
È una spesa importante per noi, ma se la qualità è proporzionale al prezzo allora ben venga, sono pezzi che non compreremo ogni anno...

su questo concordo!!Dankat ha scritto:Beh, puntando Riflessi diciamo che c'è un po' di sano masochismo![]()
È una spesa importante per noi, ma se la qualità è proporzionale al prezzo allora ben venga, sono pezzi che non compreremo ogni anno...
non voglio smontarti ma non è mai proporzionale. è logaritmica. Per avere poco di più spendi tanto di più. quando punti a certe fasce di mercato l importante è offrire pezzi "esclusivi".... certo: buoni ... ma non è che per forza debba aumentare la durata o materiali in tutto migliori... guarda l alta moda: ci sono stracci inguardabili che costano da soli come un intero magazzino di indumenti ma si pagano perché sono unici, artigianali, firmati, status symbol.Dankat ha scritto:Beh, puntando Riflessi diciamo che c'è un po' di sano masochismo![]()
È una spesa importante per noi, ma se la qualità è proporzionale al prezzo allora ben venga, sono pezzi che non compreremo ogni anno...
A me serve una bella madia/credenza moderna non necessariamente costosa il tavolo è l'ARC ho scelto quello alla fine l'importante che ci stia beneqsecofr ha scritto:non voglio smontarti ma non è mai proporzionale. è logaritmica. Per avere poco di più spendi tanto di più. quando punti a certe fasce di mercato l importante è offrire pezzi "esclusivi".... certo: buoni ... ma non è che per forza debba aumentare la durata o materiali in tutto migliori... guarda l alta moda: ci sono stracci inguardabili che costano da soli come un intero magazzino di indumenti ma si pagano perché sono unici, artigianali, firmati, status symbol.Dankat ha scritto:Beh, puntando Riflessi diciamo che c'è un po' di sano masochismo![]()
È una spesa importante per noi, ma se la qualità è proporzionale al prezzo allora ben venga, sono pezzi che non compreremo ogni anno...
si difatti io sono disponibilissima ad una soluzione del genere ben vengano quindi suggerimenti in merito!qsecofr ha scritto:il mio era un discorso generale. non legato ad un produttore specifico.
comunque se interessa una cosa di buono ma normale si trovano nelle diite di zona giorno tante proposte interessanti senza uccidersi... da san giacomo presotto tommasella pianca...e avanti
Di ritorno a casa oggi non ho visto nulla di interessante in giroPeppezi ha scritto:Io non comprerei riflessi. Prezzo molto sproporzionato rispetto alla qualità. La cosa vale un po' per tutti i loro prodotti, anche se hanno una marea di finiture, fino al RAL. Se proprio dovessi sceglierne una, tra le madie prenderei la segno, almeno questa tecnicamente ha qualcosa di notevole (i tagli a 45°, la qualità della lacca e la precisione delle incisioni). Eviterei la Picasso che ormai è vista, stravista, stracopiata e soprattutto è un ammasso di truciolato impiallacciato che, una volta caricata, tende a dare noia alle ante. Fra tutte le marche citate che fanno madie e tavoli, l'unica realmente un gradino sopra per qualità, materiali e finiture è Altacorte. Presotto secondo me è quella che brilla di più in originalità.
io apprezzo molto questi interventi di voi addetti ai lavori è bene investire i soldi su cose belle ma anche di qualità grazie davvero!Peppezi ha scritto:Eviterei la Picasso che ormai è vista, stravista, stracopiata e soprattutto è un ammasso di truciolato impiallacciato che, una volta caricata, tende a dare noia alle ante.
mi sto guardando i modelli di Alta Corte che non conoscevo.Peppezi ha scritto:Fra tutte le marche citate che fanno madie e tavoli, l'unica realmente un gradino sopra per qualità, materiali e finiture è Altacorte. Presotto secondo me è quella che brilla di più in originalità.
Non essendo rivenditore non ho argomenti solidi per discutere la tua dichiarazione. Condivido l'impressione che Riflessi non sia a buon mercato ma a parte quello penso, dimmi se sbaglio, che sulla madia ti riferissi al modello Picasso in particolare che evidentemente è pensato "male"? Perchè alla fine di tutti i preconcetti su spessori tipo il 20mm o giù di li il "truciolare impiallacciato" è probabilmente la soluzione più opportuna nel genere discusso e sicuramente più stabile delle varie dogature in legno massiccio...Certo se poi fai un "cassone vuoto" e pensi male il tutto magari se lo carichi si imbarca con rogne relative ma il pari modello in massiccio avresti praticamente un reso ogni consegna.Peppezi ha scritto:Io non comprerei riflessi. Prezzo molto sproporzionato rispetto alla qualità. La cosa vale un po' per tutti i loro prodotti, anche se hanno una marea di finiture, fino al RAL. Se proprio dovessi sceglierne una, tra le madie prenderei la segno, almeno questa tecnicamente ha qualcosa di notevole (i tagli a 45°, la qualità della lacca e la precisione delle incisioni). Eviterei la Picasso che ormai è vista, stravista, stracopiata e soprattutto è un ammasso di truciolato impiallacciato che, una volta caricata, tende a dare noia alle ante. Fra tutte le marche citate che fanno madie e tavoli, l'unica realmente un gradino sopra per qualità, materiali e finiture è Altacorte. Presotto secondo me è quella che brilla di più in originalità.
Esatto, mi riferisco alla Picasso. La segno (tutta in MDF) è già decisamente meglio, la picasso ha dei fianconi/top/base da 6cm di truciolato (non pieno, diciamo tamburato). Teoricamente il piede centrale e il traverso superiore evitano imbarcamenti, però le ante col Push-pull devono essere spesso regolate perchè strisciano. Poi col tempo il top tende a imbarcare, specie sulla 240cm. Nulla contro il truciolare ovviamente, ma per me è una madia che ha dato più di una rogna.qsecofr ha scritto: Non essendo rivenditore non ho argomenti solidi per discutere la tua dichiarazione. Condivido l'impressione che Riflessi non sia a buon mercato ma a parte quello penso, dimmi se sbaglio, che sulla madia ti riferissi al modello Picasso in particolare che evidentemente è pensato "male"? Perchè alla fine di tutti i preconcetti su spessori tipo il 20mm o giù di li il "truciolare impiallacciato" è probabilmente la soluzione più opportuna nel genere discusso e sicuramente più stabile delle varie dogature in legno massiccio...Certo se poi fai un "cassone vuoto" e pensi male il tutto magari se lo carichi si imbarca con rogne relative ma il pari modello in massiccio avresti praticamente un reso ogni consegna.
Grazie difatti ho inviato una email all'azienda per conoscere i rivenditori di zonaPeppezi ha scritto: @home
Per me è un'azienda con un elevato rapporto qualità/prezzo. Bisogna vederli dal vivo e magari poi si capirà perchè Riflessi non vale i soldi che costa, fermo restando che non faccio valutazioni di tipo estetico.
Torna a “Zona giorno e progettazione”