Vedendo le foto dell'ambiente attuale, mi sembra che la disposizione sia più funzionale e che cmq rimanga parecchio spazio da utilizzare prima di inserire il tavolo.
Se proprio ti piace il frigo free standing, io lo metterei dove attualmente c'è quello incassato, magari coperto da un'anta, x poi farlo seguire da una colonna col forno e il resto.
Dall'altro lato potresti invece mettere una madia a sè stante oppure ulteriori mobili con base e piano d'appoggio in modo da avere altro piano di lavoro e magari un tavolo a penisola x non interrompere la composizione.
Se poi ti servisse ulteriore spazio contenitivo potresti anche pensare a una soluzione a ponte sopra il tavolo (ma secondo me sarebbe eccessiva)
Ti metto una foto della mia attuale cucina x capire cosa intendo x il frigo, visto che sarebbe una cosa simile (il mio frigo è alto 2 mt, ma se ne metti uno più basso puoi mettere anche un'anta sopra). E invece della mia colonna dispensa tu puoi mettere quella forno.
