


di la verita...sei stata in camporella eh

Moderatore: Steve1973
un po' è vero, perchè certe specie sono anche veicolo della malaria... ma è anche vero che la zanzara non è l'unico insetto succhiasangue esistente alle nostre latitudini e la leishmaniosi di Niu potrebbe anche essere stata contratta da un altro insetto, come il pappataci...LadyDar ha scritto:ste zanzare portano il peggio!!
quotoAnna73 ha scritto:Non me ne intendo e non vorrei sembrare polemica ma.... è mai possibile che nel 2008 ci siano voluti quasi 2 anni per arrivare ad una diagnosi?![]()
E non mi sembra neanche che si parli di una malattia raramah.... sta cosa fa venire i brividi
Anna73 ha scritto:Non me ne intendo e non vorrei sembrare polemica ma.... è mai possibile che nel 2008 ci siano voluti quasi 2 anni per arrivare ad una diagnosi?![]()
E non mi sembra neanche che si parli di una malattia raramah.... sta cosa fa venire i brividi
Ecco.... così la parte della brontolona l'hai lasciata a meMercury ha scritto:l'avevo pensato ma avevo taciuto per non sembrare la solita brontolona
![]()
il dottor houseniumax ha scritto:è stato veramente un calvario. cmq i medici non sanno se la pleuropericardite iniziale è da associarsi alla leishmaniosi. fatto sta che cmq io ho cominciato a star male da allora. anche perchè è da un anno circa che prendo cortisone, pur a bassissimo dosaggio, perchè hanno sempre ritenuto che io avessi una malattia autoimmune e il cortisone ha peggiorato la cosa moltiplicando sto maledetto protozoo. se avessi vissuto in zone più battute dalla leishmania qualche medico ci avrebbe pensato. invece hanno pensato al mieloma. diciamo che nella sfiga mi è andata bene..tra qualche mese sarei morta stupidamente. certo che se ci penso, ho rischiato l'infarto x lo spavento..la paura di non veder crescere mia figlia..il pensiero x mia madre invalida. insomma pensavo che qualche annetto lo avrei vissuto ancora volentieriil problema grosso dela medicina oggi è, secondo me, che ogni specialista valuta e "vede" la propria specialità, è molto settoriale. forse sarebbe bene u sistema di lavoro d'equipe. medici che si mettono davanti ad un tavolo e ragionano ..pensano. la medicina purtroppo, mi sono resa conto, non è la matematica e spesso 1+1 non fa 2..
vero..spesso le diagnosi si basano solo sulle indagini strumentali, ma ad esempio nei miei esami del sangue alcuni valori cozzano contro altri. cose pazzesche..le diagnosi spesso non le sanno fare, perchè non ti ascoltano, non ti visitano ( nessuno a parte l'ematologo aveva sentito il fegato ingrossato..) e spesso c'è molta leggerezza. peraltro la medicina ormai dispone di tecniche strumentali veramente eccezionali..il problema è poi interpretarle e tirare le somme..Lalli04 ha scritto:Credo che l'analisi di Niumax centri il punto...lo dico da profana, c'e' molta iper specializzazione e poca attenzione "globale" al paziente![]()
(tra l'altro si sostiene che i medici abbiano sempre piu' paura a formulare diagnosi)
Niumax a pensarci...no no.. meglio non pensarci
![]()
Dammi ,guarda le malattie dermatologiche sono un caso a parte
ai tempi ho avuto anche io la mia odissea, piu' che altro non so quanto sono costate al SSN tutte le analisi che mi avevano fatto
fatto mooolto prima a guarire che ad avere una diagnosi