Cerise ha scritto:mmmh brava con le fotuzze è meglio.
Vedendo l'essenza del parquet io confermo: ci vorrebbe una tinta verde azzurra per raffreddarlo un po'...
se le marimekko sono un punto fermo allora io metterei una carta da parati a righe come voleva fare vernerpantonella ma con elementi fucsia in minoranza e verdi azzurri in maggioranza.
bellissimo il tavolo!
la sedia la imbottirei nella seduta e la rivestirei con il tessuto delle tende.
per la libreria una struttura in metallo ma più alta di quella che hai forse la renderebbe meno pesante... una rielaborazione creativa della stolmen?
Allora: inizialmente, pensando di sparare un po' col colore, vedevo il verde acido... verde-blu come gusto personale non mi fa impazzire se devo dire la verità, non è tanto nel mio umore come accostamento ma è solo una questione di snsazione, probabilmente ci starebbe bene.
Per la libreria l'ideale sarebbe una struttura che mi permetta di chiudere la parte in basso per l'mbosco.
In questa non c'è niente ma considera che in cantina ho 3 billi bianche del vecchio alloggio che uso da archivio sia per i libri che per documentazione di lavoro. Non porterei su tutto, molti libri purtroppo li lascerò lì perchè essendo appunto una camera da letto attirano troppa polvere.
Comunque ho attrezzi, stoffe, materiali.... insomma un imbosco mi servirebbe...
La sedia è provvisoria. Ho bisogno di una sedia da scrivania più comoda... ahi ahi la mia schiena... e mi piacerebbe moderna.
Sono contenta che ti piaccia il tavolo, pensa che ne avevo un altro simile ma più piccolo, bellissimo, restaurato da mio padre che faceva appunto il restauratore di mestiere e me l'hanno rubato, insieme ad altri due pezzi antichi che erano gli unici ricordi del mio pap.

Rubati nel deposito dove li avevo lasciati in attesa del trasloco una decina d'anni fa. Se ci penso... quel tavolo sarebbe stato perfetto e ben proporzionato qua. Questo è un po' troppo grande.