
330 direi che invece è perfetta.
Non c'è modo per rendere più simmetrica la zona lavello?
So' fissata, lo so...
le mensole incontrerebbero il pensile in basso o in alto ?kiwina ha scritto:Annsca, sei fantastica: sono bellissimi, grazie!!!!
Il pensile è perfetto, mentre avevo pensato a un solo piano di mensole che partissero dal termine delle colonne e facessero angolo fino al pensile x poi proseguire fino alla penisola.Come fosse un'unica mensola interrotta dal pensile.
se da 105 passo ad una base da 90, mi restano 15 cm e basta. Il secondo discorso non l'ho capitoE poi credo che Cesar non faccia cassetti da 105, ma solo da 90 o da 120. E li preferirei da 90. Non so in questo caso se potrebbe essere di aiuto fare una base angolare con i cesti estraibili, così avrebbe 2 ante da 60.
per il discorso illuminazione, prova a postare la richiesta nella sezione specifica, vedrai che qualche esperto saprà aiutarti. In linea di massima, un controsoffitto in cucina per dare omogeneità al tutto e illuminare le divese zone mi pare una buona idea, ma c'è anche l'illuminazione sottopensile che mi pare efficaceTi chiedo anche un consiglio: per illuminare bene il tutto potrebbe aver senso una veletta con faretti, ma non so se starebbe bene la parte terminale dove inizia la penisola: che dici? Altrimenti come illuminare? Il cartongesso mi piacerebbe anche perché non lascerebbe spazio sopra colonne e pensile...
così ?kiwina ha scritto:Grazie ancora.
Le mensole basse. La profondità non la ricordo, ma dovrebbe essere pari a quella del pensile. La mensola che parte dal pensile verso la penisola termina all'inizio della stessa, intendevo questo.
il problema è che io non riesco a trovare lo spazio per una base da 60 a meno di non ridurre la dimensione delle colonne; guarda ti posto nuovamente l'immagine della parete da 440 con le dimensioni dei singoli moduli (ho sosptituito i cestoni da 105 in cestoni da 90). Immagino che tu abbia in mente qualche altra cosa, non riesci a buttare giù un disegnino ?Discorso angolo: Claustro ha messo due basi angolari diverse, una a ripiani normali con ante a libro da 30 e una con i vesti estraibili con ante da 60. Dal momento che non posso fare cestoni da 105, risolverei qualcosa con un'anta da 60 e cestoni da 90?
se non ho capito male il discorso, la base angolo con sportello da 60 è di quelle a fondo cieco (come una delle mie) quindi un rettangolone da 125x65, oppure se non ricordo male 105x65 ma l'anta viene piccina (se non ricordo male sui 45 se non meno)kiwina ha scritto:Grazie ancora.
Le mensole basse. La profondità non la ricordo, ma dovrebbe essere pari a quella del pensile. La mensola che parte dal pensile verso la penisola termina all'inizio della stessa, intendevo questo.
Discorso angolo: Claustro ha messo due basi angolari diverse, una a ripiani normali con ante a libro da 30 e una con i vesti estraibili con ante da 60. Dal momento che non posso fare cestoni da 105, risolverei qualcosa con un'anta da 60 e cestoni da 90?
170 ci può stare base angolare 105x105 (con apertura a 2 sportelli) e i base da 60 ... restrebbero 5 cm che si coprono con una tamponaturaannsca ha scritto:parete da 440:
parendo dalla portafinestra
colonna 60+ frigo 90+ colonna forno 60+ colonna micro 60=270
Restano 170 cm fino al termine della parete e devi fare l'angolo : le misure bisogna che me le dica tu perchè, lo ripeto, non conosco le dimensioni dei moduli delle cucine. Credo che potrebbero essere inserite una base da 90 e l'altra da 60 (una delle due sarà l'angolare) , ma tutto dipende dalla misura della base angolare