Re: Pvc pellicolato o no?

#47
ToniB ha scritto:
rena ha scritto:
ToniB ha scritto:se si parla di profili, pellicole e effetti al tatto non possiamo nasconderci.

i profili Finstral sono senza dubbio i migliori.

innanzitutto hanno un effetto goffrato che li rende senza tempo e gradevoli esteticamente, è vero che si puliscono peggio ma è anche vero che all'occhio umano si sporcano meno.

poi sulla pellicola non c'è gara. il fatto di non essere pellicolati è solamente un plus per chi li acquista in quanto tutti gli altri profili comunque hanno pellicole incollate.. quanto durano? ingialliscono? che prodotti usano per far aderire le pellicole?

sicuramente il profilo costa poco di più ma in proporzione alla qualità non c'è paragone.

vai su prodotti FINSTRAL
il fatto che il goffrato diventasse rosa può essera appurato anche negli showroom della maggior parte d'italia.

il fatto che il goffrato sia una scommessa di finstral è appurato, nessuna azienda al mondo ha seguito questa strada, per ovvi motivi.

parlando di profili e pellicole forse è meglio informarsi e/o studiare prima le tecnologie di aziende che fatturano 1 MILIARDO DI EURO solo di profili (senza fare nomi).


bene , bene. abbiamo un'altro convinto che finstral è il migliore ( probabile che li venda ...ovvio :mrgreen: ), e spara a zero su altri che pellicolano il pvc per certe finiture, senza dire però che i suoi diventano rosa con il sole, e come finiture fanno quasi pietà.....và bè.
e poi io dico( da ignorante in quanto c'è sempre da imparare): ma se il 99,9 % delle ditte che hanno pvc, da quella più economica a quella più costosa hanno la pellicolatura, come mai solo finstral non la usa? ( che poi non è vero, non la usa solo sul bianco e basta).
rispondo velocemente:

1. non vendo finestre ma sono un consulente del settore, non rappresento FINSTRAL e non mi entrano soldi in tasca a proporli, tanto per capirci.
in 30 anni di sopralluoghi mai ho visto un profilo FINSTRAL che abbia cambiato colore, non so dove li ha visionati lei. forse è il contrario.. che prodotti vende?

2.Finstral non rivende profili come fanno altri che pertanto vengono pellicolati per avere mille colori e proporli a diversi assemblatori. si fanno il profilo in casa per i fatti loro da zero, è vero che la gamma colori per questo motivo non è profonda, ma quelli che fanno sono i migliori.

poi se vogliamo raccontarci altro, libero di fare quello che vuole, ma se parla di tecnica la invito ad approfondire le sue conoscenze.

buona serata.
io sto col made in Italy

Re: Pvc pellicolato o no?

#49
pvc rosa di Finstral?
forse intende il colore bianco rosato che da al rosellino...

goffratto scommessa di finstral di 30 anni fa??
..che infatti l'ha messa al numero uno delle aziende che vendono pvc in italia, se guarda i fatturati 2016 è ancora ai vertici.. e i colori più venduti sono i goffrati.. li conosce i numeri?
ha mai partecipato a forum del settore?

altra cosa, ma come mai nella firma mette made in italy e sponsorizza profili tedeschi?

ma di cosa stiamo parlando e sopratutto con chi sto parlando?? cosa vende lei qui?

Re: Pvc pellicolato o no?

#50
altra cosa, ma come mai nella firma mette made in italy e sponsorizza profili tedeschi?

ma di cosa stiamo parlando e sopratutto con chi sto parlando?? cosa vende lei qui?
Devo rispondere oppure ignoro e vado avanti? Dilemma della pausa pranzo.
Gent. Sig. ToniB,
innanzitutto benvenuto nel gruppo.
Siccome "la vecchia guardia" si conosce tutta, non ci dispiacerebbe conoscere anche i nuovi entrati nel gruppo.
Viste le sue affermazioni in materia, potrei argomentare con valori differenti,ma non lo farò. Le riporto soltanto le mie personali opinioni in merito.
Finstral produce in versione goffrato perchè il loro bianco massa è inguardabile.
In merito al numero di pellicole è una pura scelta produttiva condivisibile o meno. Posso dire che il mercato richiede colori che non sempre Finstral ha a disposizione.
Nel passato, non ho riferimenti aggiornati al 2017, hanno avuto parecchi problemi con i pellicolati noce, al punto tale da portare i loro rivenditori a proporre il rivestimento in alluminio al posto del pellicolato esterno.
Vender made in Italy e realizzarlo con profili tedeschi non lo trovo scorretto. I prodotti Finstral non sono tutti realizzati da loro ed acquistano anche loro accessori,ferramenta,pellicole,vetri da aziende estere.
Non siamo qui per vender nulla,ma regaliamo semplicemente assistenza agli utenti.
Buon pranzo!

G.
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Pvc pellicolato o no?

#51
gigiotto ha scritto:
altra cosa, ma come mai nella firma mette made in italy e sponsorizza profili tedeschi?

ma di cosa stiamo parlando e sopratutto con chi sto parlando?? cosa vende lei qui?
Devo rispondere oppure ignoro e vado avanti? Dilemma della pausa pranzo.
Gent. Sig. ToniB,
innanzitutto benvenuto nel gruppo.
Siccome "la vecchia guardia" si conosce tutta, non ci dispiacerebbe conoscere anche i nuovi entrati nel gruppo.
Viste le sue affermazioni in materia, potrei argomentare con valori differenti,ma non lo farò. Le riporto soltanto le mie personali opinioni in merito.
Finstral produce in versione goffrato perchè il loro bianco massa è inguardabile.
In merito al numero di pellicole è una pura scelta produttiva condivisibile o meno. Posso dire che il mercato richiede colori che non sempre Finstral ha a disposizione.
Nel passato, non ho riferimenti aggiornati al 2017, hanno avuto parecchi problemi con i pellicolati noce, al punto tale da portare i loro rivenditori a proporre il rivestimento in alluminio al posto del pellicolato esterno.
Vender made in Italy e realizzarlo con profili tedeschi non lo trovo scorretto. I prodotti Finstral non sono tutti realizzati da loro ed acquistano anche loro accessori,ferramenta,pellicole,vetri da aziende estere.
Non siamo qui per vender nulla,ma regaliamo semplicemente assistenza agli utenti.
Buon pranzo!

G.
concordo e la ringrazio per la cortese risposta.
sicuramente vi conoscete da tanti anni e mi fa piacere, mi sono iscritto al forum perchè a mio avviso e per la mia esperienza ho letto tante cose inesatte nel forum che condizionano poi più che gli acquisti ma i pensieri.
per questi miei pensieri però mi sono sentito dare del rivenditore di finstral da chi poi in altri post scrive che i rivenditori di internorm ci marciano con i prezzi.
finchè si scherza va bene, ma lo si fa al bar, non su internet dove tutti leggono.
a leggere da alcuni sembra che solo in 3-4 sanno tutto e hanno la verità infusa, parlare di bianco della finstral che diventa rosa significa conoscere poco a mio avviso.
ho girato showroom per tanti anni e il bianco rosato si chiama bianco antico.
poi che il bianco liscio di finstral non sia una meraviglia, chi lo nega? ma mi sembra che qualcuno qui voglia condizionare il pensiero verso i prodotti che vende.
possono anche scrivere 10mila messaggi, perchè magari hanno pochi preventivi o incontri da fare, ma anche se sono giovane nel forum, purtroppo solo li, mi sento di dover rispondere.

i problemi che dice lei con il noce non sono stati sulle finestre, ma bensi su alcuni modelli di portoncini o scuroni se ben ricordo..

è evidente che qui molti scrivono per interessi personali e se cosi è questo forum perde di interesse.

leggo volentieri ad esempio Alberti che conosco e ritengo sufficientemente super partes, ma non si può dire la stessa cosa di altri.

infine se uno è per il made in italy è per il made in italy sempre e non a fasi alterne, sento sputare su Finstral da parte di qualcuno, però tra i produttori è l'azienda che ha più filiera in italia e il quale prodotto presenta principalmente accessori italiani, non potrà smentirmi su questo..
sulle finestre parlare di made in italy per me è sciocco, e infatti non lo faccio, ma da chi lo fa mi aspetto coerenza, altrimenti di nuovo penso che dietro ci siano solo interessi commerciali.

mi scusi la franchezza, ma anche se siamo in internet sono molto diretto.. le prese in giro non mi piacciono e farlo nei confronti di utenti ignari non qualifica questo forum.

Re: Pvc pellicolato o no?

#52
ToniB ha scritto: concordo e la ringrazio per la cortese risposta.
sicuramente vi conoscete da tanti anni e mi fa piacere, mi sono iscritto al forum perchè a mio avviso e per la mia esperienza ho letto tante cose inesatte nel forum che condizionano poi più che gli acquisti ma i pensieri.
per questi miei pensieri però mi sono sentito dare del rivenditore di finstral da chi poi in altri post scrive che i rivenditori di internorm ci marciano con i prezzi.
finchè si scherza va bene, ma lo si fa al bar, non su internet dove tutti leggono.
a leggere da alcuni sembra che solo in 3-4 sanno tutto e hanno la verità infusa, parlare di bianco della finstral che diventa rosa significa conoscere poco a mio avviso.
ho girato showroom per tanti anni e il bianco rosato si chiama bianco antico.
poi che il bianco liscio di finstral non sia una meraviglia, chi lo nega? ma mi sembra che qualcuno qui voglia condizionare il pensiero verso i prodotti che vende.
possono anche scrivere 10mila messaggi, perchè magari hanno pochi preventivi o incontri da fare, ma anche se sono giovane nel forum, purtroppo solo li, mi sento di dover rispondere.

i problemi che dice lei con il noce non sono stati sulle finestre, ma bensi su alcuni modelli di portoncini o scuroni se ben ricordo..

è evidente che qui molti scrivono per interessi personali e se cosi è questo forum perde di interesse.

leggo volentieri ad esempio Alberti che conosco e ritengo sufficientemente super partes, ma non si può dire la stessa cosa di altri.

infine se uno è per il made in italy è per il made in italy sempre e non a fasi alterne, sento sputare su Finstral da parte di qualcuno, però tra i produttori è l'azienda che ha più filiera in italia e il quale prodotto presenta principalmente accessori italiani, non potrà smentirmi su questo..
sulle finestre parlare di made in italy per me è sciocco, e infatti non lo faccio, ma da chi lo fa mi aspetto coerenza, altrimenti di nuovo penso che dietro ci siano solo interessi commerciali.

mi scusi la franchezza, ma anche se siamo in internet sono molto diretto.. le prese in giro non mi piacciono e farlo nei confronti di utenti ignari non qualifica questo forum.
Le accuse a presunti venditori si fanno circostanziate e anche facendo i nomi, altrimenti sono effimere.

Il made in Italy:
C'è in atto una tendenza da qualche anno di importare i serramenti dall'estero, questo comporta un calo di fatturato ed introito per le aziende italiane ed anche per il fisco, a cui va aggiunta una notevole perdita di posti di lavoro.
Questo non avviene solo nel settore serramenti, vedi caso Embraco agli onori delle cronache, Eutelia ecc. sta di fatto che l' Italia regala 20 miliardi all'anno all'europa, il quale li gira a paesi come Polonia e Romania con una politica fiscale completamente difforme da quella del resto d' Europa, questo per il nostro paese è deleterio!

Si Salvano da queste dinamiche paesi come la Francia o la Germania che hanno un senso di amor proprio e della nazione completamente all'opposto del nostro, non a caso la Germania ha un surplus commerciale del 9% del PIL e sarebbe da procedura di Infrazione visto che non bisognerebbe superare il 6%.
E' dei giorni scorsi la vicenda di una azienda tedesca che produce valvole che voleva delocalizzare, il traballante governo tedesco ha detto a chiare lettere che se la delocalizzazione veniva posto in essere quella azienda non avrebbe più venduto una valvola in Germania.

Quindi SI, ogni volta che compriamo un prodotto estero noi italiani ci diamo la zappa sui piedi 2 volte.
1-Economicamente
2-La manifattura insieme ai complementi per l'edilizia la abbiamo nel nostro DNA e siamo sempre stati i primi al mondo, non c'è storia, percorrendo questa strada ci facciamo del male.

Per ultimo vorrei togliermi un sassolino dalle scarpe.
Oltre a trovare stupido l'import di prodotti che possono essere costruiti in Italia, trovo doppiamente stupido copiare tecniche di posa in opera da prima della guerra, vendendole come la panacea spacciandosi per illuminati.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa