nicolettaalematte ha scritto:
ribadisco che se sono nel giusto i soldi li voglio, punto e basta, non comode rate (se non finaziamento ovvio), ma scherziamo?
E' ovvio che mi riferisco per lo più alla vednita di cucine al privato.
Tuttavia nel campo dell' edilizia è giusto pagare a fine lavori.
Sulla tua vicenda, rispondo così:
- sei nel campo dell' edilizia? e ti sei fatta prendere in giro da questo artigiano? io come minimo lo vado a prendere per le orecchie.
Se prendessi i soldi tramite avvocati mi sarebbe passata la voglia già qualche anno fa.
Dico in definitiva solo questo:
- se una ditta si comporta bene è giustoe lecito, pretendere il saldo.
Le varie contestazioni che si leggono su questo forum sono tutte da verificare, non dico a priori di trattenersi i soldi. Ma ci vuole tanto a capirlo?
Invece subito a priori siamo a dire che bisonga trattenersi i soldi, a volte anche come risarcimento danni. E chi ci dice a noi che le contestazioni sono fumose per non dire inesistenti?
Hai detto giusto... se una ditta si comporta bene è giusto e lecito pretendere il saldo.
Se una ditta si comporta bene...
Se tu continui a pensare ad una mia contestazione fumosa lo fai perchè non hai visto il mio pavimento.
Se tu lo vedessi non vedresti nulla di fumoso.
Io non pretendo il risarcimento del danno, mai preteso tra l'altro.
Si pretendeva che il lavoro fosse fatto bene.
Eravamo disposti anche a posticipare il trasloco pur di risolvere la questione.
E gli avvocati servono, credimi.
Non facciamo di ogni erba un fascio e urliamo alla giustizia che non funziona ecc. ecc... la giustizia funziona.
Non condivido neanche il discorso "ti ho consegnato la merce, ora paghi"
Insomma c'è modo e modo... il lavoro fa fatto bene, non buttato là...
Questo vale per le cucine, per i pavimenti, per i serramenti... per tutto.