te set prope en bresà!guggenheim ha scritto:Di prendersi lo stra minimo indispensabile ma giusto.bertok ha scritto: Grazie del consiglio Papri!
Ma dimmi.... se una persona ha davvero pochi soldi, cosa consigli??
Comprare un po' alla volta
ciao
gu


Moderatore: Steve1973
te set prope en bresà!guggenheim ha scritto:Di prendersi lo stra minimo indispensabile ma giusto.bertok ha scritto: Grazie del consiglio Papri!
Ma dimmi.... se una persona ha davvero pochi soldi, cosa consigli??
Comprare un po' alla volta
ciao
gu
tipo:guggenheim ha scritto:Di prendersi lo stra minimo indispensabile ma giusto.bertok ha scritto: Grazie del consiglio Papri!
Ma dimmi.... se una persona ha davvero pochi soldi, cosa consigli??
Comprare un po' alla volta
ciao
gu
io ho chiesto mille preventivi quando la mia casa era sulla carta, ma guardacaso ho comprato da chi mi ha seguito e non si è stufata di un po' di ora da dedicarmi.arredatorePRO ha scritto:Perdonatemi ma ho letto molte cose inesatte ed essendo un adetto ai lavori vorrei precisare che catene come mercatone uno, persempre, mondoconvenienza, aiazzone, semeraro, emmelunga, mobildiscount trattano quasi in toto articolo prodotti dalle stesse industrie e quindi della stessa qualità. Questo vuol dire che se mi faccio fare un preventivo di un armadio della Poletti, stesso modello e finiture, posso verificare chi mi tratta meglio a parità di qualità e modello. Ci sono catene che si affermano su segmenti bassi come mondoconvenienza e per questo hanno prezzi meno cari.......come se andiamo da un concessionario di automobili che vende solo autovetture utilitarie di segmento basso. Poi ci sono negozi come "persempre" oppure semeraro (marchio non più esistente sostituito con persempre) o aiazzone che lavorano con articoli di qualità medio alta, dove ci sono arredatori professionisti che guadagnano sul venduto e non ragazzini tipo quelli dall'IKEA o da mondoconvenienza che non sanno distinguere un'anta laccata da una in polimerico o da una in laminato (questi sono li per 6 gioni la settimana a 800 euri) Discorso a parte per mercatone uno dove la qualità è vero che è medio bassa, ma con un buon prezzo ed un'ottima professionalità dei venditori che sono preparati ed aggiornati constantemente dall'azienda stessa. IKEA è un'altro caso a parte; si distingue solo per mobili in KIT ed il pronta consegna. La qualità di questi mobili è veramente bassa, le aziende che producono per loro (sono quasi tutte straniere) risparmiano sui bordi posteriori che non ci sono, sulle carte melaminiche degli interni ( anche qui inesistenti) e risparmiando anche sulla ferramenta. Possiamo parlare del design che è discutibile, ma se siamo il primo paese europeo per esportazioni di mobili un motivo ci sarà!!
Posso darvi alcuni consigli adesso
Se dovete farvi fare il preventivo di una cucina esigete il marchio ed il modello della stessa, molti come ad esempio PERSEMPRE cambiano i nomi degli articoli per evitare confronti di prezzo con altri negozi, fatevi dire il prezzo della composizione con e senza elettrodomestici, solo così potete capire chi vi tratta meglio. Ricordate che in una cucina la parte del leone la fanno gli elettrodomestici, quindi a secondo di quali modelli sono stati inseriti potete spendere più o meno. Attenzione anche al discorso della lavastoviglie in omaggio, questa è solo una bufala, le aziende di elettrodomestici realizzano dei pacchetti con dentro frigo forno pianocottura e lavastoviglie, questi vengono venduti al rivenditore ad un prezzo speciale facendo ricadere lo sconto estra sulla lavastoviglie SI PER QUESTO TIPO DI PROMOZIONE ma assolutamente NO per promozioni dove la lavastoviglie è in omaggio ma in realtà viene ricaricata sul KIT installazione lavastoviglie ( il KIT è un anta e 60 cm di top!!). Non aquistate solo per il prezzo, ma anche per la professionalità di chi vende e se andate in negozi di fascia medio alta ricordate di non far perdere molto tempo al venditore chiedendogli mille preventivi per un appartamento che per il momento esiste solo sulla carta: ricordati che il preventivo è gratis ed un professionista serio e attento alle tue richieste dovrà dedicare qualche ora del suo tempo senza che per questo gli venga dato un euro!!
Attenzioni anche agli sconti eccessivamente pubblicizati, il 50% o il 55% di sconto sui listini aziendali non valgono niente se questi sono gonfiati, a voi interessa il prezzo finale da poter confrontare magari con quello del piccolo negozio sottocasa che ha oggetti di qualità superiore e che spesso ha dei prezzi più bassi della grossa distribuzione semplicemente per i minori costi di gestione del negozio, questi oltre ad avere una lunga esperienza in fatto di arredamenti vi offrono il servizio di trasporto e montaggio fatto da persone capaci e non da trasportatori improvvisati montatori di mobili.
di questo si è parlato molto... capisco le rimostranze dei mobilieri, ma nel mio lavoro ad esempio ricevo sempre offerte con preventivo dettagliato e spesso parte del progetto... e ovviamente non si fanno pagarebertok ha scritto:Inoltre in diversi Arredatori il preventivo (compreso di disegno) te lo fanno pagare, per poi scontarlo successivamente l'acquisto, ma in questo modo ti tengono legato!
penso che il problema sia nei costi.arredatorePRO ha scritto:Dipende sempre da quanto tempo uno deve dedicare GRATIS all'arredamento di un appartamento, va bene anche l'acquisto del progetto da scontare al momento della compra dell'arredamento. Una cosa è riceve un preventivo anche dettagliato di qualcosa svincolato da progettazione e creatività, una cosa è pretendere che qualcuno lavori qualche ora gratis per te. Chi mi chiede un preventivo di una lista di cose non mi crea nessun problema, ma se mi chiedi di regalarti tempo e idee non sono daccordo. Poi sul fatto della disponibilità mi pare che esageri.... chiedere è un diritto rispondere è cortesia, non mando via nessuno solo perchè la casa ancora devono costruirla, ma a questo punto mi chiedo se è veramente necessario definire misure e prezzi al 100% quando so che variabili di aumento di prezzo (nel tempo) e di differenze di misure (anche di 50 cm per parete) rendono inutile e vano il tempo che ti dedico. Siamo seri, se tu devi comprarti veramente qualcosa tornerai da chi ti è sembrato una persona seria e professionale e non da chi ti ha saputo far vedere quanto sa essere ruffiano, poi decidi tu dove acquistare. L'acquisto di un arredo è una cosa che non si fa tutti giorni e per di più ha anche un certo onere, ma se pensi di acquistare solo in base a quanto tempo ti dedica il venditore meglio che tu paghi un architetto o un arredatore, ti fai fare dei bei disegni che farai trasformare in un veloce preventivo in qualsiasi negozio....a buon intenditor....
bertok ha scritto:penso che il problema sia nei costi.arredatorePRO ha scritto:Dipende sempre da quanto tempo uno deve dedicare GRATIS all'arredamento di un appartamento, va bene anche l'acquisto del progetto da scontare al momento della compra dell'arredamento. Una cosa è riceve un preventivo anche dettagliato di qualcosa svincolato da progettazione e creatività, una cosa è pretendere che qualcuno lavori qualche ora gratis per te. Chi mi chiede un preventivo di una lista di cose non mi crea nessun problema, ma se mi chiedi di regalarti tempo e idee non sono daccordo. Poi sul fatto della disponibilità mi pare che esageri.... chiedere è un diritto rispondere è cortesia, non mando via nessuno solo perchè la casa ancora devono costruirla, ma a questo punto mi chiedo se è veramente necessario definire misure e prezzi al 100% quando so che variabili di aumento di prezzo (nel tempo) e di differenze di misure (anche di 50 cm per parete) rendono inutile e vano il tempo che ti dedico. Siamo seri, se tu devi comprarti veramente qualcosa tornerai da chi ti è sembrato una persona seria e professionale e non da chi ti ha saputo far vedere quanto sa essere ruffiano, poi decidi tu dove acquistare. L'acquisto di un arredo è una cosa che non si fa tutti giorni e per di più ha anche un certo onere, ma se pensi di acquistare solo in base a quanto tempo ti dedica il venditore meglio che tu paghi un architetto o un arredatore, ti fai fare dei bei disegni che farai trasformare in un veloce preventivo in qualsiasi negozio....a buon intenditor....
Se potessero permetterselo penso che la maggior parte non andrebbe direttamente in un negozio, ma si rivolgerebbe ad un serio professionista.
Senza voler nulla togliere a chi fa la professione di arredatore con serietà e professionalita, nella mia esperienza,e di negozi ne ho girati parecchi, ho trovato parecchia improvvisazione e molta superficialità.
ma questo si sa, esiste in tutti i campi, solo che qui per ogni acquisto, come minimo ti parte uno stipendio.
Dai adesso non esagerare, non ti scordare che esiste anche il buon vecchio passaparola........la miglior pubblicità è quella che ti fa un cliente soddisfatto!!bertok ha scritto:il tuo discorso regge, c'è un solo problema (e affligge tutti i campi professionali); valutare su due piedi la professionalità e la bravura è praticamente impossibile, e quando te ne accorgi è troppo tardi.
L'unico consiglio che mi sento di dare e ho sempre dato é: prima di arredare fate un giro per negozi bar o altro e vedete se l'arredamento segue il vostro gusto ed è ciò che cercate..poi contattate il professionista chiedendo informazioni.
Con questa modalità si rischia meno, e personalmente mi son sempre trovato bene!
con il passaporala di un amico, geometra per di più, ho rotto un amicizia e sono finito in tribunale con il raccomandato!arredatorePRO ha scritto:Dai adesso non esagerare, non ti scordare che esiste anche il buon vecchio passaparola........la miglior pubblicità è quella che ti fa un cliente soddisfatto!!bertok ha scritto:il tuo discorso regge, c'è un solo problema (e affligge tutti i campi professionali); valutare su due piedi la professionalità e la bravura è praticamente impossibile, e quando te ne accorgi è troppo tardi.
L'unico consiglio che mi sento di dare e ho sempre dato é: prima di arredare fate un giro per negozi bar o altro e vedete se l'arredamento segue il vostro gusto ed è ciò che cercate..poi contattate il professionista chiedendo informazioni.
Con questa modalità si rischia meno, e personalmente mi son sempre trovato bene!
può esserearredatorePRO ha scritto:Forse sei tu che hai bisogno di qualche viaggetto a Lourdesbertok ha scritto:con il passaporala di un amico, geometra per di più, ho rotto un amicizia e sono finito in tribunale con il raccomandato!![]()
Morale della favola: se devo sbagliare preferisco farlo da solo!![]()
adesso intendiamoci, capisco che fino a che non hanno intonacato e messo le piastrelle non sarai sicuro al 100% delle misure, ma che manchi mezzo metro mi sembra un po' eccessivo.arredatorePRO ha scritto:Dipende sempre da quanto tempo uno deve dedicare GRATIS all'arredamento di un appartamento, va bene anche l'acquisto del progetto da scontare al momento della compra dell'arredamento. Una cosa è riceve un preventivo anche dettagliato di qualcosa svincolato da progettazione e creatività, una cosa è pretendere che qualcuno lavori qualche ora gratis per te. Chi mi chiede un preventivo di una lista di cose non mi crea nessun problema, ma se mi chiedi di regalarti tempo e idee non sono daccordo. Poi sul fatto della disponibilità mi pare che esageri.... chiedere è un diritto rispondere è cortesia, non mando via nessuno solo perchè la casa ancora devono costruirla, ma a questo punto mi chiedo se è veramente necessario definire misure e prezzi al 100% quando so che variabili di aumento di prezzo (nel tempo) e di differenze di misure (anche di 50 cm per parete) rendono inutile e vano il tempo che ti dedico. Siamo seri, se tu devi comprarti veramente qualcosa tornerai da chi ti è sembrato una persona seria e professionale e non da chi ti ha saputo far vedere quanto sa essere ruffiano, poi decidi tu dove acquistare. L'acquisto di un arredo è una cosa che non si fa tutti giorni e per di più ha anche un certo onere, ma se pensi di acquistare solo in base a quanto tempo ti dedica il venditore meglio che tu paghi un architetto o un arredatore, ti fai fare dei bei disegni che farai trasformare in un veloce preventivo in qualsiasi negozio....a buon intenditor....