tavolo è, modello, finitura piano?![]()
Senz'altro, potresti piazzare due spot, ma i fasci di luce, detto in modo grossolano, cadrebbero sulle zone laterali del tavolo, se consideri lo sviluppo della Pirce (che ha un diametro di poco sotto il metro) perché, ad occhio e croce, credo dovresti piazzarli a più di mezzo metro dalla sospensione, se non vuoi l'ombra di quest'ultima sul tavolo.
A questo problema si potrebbe parzialmente ovviare optando per degli spot incassati con un'ottica molto stretta.
Ha più senso, perciò, scegliere o l'una o l'altra: o una sospensione (volendo anche un'altra che ti soddisfa, ad emissione diretta, ne esistono svariate) o gli spot ad incasso.
Anche se, il concetto è che l'emissione della Pirce led, a mio avviso, benché la luce diffusa provenga dalla riflessione sul soffitto, è più che sufficiente per vedere e mangiare nella zona sottostante.
C'è da considerare, poi, che la qualità ed il colore della luce led, a parità di lumen, per rapporto all'alogena, fornisce un'illuminazione diversa, con una percezione migliore ed una resa materica più attenta e precisa alle caratteristiche degli oggetti.., non so se mi sono capito..![]()
Ciao è sempre un piacere rileggertibayeen ha scritto:ah ultima cosa. Cosi ho pensato anche a te vedendo sempre stamattina in quel negozio la Daddy Longleg di Frandsen, davvero molto bella per i miei gusti.
Ba, sembrano interessanti ma no, non ho trovato nulla per ora della Cini&Nils.bayeen ha scritto:..nel negozio che ho visitato appunto stamattina c'erano in offerta a 100/150 euro due lampade a parete quadrate (una sarà stata circa 15x15 cm e l'altra 30x30) sempre di Cini&Nils che non vedo a catalogo sul sito, probabilmente sono fuori produzione. ricordavano un po' la Corrubedo ma erano in vetro nero lucido, o almeno mi sembrava. non me le hanno potute mostrare accese perchè non collegate e per questo non le ho prese. sapresti magari dirmi come si chiamano? le ho cercate sul web ma non le trovo proprio.