cla56 ha scritto:Ciao "ferehia7".
Che putiferio si è scatenato

.....non pensavo,sinceramente.
Normalmente in questi casi,quando si sollevano dei dubbi su ciò che si è deciso di fare,quasi sempre segue una richiesta di consigli,di chiarimenti....nel tuo caso non è andata così ....ci sta' !!
Sì è vero che tu chiedevi consigli solo per il pavimento e il rivestimento pareti....solo,sai com'è quando ho visto la pianta e il prospetto della soluzione da te decisa ed acquistata,senza conoscere gli elementi fissi che solo negli ultimi post hai esplicitato,non sono riuscito a trattenermi nel definire quella soluzione "imbarazzante".
Non mi è stato facile esprimermi in quel modo e raramente sono così tranciante però,come ho scritto più volte in questo forum,alcune osservazioni,risposte,consigli tendono naturalmente ad andare oltre la persona o al soggetto a cui sono rivolte poiché siamo in forum dove una più ampia platea di utenti cerca suggerimenti,vuole consigli e si va a guardare da tutte le parti........quindi,in quest'ottica,non farne un caso personale
E' ovvio che la persona che ti ha seguito in questa tua scelta avrà dovuto tener conto delle tue richieste....ma è anche auspicabile che abbia sollevato qualche dubbio sulla funzionalità dell'insieme,(ed è per questo che nel mio post ti ho chiesto se aveva fatto altre proposte).In questi casi,credimi, la componente costo non è quasi mai così rilevante al punto tale da condurre ad una soluzione che può non essere soddisfacente.
cla56
Per dare consigli che vanno "oltre la persona" non si dice che non è in grado di capire chi ha difronte.. Non credi?
Usare certe parole o espressioni naturalmente porta certe reazioni. Va bene questa sfrenata voglia di salvare le anime perse tra cucine costose progettate malissimo, ma il rispetto prima di tutto, nella vita reale come nel forum.
Dubito che davanti ad un cliente ti permetti di dire che la sua idea è inaccettabile, usi termini diversi, capisci le sue esigenze, i limiti strutturali e eventualmente quelli economici e gli proponi la migliore soluzione.
E la migliore soluzione non è quella che piace più a te, ma quella che esce da un lavoro tra due parti, corretto?
E' il tuo mestiere, dovresti insegnarlo tu a me
Concordo quando dici che la componente funzionale è importantissima nè mai l'ho legata alla componente costo, punto che continuate a far emergere voi visto che io non ne ho mai parlato.
Non ho di certo scelto la Valcucine "a tutti i costi" sacrificando la comodità e praticità, anzi. Ho però dei vincoli quali quello ad esempio di mangiare su un bel tavolo in cucina e quindi, tradotto per chi mi legge, rendere abitabile una cucina che per sua natura e struttura non lo è propriamente (vedi misure).
Ad ogni modo non mi sono soffermata, nè mi soffermerò a giustificare le mie scelte perchè non è per questo che ho aperto questa discussione.
Ora, finito questa lunga prima parte di discussione in cui mi comunicate che non vi piace il progetto, c'è qualcuno che ha voglia di aiutarmi sul punto in discussione?
rossodicina si è aristocraticamente sottratta, vuoi darmi tu il tuo contributo?