Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#46
bradipa66 ha scritto: il grassettato evidenzia - secondo me - perfettamente ciò che gli amici rivenditori dicono da anni (cui aggiungerei ovviamente anche la capacità ed il gusto per scegliere nel vastissimo allestimento)
dopo di che, la convenienza la valuterà il singolo acquirente, e così abbiamo anche risposto al quesito
Immagine
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#47
Però se lo dice un rivenditore sembra aria fritta, se lo dicono loro ha tutto un altro sapore :D
Se l'economia gira c'è posto per tutti coloro che sanno fare il loro lavoro, poi per me a tutti capita di sentirsi pronti a fare tutto e sottovalutare un po' il lavoro degli altri lo facciamo allegramente anche mentre facciamo la fila alla posta. Si deve provare tutto anche comprare la cucina on line, se ti va bene vuol dire che effettivamente non avevi bisogno di assistenza,se ti va male quando entrerai in un negozio tradizionale rispetterai di più chi hai difronte.

È una società strana la nostra deleghiamo l'assistenza di figli e anziani,poi però per paura della fregatura o un risparmio fantomatico, perdiamo giorni e mesi dietro ad una cucina.
Thrive

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#50
Telfusa ha scritto:Però se lo dice un rivenditore sembra aria fritta, se lo dicono loro ha tutto un altro sapore :D
Se l'economia gira c'è posto per tutti coloro che sanno fare il loro lavoro, poi per me a tutti capita di sentirsi pronti a fare tutto e sottovalutare un po' il lavoro degli altri lo facciamo allegramente anche mentre facciamo la fila alla posta. Si deve provare tutto anche comprare la cucina on line, se ti va bene vuol dire che effettivamente non avevi bisogno di assistenza,se ti va male quando entrerai in un negozio tradizionale rispetterai di più chi hai difronte.

È una società strana la nostra deleghiamo l'assistenza di figli e anziani,poi però per paura della fregatura o un risparmio fantomatico, perdiamo giorni e mesi dietro ad una cucina.
Io non sottovaluterei l'acquisto di una cucina, se fai una cavolata bene che ti dica te la devi tenere un certo numero di anni,in secondo luogo è un ambiente in cui passiamo molto tempo,cercare la comodità,la funzionalità e anche un pò di estetica mi sembra legittimo.Infine è un acquisto di un certo impegno economico e a nessuno fa piacere buttare via i propri soldi :|
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#51
Nicolettaalematte Che ci vuoi fare sono filosofa :lol:
Tu anche perché sei sempre schietto,potresti essere la persona giusta per me posso disturbarti in mp.
Rosdev passo fin troppo tempo tra cucine e progetti, so che è importante e non è giusto fare un acquisto con leggerezza. Se sbaglio io umanamente mi deprimo, ma ci rimetto anche soldi perché da me il cliente torna e mi chiede conto dell'errore e io devo riparare.
Io non capisco questa ansia da tutti mi vogliono fregare,oppure io sono più furbo e non mi faccio fregare che sta sotto alla maggior parte delle richieste.
oggi chi vuole lavorare per tanti altri anni non ci pensa a rifilare la fregatura, perché i clienti ci mettono niente ad annientarti, non serve neanche essere un santo basta non essere uno stupido. Si è solo abbassata la possibilità e la volontà di spesa, posso essere un grande e onestissimo ma se investì 2000 euro sempre robaccia posso darti anche avvertendoti.
Thrive

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#52
Telfusa ha scritto:Nicolettaalematte Che ci vuoi fare sono filosofa :lol:
Tu anche perché sei sempre schietto,potresti essere la persona giusta per me posso disturbarti in mp.
Rosdev passo fin troppo tempo tra cucine e progetti, so che è importante e non è giusto fare un acquisto con leggerezza. Se sbaglio io umanamente mi deprimo, ma ci rimetto anche soldi perché da me il cliente torna e mi chiede conto dell'errore e io devo riparare.
Io non capisco questa ansia da tutti mi vogliono fregare,oppure io sono più furbo e non mi faccio fregare che sta sotto alla maggior parte delle richieste.
oggi chi vuole lavorare per tanti altri anni non ci pensa a rifilare la fregatura, perché i clienti ci mettono niente ad annientarti, non serve neanche essere un santo basta non essere uno stupido. Si è solo abbassata la possibilità e la volontà di spesa, posso essere un grande e onestissimo ma se investì 2000 euro sempre robaccia posso darti anche avvertendoti.
immagino quanto questo possa essere fastidioso :wink:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#56
Telfusa ha scritto:Rilancio :D
Noi stiamo qui a perdere tempo (oggi dovrei sottrarmi la paga) e arreda click intanto si prende tutti gli ordini delle cucine! :D
Ps vedi solo questa faccina conosco
E allora studia





:-) :)
Smile Sorriso - Si tratta della faccina maggiormente utilizzata, nessuno può battere la sua notorietà.

;-) ;)
Occhiolino - Ammiccamento per eccellenza, usato per dare approvazione o per “flirtare”.

:-D :D
Mega Sorriso - Anche questa parecchio usata, rappresenta un sorriso maggiore, una risata.

:-( :( :C esiste anche la versione con la lacrima :,(
Triste – Rappresenta la tristezza e il dispiacere.

D-: D:
Mega Triste – Meno utilizzata, esprime una tristezza, che lascia a bocca aperta, spesso è ironico.

:-P :P
Lingua fuori – Per rappresentare una birbata.

B-) B)
Occhiali da sole – Si può essere cool anche in chat? Ebbene sì con questa emoticon!

:-O :O
Stupore – Meravigliati di quello che leggi, un po’ come dire “OOOHHHHHHHHHHH”.

:-* :*
Bacio – Mandare un bacio affettuoso.

>:-( >:(
Accigliato – In genere viene usato se una persona è arrabbiata o disapprova.

:-S :S
Confuso Spaventato Preoccupato – Esprime quella sensazione quando “un docente chiede qualcosa che non sai”

:-Q_ :Q_
Bava alla bocca – Utilizzato per eprimere qualcosa di vero gradimento e che piace molto.

:-| :|
Nessuna espressione – E’ una faccina che può esprimere tutto e niente, ad esempio può esprimere l’essere rimasto senza parole, disappunto, poker face, indifferenza, disgusto, ecc..

:-/ :/
Mmm Non saprei – E’ una faccina che esprime dubbio, disapprovazione, delusione, non sicurezza.



precisazione riguardo l'occhiolino usata per dare approvazione

:mrgreen: ( sorrisone un pò ironico )
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"