#46
Io sono un po'una privilegiata perche' ho potuto lasciare gran parte dei ricordi di infanzia dai miei,cosi' ho fatto piu' traslochi 'leggeri'
nell'ultimo ho usufruito anche della loro cantina..
detto questo...niente minimalismo per la libreria..giammai
:D :D quella della zona giorno forse potra' non arrivare al soffitto, ma nella mansarda-studio siarrivera' al cielo e oltre :roll: :lol: :lol: :lol:

#47
noi abbiamo appena piazzato nello studio 4 librerie billy (gli amanti ikea sanno di cosa sto parlando) per tutte le nostre collezioni di fumetti (dai dylan dog ai manga)

dovremmo anche montare la vetrinetta per tutte le mie mucchine di cui sono collezionista (ma non sono tantissime)

minimalismo...

#48
Bertok, quoto Blumarea....e non solo!
Nel mio caso molti dei libri recenti sono legati alla professione, ma saranno si e no cinque scatole...
Il resto è ciò che resta dopo aver regalato alla biblioteca comunale circa 2000 volumi!!! -PROVENGO DA UNA FAMIGLIA DI LETTORI ACCANITI, e sono l'ultima superstite!!- :( 8) :(
L'UOMO porta con sè ciò che prima stava stipato in triplice fila in una libreria (ormai defunta) di 3metri x 2.50h...
Tutti volumi accuratamente selezionati....Compresa la collezione URANIA, primo numero in possesso annata 1952!!!
...(Erano miei, glieli regalai quando ho traslocato e ...ora tornano a casa!!... E' una lunga storia la nostra... :wink: )

Prevedo una taverna tappezzata di librerie IKEA... :lol: :lol: :lol:
Immagine
CARPE DIEM
CLUB ATTEMPATE DEL FORUM
Immagine
[/url]

Re: minimalismo...

#49
ELLE61 ha scritto:Bertok, quoto Blumarea....e non solo!
Nel mio caso molti dei libri recenti sono legati alla professione, ma saranno si e no cinque scatole...
Il resto è ciò che resta dopo aver regalato alla biblioteca comunale circa 2000 volumi!!! -PROVENGO DA UNA FAMIGLIA DI LETTORI ACCANITI, e sono l'ultima superstite!!- :( 8) :(
L'UOMO porta con sè ciò che prima stava stipato in triplice fila in una libreria (ormai defunta) di 3metri x 2.50h...
Tutti volumi accuratamente selezionati....Compresa la collezione URANIA, primo numero in possesso annata 1952!!!
...(Erano miei, glieli regalai quando ho traslocato e ...ora tornano a casa!!... E' una lunga storia la nostra... :wink: )

Prevedo una taverna tappezzata di librerie IKEA... :lol: :lol: :lol:
in questo caso non hai problemi! :wink:
http://photobucket.com/guestlogin?album ... 13/bertok/

#50
ehm....senza vergogna, o quasi, ammetto d'aver mollato nella casa vecchia quasi tutti i libri (quelli normali intendo, dai classici ai romanzi ecc), ma quelli d'arte vengon via con me, così come i dizionari...e, ahimè, tutti i libri di scuola che mi servon per lavoro (insegno anche sostegno quindi purtroppo mi servono libri di...aaargh, tutte le materie, appunto)...
l'unico libro antico che mi porto dietro è quello di pirandello...con autografo...quello è mmmmmmio, giù le mani! :twisted:

#51
rananera ha scritto: tutti i libri di scuola che mi servon per lavoro (insegno anche sostegno quindi purtroppo mi servono libri di...aaargh, tutte le materie, appunto)...
OT scolastico (scusate :oops: ).
Ma tu hai i libri di tutte le materie? :shock:
Perché anch'io faccio sostegno ma per i libri, quando devo preparare le verifiche per il mio ragazzino, vado in prestito...da lui!
Come hai fatto ad averli? :roll:

#52
ot: io li rubo senza ritegno, scuola che vai...libri che raccatti.
i miei alunni spesso non hanno manco i libri... :?