Dopo aver digerito amaramente l'impossibilità di mettere la cucina davanti alla finestra (troppo bassa, inizia a 60 cm. da terra), ecco la composizione a cui ho pensato, rimanendo sulla L che è sicuramente la tipologia giusta per questa stanza.
Ho spostato il muro tra cucina e soggiorno di 5 cm. verso il soggiorno, portando la dimensione della stanza da 312x307 a 312x312
Ho usato quei 5 cm. in più per poter avere sia 67 cm. di spazio per l'apertura del frigo, sia un angolare da 65x125 invece che da 65x115 (credo che 65x125 che credo sia sufficiente ad avere il meccanismo con i due cestelli scorrevoli al posto di quello meno pratico con i ripiani a fagiolo)
Ho creato una porta scorrevole larga 90 cm. che scorre esternamente al muro dal lato della cucina (dentro il muro non è possibile, creerebbe ponti termini).
Non sono sicuro di come sia meglio invece terminare la chiusura in corrispondenza dei mobili della cucina. Nella figura ho indicato un vetro fisso largo 60 cm. e alto come la porta finestra, che riprenda il motivo (penso a un motivo trasparente su fondo satinato) della porta scorrevole. Altrimento si potrebbe fare in muratura. Volendo con due ante che si sovrappongono la porta scorrevole potrebbe allora essere fatta dentro quel muro. Mi piacerebbe avere consigli su questo importante dettaglio.
La composizione è, a partire dalla porta:
base + pensile da 30
base fuochi + pensile cappa da 80 (sarà un fuori misura perché avrà cassetti)
lavastoviglie + pensile da 60
base lavello (con ante) + pensile da 80
base angolare 65x125 + pensili adeguati 8non so bene che misure si usano in questi casi)
base + pensile da 60
colonna forno da 60
67 cm di spazio per un frigo da 60
ecco i render
Vista verso l'angolo
Vista verso frigo e forno
Vista verso la parete che divide dall'ingresso