#46
ucc ha scritto:E quindi? Con cosa le possiamo paragonare per capire che differeze ci sono tra prefinito e tradizionale?
per ora è preferibile un commento sui linck che ho publicato !!! sopratutto quello di professionalparquet, che è un'autorevole rivista del settore !!! e sostiene quello che io ho sempre sostenuto !!!
http://www.professionalparquet.it/file2 ... 9posa1.asp
Capisco che per voi venditori toccare questi argomenti non fa piacere !!! si denota da quel documento che ho publicato!!! pero mettetevi nei panni di un posatore, che per dare delle garanzie è costretto a montare su un sottofondo cosi secco, obbligare il cliente a rispettare una scheda tecnica che gli dice max 60% dell'umidità dell'aria, quando normalmente in un'abitazione ne abbiamo di piu, per non parlare di chi abita in posti vicino il mare!!! magari consigliargli un deumidificatore fisso !!!
Oppure raccontare delle grosse cavolate al cliente dicendo che il prefinito sopporta benissimo l'umidità , poi se non succede niente, perfetto !!!! altrimenti si tira fuori la scheda prodotto e il cliente ha sempre torto!!!
Addirittura mi si da addosso , perchè dietro pagamento rilavoro il parquet e sulla scheda prodotto e in fattura dichiaro garanzie all'umidità dell'aria molto piu elevate !!! mi si dipinge come se truffassi le persone !!!
Io penso che sia d'obbligo rivedere un po tutto il sistema parquet e con questo invito le fabriche che sono molto presenti su questo forum, a fare una bella pausa di riflessione !!!
Lo capisco che la cosa piu semplice è dare addosso al sottoscritto e nascondere la testa sotto la sabbia , ma poi i problemi stanno sempre li!!! e ci sono molte persone che hanno il prefinito in tiro, lo hanno dovuto rilamare a proprie spese, all'atto dell'acquisto gli avevano garantito un superprodotto !!! per carità per noi è lavoro anche quello!!! io sono sempre dell'idea che risolvere i problemi è sempre meglio che nascondersi dietro una scheda tecnica con valori dell'umidità cosi bassi !!!

#47
io penso che l'AIPPL,è l'unica che possa garantire serietà competenza e sicurezza.

ASSOCIAZIONE ITALIANA POSATORI PAVIMENTI LEGNO

che non è una rivista!!!
impara l'arte e mettila da parte!

#49
Chi scrive su quella rivista è un consulente tecnico , svolge perizie, e ed è l'autore di quell'articolo , racconta come si comporta un giudice in una causa dove lui è stato consulente!!!

Aippl è un'associazione di parquettisti gestita dai grandi, che in cambio di una quota garantisce al posatore socio un buon avvocato e molte regole che vanno solo a favore del parquettista!! basta leggerle !!! la piu buffa è quella che usano per valutare un parquet lamato a regola d'arte, per vedere se ci sono ondulazioni non va guardato controluce, ma dicono che bisogna avere una fonte luminosa alle spalle e vedere se si vedono ondulazioni!!! :lol: :lol: :lol:
questo per loro significa Qualità :lol: :lol: :lol: :lol: