#46
bradipa66 ha scritto:Fede, anche io li compio a dicembre... credo che comunque a qualsiasi età sia dura far fronte alle rogne dei figli adolescenti.
Dalle mie parti si dice: figli piccerill, guaje piccerill... figli gruoss, guaje gruoss (non credo vi sia bisogno di traduzione)... e per quanto stanca, stremata e scarica, a volte penso con rimpianto a quelle notti in bianco, con la puzza di vomito che aleggiava per casa, i panni ammonticchiati nella vasca...
quoto!!!


mio marito lo ripete come in una litania :? "quanto era meglio quando erano piccoli!!"
Simona

#47
bradipa66 ha scritto:Fede, anche io li compio a dicembre... credo che comunque a qualsiasi età sia dura far fronte alle rogne dei figli adolescenti.
Dalle mie parti si dice: figli piccerill, guaje piccerill... figli gruoss, guaje gruoss (non credo vi sia bisogno di traduzione)... e per quanto stanca, stremata e scarica, a volte penso con rimpianto a quelle notti in bianco, con la puzza di vomito che aleggiava per casa, i panni ammonticchiati nella vasca...
Ecco, questo lo ripeto già da tempo io a mia sorella, e per fortuna che ho 24 anni e sono in attesa del primo. Mi sa che ormai è il mio motto! :lol:
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

#48
La nostalgia di quando erano piccoli è tanta, come dimenticare la dolcezza delle coccole a volontà, dei loro occhi adoranti quanti mi vedevano rientrare, i giochi, le letture fatte insieme .....
A volte mi rimprovero di non aver goduto abbastanza di quel periodo magico ma non potevo rinunciare al lavoro.
L'unica cosa che cambierei, almeno in parte, sono i no motivati. O meglio per il carattere dei miei figli avrei dovuto, ogni tanto, imporre dei NO semplicemente perchè NO. Niente spiegazioni. Adesso mi ritrovo che ogni no è seguito da ore di discussione. Però in compenso sono diventati bravissimi ad argomentare :D
FEDE65

#49
fede65 ha scritto:La nostalgia di quando erano piccoli è tanta, come dimenticare la dolcezza delle coccole a volontà, dei loro occhi adoranti quanti mi vedevano rientrare, i giochi, le letture fatte insieme .....
A volte mi rimprovero di non aver goduto abbastanza di quel periodo magico ma non potevo rinunciare al lavoro.
L'unica cosa che cambierei, almeno in parte, sono i no motivati. O meglio per il carattere dei miei figli avrei dovuto, ogni tanto, imporre dei NO semplicemente perchè NO. Niente spiegazioni. Adesso mi ritrovo che ogni no è seguito da ore di discussione. Però in compenso sono diventati bravissimi ad argomentare :D
quoto praticamente tutto!!! anche io ho sempre lavorato a tempo pieno, è il tempo della loro infanzia è passato in un baleno!!! :oops:


quando dico di no a L. la prima cosa che risponde è perchè? :evil:
Simona

#50
AAA cercasi batterie ricaricabili per mamme di adolescenti.... :wink:

le mamme di maschi siano (almeno) contente di non avere le incursioni di altrE nel proprio armadio, beauty case, cassetti....... :evil:

PS forse sbaglio, ma fede.. bentornata! :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

#51
difra64 ha scritto:AAA cercasi batterie ricaricabili per mamme di adolescenti.... :wink:

le mamme di maschi siano (almeno) contente di non avere le incursioni di altrE nel proprio armadio, beauty case, cassetti....... :evil:

PS forse sbaglio, ma fede.. bentornata! :wink:

infatti mio marito è incaxxatissimo :evil:
per fortuna che le sue scarpe ormai ai figli stanno piccole e i pantaloni ancora troppo grandi...


ma sabato ha comprato un giacchetto in pelle e loro già l'hanno adocchiato 8)
Simona

#52
Grazie difra64 :D
Effettivamente a mia figlia non par vero di farmi sparire matita e mascara, per fortuna utilizzo solo quelli come trucchi.
Però volete mettere il piacere di girar per negozi con la propria figlia?
Con mio figlio è difficile riuscire a fare qualcosa insieme e questo mi manca tanto.
FEDE65

#53
fede65 ha scritto:Grazie difra64 :D
Effettivamente a mia figlia non par vero di farmi sparire matita e mascara, per fortuna utilizzo solo quelli come trucchi.
Però volete mettere il piacere di girar per negozi con la propria figlia?
Con mio figlio è difficile riuscire a fare qualcosa insieme e questo mi manca tanto.

de nada
, spero tutto ok! :wink:
se alla mamma piace.. altrimenti (come succede per me con la piccola) diventa un incubo! :?

io non rimpiango quando loro erano piccole
il rapporto era diverso ma trovo più stimolante (intellettivamente, emozionalmente e sentimentalmente) quello attuale

sicuramente più difficile e faticoso

il loro odore, le loro ciglia chiuse su guance paffute nel sonno beato di bambine, la manina stretta a pugno abbandonata nella mia, quelle loro risate cristalline, le corse su gambe instabili, le frasi fantastiche e i lucciconi delle loro cadute.... rimarranno sempre nel mio cuore

ma loro sono così LORO, adesso

in questo momento in cui diventano quello che saranno

terribilmente bello....
e terribilmente impegnativo
Ultima modifica di difra64 il 20/10/10 16:23, modificato 1 volta in totale.
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

#54
fede65 ha scritto:Grazie difra64 :D
Effettivamente a mia figlia non par vero di farmi sparire matita e mascara, per fortuna utilizzo solo quelli come trucchi.
Però volete mettere il piacere di girar per negozi con la propria figlia?
Con mio figlio è difficile riuscire a fare qualcosa insieme e questo mi manca tanto.

quotissimo!!!


anche io ancora li seguo nei negozi (soprattutto quando fanno spese più importanti), ma la complicità che vedo tra mamme e figlie...beh, quella è un'altra cosa :oops:
Simona

#55
A me piace tantissimo, trovo estremamente rilassante girare per negozi, guardare, provare e soprattutto comprare :D
Però mi devo accontare spesso di guardare le vetrine, due figli costano .... quanto costano!
Evito però come la peste di farlo il sabato pomeriggio, odio la ressa, non sopporto i negozi affollati. Mi rifiuto anche di fare la spesa al sabato, sclero di brutto nei centri commerciali al sabato.
FEDE65

#56
fede65 ha scritto:A me piace tantissimo, trovo estremamente rilassante girare per negozi, guardare, provare e soprattutto comprare :D
Però mi devo accontare spesso di guardare le vetrine, due figli costano .... quanto costano!
Evito però come la peste di farlo il sabato pomeriggio, odio la ressa, non sopporto i negozi affollati. Mi rifiuto anche di fare la spesa al sabato, sclero di brutto nei centri commerciali al sabato.
:? :? se è vero!!!
Simona

#57
simo19691 ha scritto:io ho 41 anni (li compio il mese prossimo) e un marito coetaneo...i figli hanno 15 e 17 anni e credimi Fede, spesso mi sento scarica pure io :wink:
Non mi dire cosìììììììììììììììì!!! Aiuto!!!!!
Immagine
Immagine

#58
Lorena ha scritto:
simo19691 ha scritto:io ho 41 anni (li compio il mese prossimo) e un marito coetaneo...i figli hanno 15 e 17 anni e credimi Fede, spesso mi sento scarica pure io :wink:
Non mi dire cosìììììììììììììììì!!! Aiuto!!!!!
:lol: :lol:


comunque l'unico consiglio che posso dare è di goderseli quando sono piccoli :D
Simona

#59
fede65 ha scritto:La nostalgia di quando erano piccoli è tanta, come dimenticare la dolcezza delle coccole a volontà, dei loro occhi adoranti quanti mi vedevano rientrare, i giochi, le letture fatte insieme .....
A volte mi rimprovero di non aver goduto abbastanza di quel periodo magico ma non potevo rinunciare al lavoro.
L'unica cosa che cambierei, almeno in parte, sono i no motivati. O meglio per il carattere dei miei figli avrei dovuto, ogni tanto, imporre dei NO semplicemente perchè NO. Niente spiegazioni. Adesso mi ritrovo che ogni no è seguito da ore di discussione. Però in compenso sono diventati bravissimi ad argomentare :D
quoto :roll: oramai i miei no non sono più dei no...ma pian piano di ventano ni..forse..se...

ariquoto anche il fatto che più son grandi più i problemi aumentano, ora non lavoro ma ha lavorato quando loro erano piccolissimi, praticamente la maternità non so neppure cosa sia :roll: epure allora ho lavorato...ora con il senno di poi mi chiedo come ho fatto, anche perchè adesso forse per me sarebbe praticamente impossibile conciliare un lavoro con i mille impegni che hanno i miei figli !!!
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

#60
lunapiena2 ha scritto:
difra64 ha scritto:
fede65 ha scritto:Grazie difra64 :D
Effettivamente a mia figlia non par vero di farmi sparire matita e mascara, per fortuna utilizzo solo quelli come trucchi.
Però volete mettere il piacere di girar per negozi con la propria figlia?
Con mio figlio è difficile riuscire a fare qualcosa insieme e questo mi manca tanto.

de nada
, spero tutto ok! :wink:
se alla mamma piace.. altrimenti (come succede per me con la piccola) diventa un incubo! :?

io non rimpiango quando loro erano piccole
il rapporto era diverso ma trovo più stimolante (intellettivamente, emozionalmente e sentimentalmente) quello attuale

sicuramente più difficile e faticoso

il loro odore, le loro ciglia chiuse su guance paffute nel sonno beato di bambine, la manina stretta a pugno abbandonata nella mia, quelle loro risate cristalline, le corse su gambe instabili, le frasi fantastiche e i lucciconi delle loro cadute.... rimarranno sempre nel mio cuore

ma loro sono così LORO, adesso

in questo momento in cui diventano quello che saranno

terribilmente bello....
e terribilmente impegnativo
che belle cose che hai scritto....mi sono commossa :oops:

anche io :oops:
Simona