Re: Sará Stosa Alevé, ma i dubbi restano...

#46
A mio avviso è di gran lunga migliore questa tua prima soluzione soluzione sia esteticamente che funzionalmente.
Immagine
Piccole modifiche.
Colonna credenza a sx da cm.60 a prof. ridotta copricaldaia-Colonna frigo -Colonna con lavastoviglie sotto e forni sopra-Base lavello da 90 con vascone o 2 vasche-2 basi angolare contrapposte da 110/120 x 60/65 base da 90 con sopra piano cottura e base da 45/60 a fine penisola.....
Gli ingombri sono praticamente identici però.... :roll:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Sará Stosa Alevé, ma i dubbi restano...

#47
Grazie Cla! La composizione da te proposta é davvero interessante!! Nessuno ci aveva mai proposto la colonna con lvs sotto e forno+micro sopra e non ero a conoscenza di una simile colonna, credevo di dover rinunciare al micro da incasso.
Il disegno che hai quotato però non é in scala e rischia di essere fuorviante: il tavolo sarà più in alto, verso gli sgabelli e rende il passaggio davvero scomodo purtroppo :cry:
Per quello valutavamo di girarla, in modo che la penisola verrebbe più corta e quindi il passaggio stretto sia limitato alla spalla di contenimento delle colonne.
É così inguardabile?
Davvero la progettazione di questa cucina mi sta mettendo in crisi...

Re: Sará Stosa Alevé, ma i dubbi restano...

#48
Nessuna crisi...bisogna ragionarci su..E' possibile che una colonna forni come quella da me descritta pochissimi produttori l'hanno a listino ma in fono la cosa per "noi" potrebbe essere utile pertanto...basta chiedere dove si va a farsi fare un preventivo e se dicono che non si può fare....si cambia negozio!Sia nel tuo disegno che ho quotato sia nella tua ultima soluzione l'uso della lavastoviglie è molto disagevole pertanto ...
Devo andare...ci risentiamo :wink:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Sará Stosa Alevé, ma i dubbi restano...

#49
Comunque non vorrei smontare Cla, ma la colonna con il doppio forno e la lvs sotto, pur essendo facilmente realizzabile, non è ergonomica. Ti ritrovi il microonde a 150cm da terra, direi che va valutato l'utilizzatore, ma a me pare troppo alto.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Sará Stosa Alevé, ma i dubbi restano...

#51
Ciao Peppe.E' una soluzione che ho già adottato 2-3 volte con persone mediamente alte (circa cm.170) e non si è riscontrato alcun problema nell'utilizzo del microonde che tra l'altro avendo l'apertura a bandiera e che non avendo la necessità di controllare dall'alto le fasi di cottura,(come nei forni normali),rendono più agevole l'utilizzo dello stesso.Il problema si può porre se l'utilizzatore è sensibilmente "bassino".
Ho fatto una prova in mostra con uno zoccolo da cm.10,la base del microonde si troverebbe ad un'altezza da terra intorno ai 148cm. Io che sono "alto" circa cm.171/172 vedo perfettamente l'interno.
Negli ultimi 20-25 anni le cucine si sono alzate mediamente di 4-5 cm. proprio in virtù di una maggiore altezza media della nuova generazione.

Comunque tornando sulla ultima disposizione di Viky è ovvio che la lavastoviglie si può porre solo a sx della base lavello di conseguenza la base angolare che sta alla sx della stessa dovrà essere lunga almeno 120/125cm,cioè simmetrica a quella opposta sul lato colonne.
così facendo la penisola avrà la seguente lunghezza: 120/125+60 (base sotto il piano cottura)+30/35 cm.di aggetto piano snack totale circa cm.215....quindi poco meno della soluzione che io le ho consigliato,cioè la prima soluzione che ci ha mostrato (praticamente la differenza che c'è tra un tavolo largo 80 e uno largo 90 :roll:
C'è da dire in oltre che tra le due soluzioni c'è una sostanziale differenza capacitiva del mobile,a favore della prima,in oltre,se venisse accettata la soluzione da me proposta sulla colonna lavastoviglie-forni,c'è la possibilità di avere un lavello più grande....
cla56

P.S.Leggo ora Bizzy.Sì ...si potrebbe fare a patto di utilizzare un forno microonde poco profondo cioè quelli che normalmente si incassano nei pensili... :wink:
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Sará Stosa Alevé, ma i dubbi restano...

#54
Bizzy ha scritto:.... Altra questione, credo che come ha disegnato Vicky, le colonne debbano essere più profonde viste le misure della caldaia.
Hai ragione Bizzy!In effetti per coprire la caldaia sarà necessaria una profondità maggiore in quella prima colonna a sx.Per ottenere questo non sarà comunque necessario far sporgere anche le altre due,poiché creerebbe una "strettoia" tra le stesse e il piano penisola,peggiorando sia l'uso della lavastoviglie che del lavello,quindi....sapendo dove si trova in altezza la caldaia,si opererà con una doppia profondità sulla stessa colonna.
Questo però potrebbe comportare un impedimento all'apertura totale del frigo (sx) in questo caso basterà che tra le stesse ci sia una gola verticale (in certi modelli è praticamente d'obbligo) o comunque porre un elemento distanziatore tra le stesse (la misura della parete lo permette..)
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Sará Stosa Alevé, ma i dubbi restano...

#55
Grazie mille davvero Cla!! Gentilissimo!! Allora... L'utilizzatrice finale (io) non può permettersi il micro a quell'altezza :mrgreen: sono una "botte piccola" di 1,53 m :mrgreen: :mrgreen: quindi credo che per me sarebbe davvero scomodo!!
Per la questione caldaia abbiamo risolto il problema della profondità: la cambieremo con una profonda 23,5 cm, quindi dovremmo riuscire a mantenere la complanaritá delle 3 colonne, e a separarle ci sará la gola verticale.

Il mio dubbio era proprio che non ci saremmo stati con un tavolo da 90 di profondità e sedie, e confermo che la spalletta da 60 non la faremo costruire.

Stamattina sono stata dall'arredatrice e anche lei mi sconsigliava caldamente la soluzione con la penisola in verticale, quindi credo proprio che verrà accantonata. Ora però mi sollevava 2 nuove questioni:,
1) Stacco tra parquet e pavimento... Dice che il classico stacco dritto con soglia in alluminio non é bello :roll:
2) cobtrosoffitto e cappa.... Anche qui mi consigliava di non metterla proprio ma fare solo una controsiffittatura con delle "lame" di luce.

Fatico sempre più ad avere una visione d'insieme!

Re: Sará Stosa Alevé, ma i dubbi restano...

#56
Vicky2.0 ha scritto: 1) Stacco tra parquet e pavimento... Dice che il classico stacco dritto con soglia in alluminio non é bello :roll:
guardando i render di Cla ho proprio pensato a quanto starà male la divisione netta del pavimento... sicura di non volere/potere fare una pavimentazione unica? all'interno della zona operativa comunque un tappeto lo metteresti comunque, anche con le piastrelle, no? quindi il parquet sarebbe protetto nella zona hot...


Vicky2.0 ha scritto:2) cobtrosoffitto e cappa.... Anche qui mi consigliava di non metterla proprio ma fare solo una controsiffittatura con delle "lame" di luce.

io alla cappa non rinuncerei mai.

Re: Sará Stosa Alevé, ma i dubbi restano...

#58
bayeen ha scritto:
Vicky2.0 ha scritto:
guardando i render di Cla ho proprio pensato a quanto starà male la divisione netta del pavimento... sicura di non volere/potere fare una pavimentazione unica? all'interno della zona operativa comunque un tappeto lo metteresti comunque, anche con le piastrelle, no? quindi il parquet sarebbe protetto nella zona hot...
Uhhhhh crisi! Allora i tappeti non li uso affatto! :roll: e non mi fanno impazzire... Potrei in effetti fare tutto parquet, ma la ceramica in cucina mi sembrava più pratica, anche se in effetti la soglia finirebbe sotto gli sgabelli.... Bello schifo!
Ok, urgono consigli anche qui... :mrgreen:

Per il micro ad incasso nel pensile l'avevo evitato perché é nettamente più piccolo. Lo usiamo anche per cucinare e ne ho scelto uno con piatto da 34 cm di diametro.

Re: Sará Stosa Alevé, ma i dubbi restano...

#59
Senti Vicky...quando si progetta una cucina quasi sempre bisogna dare delle priorità.
Ci possono sempre essere diverse soluzioni.Io te ne ho proposta una senza sapere la tua "altezza".E' pur vero che se non riesci a raggiungere quel microonde,che tra l'altro si trova alla stessa quota dei pensili,anche con questi potresti avere qualche problema.
Ora per portarlo più in basso vuol dire togliere la lavastoviglie e metterla a dx subito dopo la colonna,dopodiché va una base lavello da 60 e,sulla parete da te indicata con dimensione cm.250, delle basi angolari meno profonde (35/40),in pratica come i pensili.....a seguire la penisola.......E' un'altra possibilità..... :roll: ....anche questa con compromessi.....
Un'altra idea sul momento non mi viene...

Riguardo l'idea di non mettere affatto la cappa,detto sinceramente,mi pare una cavolata :)
Le cappe si mettono perché servono a prescindere che ci piacciono o meno :wink: .

Pavimento:puoi comunque realizzare una pavimentazione in legno,parquet,e,solo nella zona prettamente funzionale cioè all'interno della penisola,prevedere una sorta di "tappeto" in ceramica...in merito puoi trovare diverse realizzazioni anche qui sul forum
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Sará Stosa Alevé, ma i dubbi restano...

#60
Cla mi sembra di intendere di averti fatto innervosire e mi spiace, non era certo mia intenzione!!
Che si debbano accettare dei compromessi, anche e soprattutto, sulla base delle priorità ne sono ben consapevole, e proprio grazie anche al vostro aiuto stiamo cercando di raggiungere una composizione che per noi rappresenti il massimo risultato tra funzionalità ed estetica, ovviamente ben sapendo che a qualcosa dovremo rinunciare o che verrà sacrificato. :wink:

Per il micro ad esempio per l'uso che ne faccio io a quell'altezza é un'opzione che preferisco non considerare: spesso cucino proprio a microonde e inserire recipienti magari pieni di liquidi o semi solidi bollenti per me, a quell'altezza, é troppo "pericoloso", diverso é un pensile in cui ripongo bicchieri, tazze etc.
Anche se il marito gradirebbe, cucinare con il tacco 12 non é una possibilità che contemplo al momento :mrgreen: :lol:

Invece per lo stacco delle pavimentazioni non so perché ma non ci avevamo affatto pensato.. ci sembrava naturale un cambio di materiale. In effetti però potremmo fare tutto parquet, anzi visivamente ha senz'altro una resa migliore, la cucina bianca lucida credo ci stia proprio bene (abbiamo scelto un parquet in noce americano).

Per la cappa ok, prendo atto :mrgreen: