Per le strisciette tu intendi con i cassetti?
In questo caso potresti prendere due da 30 a cassetti, ma con un'unica anta esterna, cioè questa:

Moderatore: Steve1973
Ora inizio a capire da dove uscivano gli equivoci nei post precedenti!!!medisco ha scritto:No, dico dei due moduli da 40 cm al fianco del forno. Scusami, ma da noi c'abbiamo l'abitudine di chiamare cucina il piano cottura...![]()
Anche a me non piace molto questa soluzione a destra del piano cottura, soprattutto con affiancati un modulo da 80 e uno da 40 entrambi a cassetti... Ma nella cassettiera da 40 avrei messo posate, tovaglie... e un mobile con dispensa estraibile non mi pare adatto.medisco ha scritto: Dicevo i due mobili da 40 che tu hai messo uno con i cassetti ed uno con l'anta.
medisco ha scritto:Per le mensole quanto spazio c'hai dalla fine del pensile al muro?
Io sulla mia li metterò bianche...
Magari potresti terminare sia la base che il pensile con i mobili speciali dell'ikea, quelli aperti e curvi, una specie di mensoline. Lo trovo e ti posto l'immagine...
Dunque, ti metto la foto in versione integrale, forse si capisce di più: dietro alle mensole è stato messo un fondale uguale al colore della cucina, così le mensole risaltano e richiamano il colore del top, ma non so né come può risultare una volta finito, né come realizzarlo....medisco ha scritto:Mica riesco a focalizzare la foto che hai messo...
Anch'io supponevo fossero realizzati con quella tecnica, ma non capisco come sono inserite le mensole...medisco ha scritto:Per realizzarlo ikea vende dei pannelli terminali dei mobili (per pensili e per basi) dello stesso colore dei mobili. Servono a coprire il lato bianco dell'ultimo pensile/base. Probabilmente quella parete è realizzata tassellando quei pannelli sul muro...
Le mensole li possono comunque inserire con dei tasselli. Ci sono tasselli a scomparsa, che hanno dei bastoni che vanno a finire dentro le mensole...alesssia_ ha scritto:Anch'io supponevo fossero realizzati con quella tecnica, ma non capisco come sono inserite le mensole...medisco ha scritto:Per realizzarlo ikea vende dei pannelli terminali dei mobili (per pensili e per basi) dello stesso colore dei mobili. Servono a coprire il lato bianco dell'ultimo pensile/base. Probabilmente quella parete è realizzata tassellando quei pannelli sul muro...
... e non capisco che effetto farebbero con il terminale alto quanto i pensili che prosegue sino al muro.
Non so nemmeno come verrebbe se li usassi dietro il mobiletto dall'altro lato della stanza, come "sfondo" delle altre mensole (a proposito, non mi ha detto niente riguardo all'altro lato della stanza, che ne pensi?)