Poichè la mia casa è indipendente io ho dovuto fare di nuovo tutti i giri, se non fosse che l'architeto si è allegramente dimenticato di dirmi che prima di fare inserimento in mappa e accatastamento era necessario fare la richiesta del numero civico. A Roma, senza raccomandazioni, per averlo è servito 1 mese, diversi fax, 3 viaggi, non so quante mail e telefonate. Insomma loro son partite 3 mesi prima di me...ed io ho dovuto seguire a ruota.
Fatta la richiesta per il numero civico (Senza architetto almeno ho risparmiato 500 euro, tanto serviva solo un disegno semplice) ho chiesto all'architetto di avviare le pratiche per l'accatastamento... lui ha detto che se ne sarebbe occupato ma che non c'era fretta....ho aspettato un mese e visto che non si è fatto sentire ho richiamato di nuovo.... ancora non aveva cominciato perchè era impegnato


In tutto questo mi è venuto il dubbio dell'ici (avevo anche chiesto qui in un thread qualche mese fa), io non ho mai avuto un commercialista e mai ce l'avro' (Visto che ne sa meno di quanto posso trovare io!), cosi' ho fatto chiedere dalla mamma del mio ragazzo al commercialista dove loro si son sempre appoggiati... e lei mi ha confermato che fino all'accatastamento non serve pagare l'ici.
Ora mi chiedo.... possibile che non ne capisce niente nessuno????????

Ora mi scrivo cio' che hai postato tu e lo riporto al commercialista e chiedo anche all'architetto (che tericamente dovrebbe richiarmi entro una decina di giorni!). Speriamo bene....