kik ha scritto:rananera ha scritto:
io insisterei con la scavolini...non ho dubbi in proposito.
Abbi dubbi!

Infatti! Scavolini mi ha chiaramente detto che non hanno rapporti diretti con i clienti ma solo tramite rivenditori, tradotto in parole povere: se ne lavano le mani...io cmq il formale reclamo alla Scavolini l'ho già fatto.
In ogni caso nel fine settimana è partita una lettera dell'avvocato in cui accusa il mobiliere di gravi e documentate inadempienze contrattuali non dipendenti dalla mia responsabilità, hanno 5 giorni di tempo per contattare il legale e dire chiaramente che cosa intendono fare. Poi sta a me e all'avvocato valutare la loro risposta. In ogni caso l'avvocato mi ha detto che ho diverse possibilità:
accettare una soluzione diciamo "rappezzata" con congruo (molto congruo!) sconto sulla cucina;
se la cucina dovesse alla fine risultare come da disegno, prenderla ma non dare ugualmente il prezzo pattuito a risarcimento disagi subiti;
farmi sostituire completamente la cucina con una nuova a loro spese (ma io questo lo escludo, se ne devo avere un'altra non la prenderò MAI PIU' da loro)
infine annullare il contratto e far portare via tutto previa restituzione completa della caparra, poi si va in causa e posso avere un equo indennizzo per i danni morali e materiali subiti (con i tempi della giustizia passerebbero 4-5 anni ma devo dire che sono tentata, ah! la soddisfazione di fargliela pagare alla grande...)
Adesso sono in fase di attesa, non troppo fiduciosa però...l'avvocato è uno agguerrito ma che ne so, ho paura che trovino qualche scappatoia per incastrarmi, incrociate le dita per me!