Ok, al mondo c'è di tutto, e non m'importa difendere la categoria, però mi sembra una tesi qualunquista.Roby_MI2 ha scritto:attenzione agli architetti.... sanno sempre consigliare per il meglio .... generalmente il meglio .... per "loro" (economicamente parlando ... ovvio .... tanto poi..... i $$$ non sono loro... anzi ne ricevono .... e poi in definitiva .... nella casa oggetto di progetto ci vivrete voi... non loro) ...... Fate solo attenzione che non ci facciano "creste" eccessive..... o che abbiamo interessi diversi da quello di progettare un'abitazione adeguata alle vostre esigenze........bonesprit ha scritto:e di che?piuttosto sono sicura che l'architetto saprà consigliarti per il meglio! fammi sapere cosa ne pensa...in genere gli architetti sono pro-resina
e secondo me passa meno di moda del grès se fatto con colori neutri...ma non la pensano tutti così
Conosco moltissimi professionisti che lavorano con passione, cercando di proporre la soluzione che a loro sembra migliore... si può discutere sui gusti, per carità, ma non trovo giusto generalizzare come se tutti fossero in malafede.
Per diritto di cronaca, riporto un articolo tratto dalle norme deontologiche degli architetti:
Art.21 - L'iscritto non può, senza l'esplicito assenso del committente, essere compartecipe nelle Imprese costruttrici o nelle Ditte fornitrici dell'opera progettata o diretta per conto del committente. Nel caso abbia ideato o brevettato procedimenti costruttivi, materiali, componenti ed arredi proposti per lavori da lui progettati o diretti, è tenuto ad informarne il committente.
Chi trasgredisce queste norme va segnalato all'Ordine di competenza, che provvederà a sanzioni che vanno dall'avvertimento, censura, sospensione fino alla cancellazione dall'albo.