


Moderatore: Steve1973
sul principio non metto becco, ma è una questione etica che non ritengo riguardi necessariamente il consumatore, il quale purtroppo spesso è costretto a guardare anche il portafoglio (te lo scrive uno che comunque si è comprato una cucina della varenna e che non ha speso "100 euro", ma che comunque capisce chi fa questa scelta di non rinunciare a soddisfare il proprio senso estetico nell'arredamento dando un occhiuo al portafogli.bubu ha scritto:ECCO...HAI DETTO BENE SPIONAGGIO INDUSTRIALE...NON MI SEMBRA UNA GRAN BELLA COSA....NON NE FACCIO UNA QUESTIONE DI MARCHE, LA MIA E' PIù UNA QUESTIONE DI PRINCIPIO....
A me sembra sia sempre stato così, d'altra parte, soprattutto col moderno, che è tutto fatto a quadrati e spigoli, che vuoi inventarti ?virtual ha scritto:penso che nell'arredamento si inventi sempre ben poco, se non per qualche eccezione. Molti copiano idee, ma forse a volte non è così sbagliato, se riescono d assicurare gli stessi target di qualità con prezzi un po' + ragionevoli, magari può essere d'aiuto a chi compra che è costretto a risparmiare 20 o 30 eur a sedia.
attenzione: non discuto sul discorso etico, perchè effettivamente non è corretto, ci mancherebbe.
No, quello che mi inetressa e' il rpimo, perche' si allunga fino a 2 metri e 20. Tutti gli atri che ho visto hanno il piano che raddoppia o si allunga e arrivano al max a 150... per me e' troppo poco!Franco ha scritto:Scusa Dolores, pensavo ti interessasse il secondo modello che hai postato...Dolores ha scritto:Ho dato un occhio al sito di Pozzoli ma non mi sembrano la stessa cosa.. e mancano le misure, Cmq ora scappo, guardo meglio domani, grazie e buona serata!
mhh. non sono d'accordo..bubu ha scritto:luna ha scritto:Non ho letto molte risposte Bubu. Io vedo che ci sono aziende al top che lanciano le idee e poi via via le ltre ditte le copiano on variazioni anche minime. Poi si parla di materiali più o meno buoni, di un certo nonsochè di più o meno elegante. Ma funziona così..
Si, certamente la roba di pregio si distingue da un miglio....
Torna a “Zona giorno e progettazione”