
Se non ciliegio e bianco, per il soggiorno che colore mi consigliate che stia bene con la cucina?
Moderatore: Steve1973
nooooo...molto + semplice...si posiziona il tavolo e poi si costruisce il muro intorno!!!annsca ha scritto:mi hai fraintesa, anch'io ho visto delle soluzioni di questo genere sulle riviste e le ho trovate interessanti ... mi domandavo semplicemente come si faccia a far passare un tavolo con tutte le gambe dall'altra parte della fessura .... a meno che non si tratti di una fessura vera e propria ma di un'apertura un pò + ampiaSil70 ha scritto:donna di poca fede!!!annsca ha scritto: recepita la soluzione di sil con tavolo passante tra zona giorno e angolo cottura (un giorno poi qualcuno mi spiegherà come si riesce ad infilare un normale tavolo in una fessura passante![]()
)
ho visto una cosa del genere tempo fa su una rivista, un tavolo passante/appoggiato ad un muretto che divideva sala dalla cucina...beh, era veramente carina come soluzione, appoggio in cucina e all'occorrenza tavolo + lungo nella zona pranzo...
se trovo qualcosa...ti faccio vedere io!!!![]()
Sil70 ha scritto:nooooo...molto + semplice...si posiziona il tavolo e poi si costruisce il muro intorno!!!annsca ha scritto:mi hai fraintesa, anch'io ho visto delle soluzioni di questo genere sulle riviste e le ho trovate interessanti ... mi domandavo semplicemente come si faccia a far passare un tavolo con tutte le gambe dall'altra parte della fessura .... a meno che non si tratti di una fessura vera e propria ma di un'apertura un pò + ampiaSil70 ha scritto: donna di poca fede!!!ho visto una cosa del genere tempo fa su una rivista, un tavolo passante/appoggiato ad un muretto che divideva sala dalla cucina...beh, era veramente carina come soluzione, appoggio in cucina e all'occorrenza tavolo + lungo nella zona pranzo...
se trovo qualcosa...ti faccio vedere io!!!![]()
![]()
![]()
Torna a “Zona giorno e progettazione”