Re: Parere su organizzazione cucina

#46
ivanisevic82 ha scritto:
myfriend ha scritto:Concordo con te sul forno sotto i fuochi.
La mezza colonna messa libera senza un muro a fare da "spalla" non mi piace per nulla.
Invece non sono molto convinta del frigo messo a sx della portafinestra, capisco che messo al posto della semicolonna ti risulti incombente, anche per via dello spessore dei muri, ma .... secondo me toglie molta luce a chi lavora sul lavello.

Vorrà dire che predisporrai una bella illuminazione sottopensile a led :D non so se sarà shabby, ma sicuramente efficace.

Altra cosa, ma quella parete a destra della porta, non c'è verso di utilizzarla con qualche base a prof. ridotta? Così puoi metterci qualche piccolo el.dom, che so, la macchinetta del caffè...
No aspetta...Forno basso si, ma sotto i fuochi no!
Sotto i fuochi voglio i cassettoni...

Per la colonna frigo...certo un minimo di luce la leva,ma davvero poca in verità,l'esposizione è a sud, la stanza sarà molto luminosa.

In ogni caso si illuminerà bene,ma niente shabby! La cucina sarà minimal, bianca,liscia,laccata, senza maniglie...con il parquet e un tavolo "rustico" per spezzare dovrebbe stare bene!

Non riesco però a trovare una disposizione adeguata con il forno basso...

La mia ragazza vuole lavello e forno sullo stesso piano...e anche a mio avviso sarebbe più pratico.
Tuttavia in questo modo avremmo tutta la parte dopo l'angolo vuota! A quel punto allora forse sarebbe meglio lasciare la mezza colonna...

Voi che ne pensate?
Come si potrebbe studiare la composizione col forno basso?
1. Allora sei proprio deciso a eliminare il pavimento originale? Lo chiedo un ultima volta: ma è sciupato? Si può vedere un particolare? Metti il parquet come? Hai già deciso? Solo in cucina disimpegno e nella nuova cameretta?

2. Cucina bianca lucida? Sicuro? Hai già visto qlc cucina?

3. Per la disposizione....ci penserò anche io. Unica cosa: cassetti sotto al piano cottura, o subito accanto....cambia poco secondo me....

Re: Parere su organizzazione cucina

#49
Ciao Mileva,
cercando cucine simili alle mie in giro per il forum, sperando di poter trovare qualche spunto interessante, ho visto una soluzione che avevi proposto a un ragazzo che doveva arredare una cucina dalla dimensioni praticamente identiche alla mia (pochi cm più piccola in entrambi i sensi, ma una le porte collocate meglio):

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 9&start=15

Domanda: ma in quella soluzione (a inizio pagina) la colonna nell'angolo sarebbe del tutto persa??
Perché quella soluzione mi potrebbe interessare, ma non mi piace l'idea di perdere tutto quello spazio...

Grazie!

Re: Parere su organizzazione cucina

#50
potresti mettere la lvs a sin al posto di un modulo cassettoni. a dx faresti una base tutta profondità magari se in budget con cesti estraibili. sopra invece che chiudere completamente potresti mettere solo un pensile e così avresti piano per inserire nell'angolo cose che magari vuoi tenere sotto mano rimanendo un po' nascoste.

una cosa del genere per capirci:

modulo angolo con meccanismo
Immagine

modulo angolo con solo ripiani (magari non comodissimo ma più economico, a lato ci metti le cose che utilizzi meno frequentemente):
Immagine

soluzione angolo con pensili:
Immagine
oppure potresti mettere nell'angolo un modulo con serrandina:
Immagine

Re: Parere su organizzazione cucina

#51
Ciao Bayeen, le soluzioni di cui parli sono già state dibattute nel resto della discussione...
In particolare le colonne all'ingresso sono state escluse perché tolgono troppo respiro (nel post sopra ho chiesto delucidazioni a Mileva più per curiosità che per effettivo interesse).
Per quanto riguarda l'idea di fare un angolo di basi e pensili...è l'idea dibattuta 5 pagine! :mrgreen:
Certamente nello sportello ad angolo si integrerà una soluzione come quella da te prospettata...ma adesso quello è il problema minore.

Vorrei trovare prima una sistemazione per tutti gli elementi che mi consenta di avere una cucina razionale, con gli spazi giusti e comoda.

Per avere più piani di lavoro ed anche per una questione estetica (una cucina bianca minimal ha bisogno di poche ed essenziali linee) avrei deciso di accantonare l'idea della mezza colonna.

L'arredatore/venditore di cucine mi ha fatto avere il preventivo ieri serva, comprensivo di rendering relativo alle due ipotesi: con e senza mezza colonna.
Immagine
Immagine
A me quella col forno basso sembra decisamente preferibile.

Mi avrebbe fatto un preventivo, per il modello più economico (gli ho chiesto di partire dalla base) Veneta Cucina, Start.Go, bianco lucido, con top in quarzo, comprensivo di cappa, lavello e miscelatore, di € 5.600.
Per gli eldom, precisando che posso sempre decidere di acquistarli per i fatti miei, mi ha proposto una selezione di Bosch a 1.950 o Ariston a 1.800.

Che ne pensate?

Grazie!

Re: Parere su organizzazione cucina

#52
scusami tanto Ivan, ho letto solo l'ultimo intervento :oops:

sul render postato: decisamente no alla mezzacolonna (questione di gusti personali, c'è chi ti dirà giustamente viva la mezzacolonna :D). seconda cosa, non mi piace per niente né come hai risolto la parte alta con le mensole a scalini né l'altezza diversa dei pensili sulla parte lunga.

personalmente amo le linee pulite, quella mi sembra una soluzione che vuole personalizzare ma che alla fine è - sempre ovviamente parere personale - stile montagnerusse :D

Re: Parere su organizzazione cucina

#53
bayeen ha scritto: non mi piace per niente né come hai risolto la parte alta con le mensole a scalini né l'altezza diversa dei pensili sulla parte lunga.

personalmente amo le linee pulite, quella mi sembra una soluzione che vuole personalizzare ma che alla fine è - sempre ovviamente parere personale - stile montagnerusse :D
quoto !!

Re: Parere su organizzazione cucina

#54
Per la mezza colonna, come vi dicevo sopra, non piace nemmeno a me....

Per quei pensili a scalare non so che diavolo ci fanno li!!! :D
E' una "libertà" che si è preso chi ha fatto il rendering (cioè che ha fatto il preventivo).
Personalmente non metterei ne pensili a scalare, ne tantomeno mensole.

Piuttosto vuoto...oppure una soluzione con pensili a giorno, ma minimale e pulita.

Per il resto però???
Vi sembra che strutturata così possa andare bene?
Il preventivo come vi sembra?? (a livello di soldini ovviamente!)

Aggiungo due ulteriori ipotesi da valutare...anche se "a pelle" preferisco quella sopra.
1) posizionare i fornelli dopo l'angolo, in modo da assegnargli uno spazio definito e mettergli sopra una cappa da arredo;
2) stessa cosa ma - avendo maggior spazio dato che i fuochi sarebbero dopo l'angolo - mettendo anche una colonna forno (accanto a quella frigo ovviamente).

Grazie dei vostri pareri!

Re: Parere su organizzazione cucina

#55
oh menomale, siamo in sintonia su pensili/mensole :D

trovo che questa disposizione sia ideale perché riesci ad avere un discreto piano lavoro/appoggio che personalmente ritengo molto importante. però sei tu che devi valutare in base alle tue abitudini ed all'utilizzo che farai della cucina...

Re: Parere su organizzazione cucina

#57
gina ha scritto:i fuochi dopo l'angolo ( cioè nella paretina accanto alla porta ?) non mi piacciono perchè mi sembrano meno sicuri...(sono paranoica, lo so :roll: :wink: )
No no, ma scherzi, io concordo...metterò il parquet anche in cucina, già mi vedo a imprecare con una pentola di 2 kg di ragù bollente sul rovere appena montato, quando entrando in cucina urterò con il manico della pentola sul fornello... :mrgreen:

Meglio avere in fuochi in una posizione più "convenzionale"...

Con Bayeen concordo per il piano di lavoro: la vedo come te, per me è importante, per questo pensavo di rinunciare a una delle colonne.

Direi che ci siamo...

Per il prezzo che ve ne pare??

Re: Parere su organizzazione cucina

#59
io ho i fuochi ad angolo....dopo averli provati entrambi, angolo e no, direi che quelli ad angolo sono molto più sicuri!
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Parere su organizzazione cucina

#60
credo intendesse fuochi vicino all'angolo, dove praticamente ora c'è il lavello.
però quoto Sil (ancora! :D), i fuochi ad angolo li ho usati qualche anno e sono comodi e spaziosi. l'unico "inconveniente" è che non si può cucinare in due contemporaneamente... ma a me per es. non capita mai :)