Ahhh... i conti senza l'oste!!!!!
Non puoi aprire TUTTA la parete perchè devi poter appoggiare una trave da un'estremità all'altra in modo che possa portare la copertura. Se guardi bene la mia proposta: stante la lunghezza totale x della parete esterna, è stata divisa in 5 parti uguali. Quelle esterne sono in muratura o altro materiale; le altre 3 parti sono quelle finestrate. Solo così puoi aprire!!!! Altrimenti devi interrompere la sequela di finestre con pilastrini......
Perchè poi allungare il muro che separa il corridoio dall'ingresso? Non sarebbe meglio dare la sensazione di apertura??
La soluzione dell'entrata in camera poi, costringe ad una riduzione eccessiva del bagno che in ogni caso è invivibile, senza contare che la lavatrice non ci sta.
Come pensi di arredare poi, la camera? Qual è il posto dell'armadio? E della scrivania?
Mi spiace criticare, ma è meglio far notare ADESSO le cose che non vanno, piuttosto che trovarsi DOPO in situazioni scomode o addirittura insostenibili, avendo, tra l'altro, speso quattrini.
