Ok, ho capito, grazie.
Ora ricordo che anche il rivenditore ci aveva spiegato questa cosa, ma tra tutte le cose viste e tutte le spiegazioni ricevute alcune cose mi sono sfuggite.
Re: PRIMI PROGETTI - Modulnova/Valcucine
#47Ciao a tutti,
tiro su il topic. In questi giorni abbiamo pensato e ripensato e, nonostante le varie alternative proposte (alcune arrivate anche da voi), siamo rimasti fedeli all'idea originale di sfruttare l'intera parete sul fondo e di mettere una penisola.
Questa è l'ultima, ma non definitiva, versione.
Come ci avete consigliato abbiamo ampliato lo spazio "corridoio" che ora è 110cm e tra penisola e parete camino il passaggio è di 170cm.VI sembrano sufficienti?
Partendo da dx ci sono: colonna frigo, estraibile da 45, colonna forno, base 60 lavastoviglie, 90 con lavello, 90 con fuochi, base 60. Sopra due pensili da 150.
Dall'altra parte 2 basi 60 (profondità 40) e due basi 90 per la penisola.
Cosa ne dite?
Un'alternativa sarebbe spostare il PC sulla penisola.
Un'altra alternativa per la parete, partendo da sx, sarebbe fare 120 60 120 invece che 60 90 90 60, per avere più spazio tra pc e lavello. Ma i cassettoni da 120 sono comodi? Avere la lavastoviglie a destra o sinistra del lavello è indifferente?(Io ora ce l'ho dall'altra parte della cucina).
Pur avendo dei dubbi l'idea di base è questa e non vorremmo stravolgerla.
Per quanto riguarda la marca tra una e l'altra ballano circa 7.000 €

tiro su il topic. In questi giorni abbiamo pensato e ripensato e, nonostante le varie alternative proposte (alcune arrivate anche da voi), siamo rimasti fedeli all'idea originale di sfruttare l'intera parete sul fondo e di mettere una penisola.
Questa è l'ultima, ma non definitiva, versione.
Come ci avete consigliato abbiamo ampliato lo spazio "corridoio" che ora è 110cm e tra penisola e parete camino il passaggio è di 170cm.VI sembrano sufficienti?
Partendo da dx ci sono: colonna frigo, estraibile da 45, colonna forno, base 60 lavastoviglie, 90 con lavello, 90 con fuochi, base 60. Sopra due pensili da 150.
Dall'altra parte 2 basi 60 (profondità 40) e due basi 90 per la penisola.
Cosa ne dite?
Un'alternativa sarebbe spostare il PC sulla penisola.
Un'altra alternativa per la parete, partendo da sx, sarebbe fare 120 60 120 invece che 60 90 90 60, per avere più spazio tra pc e lavello. Ma i cassettoni da 120 sono comodi? Avere la lavastoviglie a destra o sinistra del lavello è indifferente?(Io ora ce l'ho dall'altra parte della cucina).
Pur avendo dei dubbi l'idea di base è questa e non vorremmo stravolgerla.
Per quanto riguarda la marca tra una e l'altra ballano circa 7.000 €


Re: PRIMI PROGETTI - Modulnova/Valcucine
#48A me piace molto e lascerei il piano cottura dov'è, così rimane più nascosto e l'isola più pulita.
Re: PRIMI PROGETTI - Modulnova/Valcucine
#49Con tutta franchezza e simpatia a me non piace e soprattutto trovo che ci sia stata un'involuzione rispetto alle prime soluzioni.
In sostanza cm.477 di parete per avere cm.300 di piano lavoro
E sì perché lavorare su quel piano lavoro dietro la parete "strutturale" è psicologicamente deprimente...non vedi gli altri...gli altri non vedono te...lontano dalla luce naturale...
Ma giustamente la cucina sarà vostra pertanto.....
cla56
In sostanza cm.477 di parete per avere cm.300 di piano lavoro

E sì perché lavorare su quel piano lavoro dietro la parete "strutturale" è psicologicamente deprimente...non vedi gli altri...gli altri non vedono te...lontano dalla luce naturale...

Ma giustamente la cucina sarà vostra pertanto.....
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: PRIMI PROGETTI - Modulnova/Valcucine
#50Cla hai ragione, se prendiamo la primissima proposta (con le colonne nella nicchia, dietro la parete "strutturale") il piano di lavoro sulla parete è molto, molto di più.cla56 ha scritto:Con tutta franchezza e simpatia a me non piace e soprattutto trovo che ci sia stata un'involuzione rispetto alle prime soluzioni.
In sostanza cm.477 di parete per avere cm.300 di piano lavoro![]()
E sì perché lavorare su quel piano lavoro dietro la parete "strutturale" è psicologicamente deprimente...non vedi gli altri...gli altri non vedono te...lontano dalla luce naturale...![]()
Ma giustamente la cucina sarà vostra pertanto.....
cla56
Di contro non mi dispiace affatto avere anche una zona "imboscata", che gli altri non vedono.
E, ad oggi, questa è l'unica soluzione che ci hanno proposto che ci permette di guadagnare un po' di spazio nel "corridoio". Il fatto che sia l'unica non vuole di certo dire che sia la migliore, infatti non abbiamo ancora deciso e siamo ancora in cerca di consigli.
Di fatto se sposto le colonne come erano in origine e se voglio sfruttare l'intera parete, il "corridoio" si riduce per forza a 90 cm.
A meno che sulla parete da 477 non si faccia una profondità variabile.


Tu hai qualche altra soluzione?


Re: PRIMI PROGETTI - Modulnova/Valcucine
#51Ho provato a far qualcosa...
cla56




Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: PRIMI PROGETTI - Modulnova/Valcucine
#52Ottima Cla!
Come dicevo in precedenza, l' angolo con due forni si può sfruttare lo stesso (posto che ci sono anche ottimi forni con funzione microonde volendo). La penisola si puo risolvere come propone Cla con una struttura metallica di sostegno oppure terminando con un fianco di sostegno. Secondo me resta il problema del camino che "guarda" verso il corridoio di passaggio. Ci sono dei prodotti che si posso ruotare per permettere alla bocca del camino di disporsi almeno verso il tavolo da pranzo. Questo permetterebbe di allungare anche un poco la penisola e non avere la sensazione di essere a ridosso del camino stesso che avrebbe un altro orientamento.
Come dicevo in precedenza, l' angolo con due forni si può sfruttare lo stesso (posto che ci sono anche ottimi forni con funzione microonde volendo). La penisola si puo risolvere come propone Cla con una struttura metallica di sostegno oppure terminando con un fianco di sostegno. Secondo me resta il problema del camino che "guarda" verso il corridoio di passaggio. Ci sono dei prodotti che si posso ruotare per permettere alla bocca del camino di disporsi almeno verso il tavolo da pranzo. Questo permetterebbe di allungare anche un poco la penisola e non avere la sensazione di essere a ridosso del camino stesso che avrebbe un altro orientamento.
Facebook: Tangram Design
Re: PRIMI PROGETTI - Modulnova/Valcucine
#53Ciao Stefano.E' un piacere "ritrovarti"
Le tue capacità mancano molto qui nel forum.
Riguardo l'oggetto del topic....ho "buttato" giù un'idea,un suggerimento...niente di che.Un'idea semplice,immediata,di facile realizzazione,molto aperta sulla zona pranzo.
La questione camino....in verità posto che concordo con te sulla posizione anomala,prevista dall'utente,quindi ho cercato,sollevandolo,di dargli una funzione meno camino ma più da barbecue....quindi più attinente alla funzione del "cucinare".La struttura di sostegno dello snack e' una trave IPE in sezione H che va a "pendere" la veletta superiore in quota controsoffitto la cui impronta la si ritrova sulla parte del barbecue in materiale refrattario.
L'intenzione era di avere una presenza di materiali molto materici:legno "tattile" (pensili e snack),ferro ("pilastro"),vetro (basi e colonne),resina cementizia (pavimento), pietra (top e schienale cucina).....
ciao
cla56

Riguardo l'oggetto del topic....ho "buttato" giù un'idea,un suggerimento...niente di che.Un'idea semplice,immediata,di facile realizzazione,molto aperta sulla zona pranzo.
La questione camino....in verità posto che concordo con te sulla posizione anomala,prevista dall'utente,quindi ho cercato,sollevandolo,di dargli una funzione meno camino ma più da barbecue....quindi più attinente alla funzione del "cucinare".La struttura di sostegno dello snack e' una trave IPE in sezione H che va a "pendere" la veletta superiore in quota controsoffitto la cui impronta la si ritrova sulla parte del barbecue in materiale refrattario.
L'intenzione era di avere una presenza di materiali molto materici:legno "tattile" (pensili e snack),ferro ("pilastro"),vetro (basi e colonne),resina cementizia (pavimento), pietra (top e schienale cucina).....
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: PRIMI PROGETTI - Modulnova/Valcucine
#54Cla ti ringrazio. Per averci pensato e per aver speso del tempo.
Mi ha stupito questo piano sospeso, leggero...
Ora ci guardo e ci ragiono con calma, intanto scrivo le prime considerazioni.
Il camino possiamo anche dimenticarlo, all'inizio sembrava furbo incassarlo lì ma di fatto l'orientamento verso il corridoio di passaggio lo rende poco sfruttabile e poco utile.
Questa parte faccio un po' fatica a capirla...
La mia interpretazione in parole moolto povere è che lo snack è retto da una trave e il "calco" della trave si ritrova sulla parete. Eventualmente, come diceva Stefano, lo snack potrebbe avere un fianco??
Per quanto riguarda i materiali noi vorremmo pavimento uniforme - di legno - anche in cucina, quindi magari rivedrei l'utilizzo del legno anche su snack e pensili, ma questo è il meno.
Mi ha stupito questo piano sospeso, leggero...
Ora ci guardo e ci ragiono con calma, intanto scrivo le prime considerazioni.
Il camino possiamo anche dimenticarlo, all'inizio sembrava furbo incassarlo lì ma di fatto l'orientamento verso il corridoio di passaggio lo rende poco sfruttabile e poco utile.
cla56 ha scritto:La struttura di sostegno dello snack e' una trave IPE in sezione H che va a "pendere" la veletta superiore in quota controsoffitto la cui impronta la si ritrova sulla parte del barbecue in materiale refrattario.
Questa parte faccio un po' fatica a capirla...


La mia interpretazione in parole moolto povere è che lo snack è retto da una trave e il "calco" della trave si ritrova sulla parete. Eventualmente, come diceva Stefano, lo snack potrebbe avere un fianco??
Per quanto riguarda i materiali noi vorremmo pavimento uniforme - di legno - anche in cucina, quindi magari rivedrei l'utilizzo del legno anche su snack e pensili, ma questo è il meno.
Re: PRIMI PROGETTI - Modulnova/Valcucine
#55Finalmente riesco a collegarmi (solo a me il forum dava problemi??)
Cla rinnovo i miei ringraziamenti e vorrei rubarti ancora un po' di tempo per qualche osservazione e domanda. Se anche qualcun altro vuole intervenire è ben accetto
Questa versione è sicuramente una valida alternativa, ma ci sono alcune cose che non mi tornano:
1. Le composizioni con le colonne "ad angolo" le ho sempre un po' snobbate perché mi sembra che lo spazio nell'angolo non venga bene gestito. In questo caso il forno a ridosso del muro, che si apre sopra il piano lo trovo scomodo. Perché non metterlo sovrapposto all'altro in unica colonna?
2. Non mi quadrano le misure. Le due basi alle due estremità da quanto sono?60?se sì, mi sa che non ci stiamo perché viene 480cm
3. Il piano di lavoro non mi sembra aumentato o lo snack mi sembra troppo poco profondo per essere ben sfruttabile. Ma non credo sia un problema aumentare la profondità e mettere un fianco di sostegno invece che la trave che, aihmè, non mi piace molto.
Cla rinnovo i miei ringraziamenti e vorrei rubarti ancora un po' di tempo per qualche osservazione e domanda. Se anche qualcun altro vuole intervenire è ben accetto

Questa versione è sicuramente una valida alternativa, ma ci sono alcune cose che non mi tornano:
1. Le composizioni con le colonne "ad angolo" le ho sempre un po' snobbate perché mi sembra che lo spazio nell'angolo non venga bene gestito. In questo caso il forno a ridosso del muro, che si apre sopra il piano lo trovo scomodo. Perché non metterlo sovrapposto all'altro in unica colonna?
2. Non mi quadrano le misure. Le due basi alle due estremità da quanto sono?60?se sì, mi sa che non ci stiamo perché viene 480cm
3. Il piano di lavoro non mi sembra aumentato o lo snack mi sembra troppo poco profondo per essere ben sfruttabile. Ma non credo sia un problema aumentare la profondità e mettere un fianco di sostegno invece che la trave che, aihmè, non mi piace molto.

Re: PRIMI PROGETTI - Modulnova/Valcucine
#56Tranquilla Minusina, anche io ho riscontrato lo stesso problema.
Comunque perchè hai abbandonato la seconda soluzione? A me, da semplice non-esperta, piaceva molto..unico punto a sfavore la posizione del pc.
Comunque perchè hai abbandonato la seconda soluzione? A me, da semplice non-esperta, piaceva molto..unico punto a sfavore la posizione del pc.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
William Shakespeare
William Shakespeare
Re: PRIMI PROGETTI - Modulnova/Valcucine
#57Ciao!minusina ha scritto:Finalmente riesco a collegarmi (solo a me il forum dava problemi??)
Cla rinnovo i miei ringraziamenti e vorrei rubarti ancora un po' di tempo per qualche osservazione e domanda. Se anche qualcun altro vuole intervenire è ben accetto![]()
Questa versione è sicuramente una valida alternativa, ma ci sono alcune cose che non mi tornano:
1. Le composizioni con le colonne "ad angolo" le ho sempre un po' snobbate perché mi sembra che lo spazio nell'angolo non venga bene gestito. In questo caso il forno a ridosso del muro, che si apre sopra il piano lo trovo scomodo. Perché non metterlo sovrapposto all'altro in unica colonna?
2. Non mi quadrano le misure. Le due basi alle due estremità da quanto sono?60?se sì, mi sa che non ci stiamo perché viene 480cm
3. Il piano di lavoro non mi sembra aumentato o lo snack mi sembra troppo poco profondo per essere ben sfruttabile. Ma non credo sia un problema aumentare la profondità e mettere un fianco di sostegno invece che la trave che, aihmè, non mi piace molto.
Rispondo dicendoti subito che io n primis ho volto darti una alternativa compositiva mentre per i dettagli ci sarei "entrato" successivamente........Dunque:
1) La scelta di mettere due forni in linea anziché verticalmente mi permette di far uso,in basso,di una base angolare più o meno attrezzata,mentre la parte superiore agli stessi è un semplice pensile,a prof.60 e di larghezza 120...quindi un grosso contenitore,totalmente apribile e visionabile al suo interno.Riguardo il 2° forno nell'angolo è una sorta di licenza poetica

2)Hai ragione riguardo le misure,infatti la prima base a sx non sarà di cm.60 ma qualcosa in meno..tra i 52 e i 55 cm.....ma nessuno lo vedrà mai

3)Il piano lavoro,in questa soluzione è più di 410 cm. che sono più di 300....giusto?

Il piano snack da me disegnato è profondo cm.45 quindi è più che sufficiente ma,volendo si può anche aumentare.Per il sostegno....che ti devo dire....si può anche mettere un fiancone.....di spessore e larghezza pari al piano.........
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: PRIMI PROGETTI - Modulnova/Valcucine
#58Per seconda soluzione intendi quella che ho messo nel primissimo post, con la penisola perpendicolare alla parete?BirBa23 ha scritto:Tranquilla Minusina, anche io ho riscontrato lo stesso problema.
Comunque perchè hai abbandonato la seconda soluzione? A me, da semplice non-esperta, piaceva molto..unico punto a sfavore la posizione del pc.
Se è quella non ci ha convinto dall'inizio. Troppo poco spazio dalla porta finestra e poco lineare.
Re: PRIMI PROGETTI - Modulnova/Valcucine
#59Ok, cercherò di non farmi venire uno scompenso vista la mia ossessione-compulsione per la simmetria.cla56 ha scritto: 2)Hai ragione riguardo le misure,infatti la prima base a sx non sarà di cm.60 ma qualcosa in meno..tra i 52 e i 55 cm.....ma nessuno lo vedrà mai![]()


Capisco la tua premessa, sono passata subito ad alcuni dettagli per "avere la risposta pronta" con mio marito che è già deciso sull'altra disposizione.
Io invece, l'eterna indecisa, non sono ancora convinta e, come ho già detto, questa può essere un'alternativa.
Sul forno non so se mi hai convinta, per lo snack invece sì, credevo che fosse solo 35 cm. Diciamo che senza basi e con la trave mi dà l'idea di precario e non ci vedo i due nani a fare colazione o merenda. (Me li vedo arrampicarsi


Re: PRIMI PROGETTI - Modulnova/Valcucine
#60Cercherò di essere più chiaro riguardo la disposizione dei forni e l'uso dell'angolo.
In questa disposizione che tutto sommato avevo anch'io ho trovato interessante,l'angolo è a "perdere"
Infatti potrai utilizzare solo la parte inferiore e superiore della colonna forno......
In questa soluzione che,sia ben chiaro non sto qui a "difenderla a spada tratta",l'uso dell'angolo è pressoché totale.Forse è una soluzione meno consueta,meno canonica però reputo che comunque possa essere presa in considerazione.
http://i63.tinypic.com/2nqwdfo.jpg
"Questione pilastro".Anche qui....ho voluto dare un contributo un po diverso dal solito "bancone" tipo bar.Quella soluzione c'è...funziona...non c'è altro da dire....ogni tanto però può essere interessante provare qualcosa di diverso,(anche se poi in effetti nella mia proposta non c'è niente di nuovo
)
ciao
cla56
In questa disposizione che tutto sommato avevo anch'io ho trovato interessante,l'angolo è a "perdere"


In questa soluzione che,sia ben chiaro non sto qui a "difenderla a spada tratta",l'uso dell'angolo è pressoché totale.Forse è una soluzione meno consueta,meno canonica però reputo che comunque possa essere presa in considerazione.
http://i63.tinypic.com/2nqwdfo.jpg
"Questione pilastro".Anche qui....ho voluto dare un contributo un po diverso dal solito "bancone" tipo bar.Quella soluzione c'è...funziona...non c'è altro da dire....ogni tanto però può essere interessante provare qualcosa di diverso,(anche se poi in effetti nella mia proposta non c'è niente di nuovo

ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/