Re: Disposizione cucina

#46
Intanto posto la modifica più rapida (in attesa che smetta di piovere per potermi muovere :D ).
Ti prego di scusarmi se per manacanza di tempo non ho cercato un frigo monoporta da 70 cm ma mi sono limitata a ridimensionare quello da 80 che avevo inserito (non credo esistano frigoriferi da 70 cm side by side, sicuramente invece ce ne sono da 70 cm di larghezza monoporta estremamente capienti). Ho utilizzato delle dimensioni standard, poi una volta deciso il modello (l'importante è che scegliate un modello profondo non più di 65 cm affinché non sporga rispetto alla porta di accesso alla sala.. considerate comunque che se la spalletta è 65 cm di profondità, finita tra telaio e tutto sarà 70 cm).
Dunque, per stare dalla parte del sicuro ho ridimensionato anche la parete a 365 cm di lunghezza (che significa che se la parete finita sarà 370 rispetto al progetto avrete qualche cm in più di spazio che non fa mai male per fuori squadro, fuori piombo ecc. :wink: ).

Visivamente l'impatto è lo stesso (piuttosto riguardando il progetto il frigo da 80 cm a parete finita ci sta proprio a pelo :? ). Sopra al frigo si può pensare anche di mettere un riempitivo più alto che nasconda lo spazio vuoto (se non vi piace) portando tutto a filo con le colonne. Se i pensili sono più alti di 60 e il frigo non è altissimo ci può stare anche un pensile eventualmente. Sono considerazioni che potrete fare al momento di scegliere gli elettrodomestici.

Immagine


Immagine


Immagine


Nell'ultima immagine ho elencato le basi; per quanto riguarda i pensili (modificabili), partendo da sinistra accanto alla colonna:
- pensile 60 anta
- pensile scolapiatti a vasistas 60
- pensile 50 (ma si può pensare ad una soluzione differente)
- angolare quadrato da 65 cm con ante 30 cm (da verificare le misure, anche qui sono possibili alternative)
- pensile con cappa a vasistas da 120 (nel disegno avevo lasciato due ante da 60... ecco qui la modifica
Immagine

anche in questo caso: verificare e possibili alternative)
- pensile anta 30
- pensile a giorno 30

Sto studiando modifiche ai pensili in angolo e alla cappa e un paio di alternative per inserire base lavello da 90 cm e/o base angolare da 125, più comoda senza accessorio estraibile. Nel frattempo spero intervenga qualche esperto/a del forum.
Buona domenica. :)

Re: Disposizione cucina

#47
Grazie mille per il tempo che mi stai dedicando!
Puoi togliere microonde ed elemento a giorno! Potresti, quando puoi, modificare il modello con uno con anta? (Simile al maxim di Stosa o gallery di lube), così la mostro al mio ragazzo.
Sul frigo mi piacerebbe un riempitivo, non mi piace l'idea del vuoto.
Lo scolapiatti lo vorrei da 90, idem pensile cappa.
La cucina sarà tutta bianca, top penso scuro (se optero' per la penisola dovrò ahimè rinunciare al quarzo... solo con la disposizione angolare mi verrebbe sui 1800 euro).
Se riesci puoi inserirmi un tavolo rettangolare?

Voglio valutare se questa disposizione può sembrare "pesante" o se procedere con l'angolo semplice.

Grazie
Ultima modifica di Mich877 il 20/08/17 12:24, modificato 1 volta in totale.

Re: Disposizione cucina

#48
Birba avevo escluso la penisola proprio perché vorrei uno spazio aperto, mentre so che la penisola "riempie" abbastanza, ma è giusto anche valutare altre opzioni.. oggi la mostro al.mko ragazzo e vediamo cosa dice :D

L'angolo seduta piaceva anche a me, ma non a lui:-(

Se hai proposte per la disposizione sono ben accette :D

Re: Disposizione cucina

#49
Eccomi. :)
Tolto microonde ed elemento a giorno (ma ne ho dovuto inserire un altro per risolvere l'angolo tra i pensili; in ogni caso attendo suggerimenti dal forum!). Mi sono dimenticata di aggiungere riempitivo al frigo, ma lo faccio al più presto.
Modificato cappa (a vasistas) a 90 cm. Appena riesco inserisco anche un tavolo rettangolare.
E' possibile eliminare la penisola e riportare il tutto a composizione angolare, perdendo un pochino di piano. A proposito delle dimensioni del lavello mi permetto una riflessione: un due vasche con gocciolatoio è intorno ai 110-120 cm di ingombro, da sottrarre allo spazio sul piano di lavoro; so che sono scelte molto personali, ti consiglierei comunque di valutare se le due vasche sono necessarie, a maggior ragione se hai intenzione di utilizzare la lavastoviglie, dato che due vasche non possono essere capientissime rispetto ad una vasca unica, quindi un po' scomode (collisioni sui bordi e acqua che schizza fuori) per lavare tutto quello che non puoi mettere in lavastoviglie tipo cassetti e ripiani del frigo, griglie del piano cottura, teglie ingombranti. In ogni caso la decisione è tua.
Mich877 ha scritto: Potresti, quando puoi, modificare il modello con uno con anta? (Simile al maxim di Stosa o gallery di lube), così la mostro al mio ragazzo.
Non ho capito esattamente.. :roll:


Disposizione alternativa:
- Frigo 70 (aggiungerò il riempitivo )
- Colonna 60 (composta da lavastoviglie in basso e forno sopra per ottimizzare gli spazi, così per intenderci:
Immagine

- base sottolavello da 90 con cestoni (ho messo i cestoni per mantenere la simmetria con lo scolapiatti a vasistas, più sotto ho aggiunto una versione con le due ante come da te richiesto)
- base estraibile da 20 (questa mi piace poco ma non sono riuscita ad organizzarla diversamente per non rinunciare all'angolo da 125)
- base angolare da 125 con ripiani
- base piano cottura 120 con due cassetti e cestone
Il resto invariato.

Pensili (dalla colonna):
- scolapatti vasistas 90
- pensile vasistas 90
- pensile a giorno da 30 circa
- pensile angolare 80 con anta 45 (verificare se le misure sono corrette! non ho un catalogo)
-pensile cappa vasistas 90
- pensile anta 45
Immagine




Stessa disposizione con base sottolavello da 90 a due ante anziché cestoni:
Immagine

Re: Disposizione cucina

#50
:D bella!

Alla colonna forno e lavastoviglie sotto avevo pensato anche io! L ho vista proprio ieri sul catalogo lube e mi ha incuriosito!
L estraibile da 20 non esiste! O 15 (per me inutile) o 30 o 45 (mi trovo bene con il 30!).
Il lavandino dovremmo spostarlo piu verso l'!angolo, così è troppo vicino al forno :roll:
Elementi giorno non ne vorrei (allergia polvere), eliminiamo+
Cmq intendevo dire che vorrei vedere la composizione con un modello tipo la Maxim Stosa con maniglie, cosi la mostro al mio ragazzo e gli do un'idea ben precisa.
I moduli potrebbero eseere organizzati cosi: frigo 70- colonna dorno/lavast 60 + estraibile 30 con rispettivo pensile 30 + 90 due ante per lavandino (valuterò la vasca unica, ma sono abituata ad insaponare in una e sciacquare nell'altra) - angolo bo? - a seguire 90 con due cassetti e un cestone sotto oiano cottura, penisola come piano appoggio.

un altro rivenditore mi mostrò queste disposizioni (sempre con frigo Free)

Immagine


Con la penisola

Immagine

Re: Disposizione cucina

#51
Cerco di rispondere per punti. :)
- L'estraibile da 20 lo fa Ikea :roll: ma in effetti non so se altri produttori di cucina lo abbiano a catalogo.
- Il lavello è stato posizionato accanto alla lavastoviglie dove di solito è comodo averlo.. perché lo trovi troppo vicino al forno? L'ho visto tante volte in quella posizione (anche qui: https://www.www.outletarredamento.it/7 ... sy-13.html).
- I pensili a giorno sOno un'alternativa alle ante e naturalmente si possono modificare.
- Purtroppo con SketchUp sono autodidatta e non sono in grado di mostrarti anche diverse da un quadrato fatto a penna :roll: :mrgreen: :mrgreen: però forse qualche vero arredatore ho qualche utente esperto qui sul forum può aiutarti :D
- Delle composizioni proposte mi piace decisamente di più quella ad L: di quella a penisola mi pare sfruttato male lo spazio.

Re: Disposizione cucina

#57
Ciao, non sono certo un'esperta ma ti dico la mia... quoto birba sulla penisola, anche a me sembra forzata, piuttosto versione semplice ad "L" , però con colonna frigo e forno affiancate, il frigo isolato nell'angolo appiccicato alla porta finestra non mi piace :( sarà pratico e capiente ma a me sembra messo in castigo :lol:
...a meno che tu non preveda una versione particolare e "cool" tipo

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine




Comunque la versione che preferisco, anche se l'avete scartata è questa
bubamara98 ha scritto:
Immagine


Immagine
ps: brava buba !! :D

Re: Disposizione cucina

#58
A me l idea della penisola iniziava a piacermi.. perché ti sembra forzata?
L'idea di spezzare in due pareti l abbiamo valutata ma esteticamente non ci piace..
Invece lasciando la disposizione angolare ed il frigo nell angolo non ci sarebbe secondo voi un modo per rivestirlo? Che so con cartongesso, per creare continuità con la parete..

Grazie per il tuo parere 8)

Re: Disposizione cucina

#59
Per lo stesso motivo di birba, che anche tu inizialmente avevi valutato, ovvero mi sembra troppo soffocante.

Un ambiente ampio non deve essere necessariamente riempito tutto, a maggior ragione se intendi sfruttare lo spazio per cene e ospitare amici e grandi tavolate, lascerei lo spazio per muoversi con agio. Valuterei anche la proposta panca a muro di birba, stile moderno, forse così guadagneresti spazio x i passaggi e il tavolo risulterebbe più defilato rispetto alla zona operativa, lasciandosi libertà di movimento.

Re: Disposizione cucina

#60
Grazie Rosso! Ho fatto qualche piccolo tentativo per ricambiare i consigli ricevuti sul forum a mio tempo. :)
Anche a me piaceva la versione che piace anche a te, con colonne su un lato e zona lavoro sull'altro: è quella che soddisfa tutti i requisiti richiesti (ampio frigo free, colonna dispensa, forno ad altezza comoda) senza sacrificare la libertà di movimento, lasciando comunque un ampio piano di lavoro e, cosa più importante, lasciando moltissimo spazio per il tavolo che, rimanendo centrale, potrebbe essere un piccolo tavolo allungabile (ancHe di parecchio) all'occasione.
Tuttavia la cucina deve piacere a chi la vivrà. Noi possiamo solo limitarci ad evidenziare quelli che potrebbero essere degli handicap non da poco. Secondo me il frigo in angolo tra le due finestre sarebbe uno di questi. :(

Much: Sono d'accordo con Rosso sul fatto che un ambiente ampio non debba necessariamente essere riempito tutto; allo stesso modo però in un ambiente ampio in cui tutta la zona operativa è concentrata su un lato destinando lo spazio rimanente alla convivialità, diventa davvero un controsenso lasciare un frigorifero solitario nell'angolo (oltre al fatto che nel tuo caso d'estate diventa veramente scomodo accedervi per la presenza delle due porte finestre ai lati, a meno che non ci sia l'intenzione di sigillarsi in casa con l'aria condizionata da maggio a settembre :wink: ).

Ps: nel caso di composizione ad angolo manterrei il frigo all'inizio, come nella versione a penisola, accanto alla colonna forno e, a mio parere, sarebbe molto indicato anche un tavolo rotondo. :)