#46
Mercury ha scritto:scusami, forse mi sono persa un pezzo
se questo è riuscito ad avere una job description alla virgola, perchè tu no? :twisted:
perchè non copiargli il metodo? ;)
fatto...l'ho chiesta.... me la sono anche scritta per agevolare il mio capo... nulla... non è stata ufficializzata. si è rifiutato di condividerla e approvarla... idem per quanto riguarda matrix skills, piano formazione... :roll: :roll:

tutti gli anni compilo le mie belle richiestine, il mio tracker...e tutti gli anni rimangono in "TO READ"
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

#47
ela78 ha scritto:
Mercury ha scritto:scusami, forse mi sono persa un pezzo
se questo è riuscito ad avere una job description alla virgola, perchè tu no? :twisted:
perchè non copiargli il metodo? ;)
fatto...l'ho chiesta.... me la sono anche scritta per agevolare il mio capo... nulla... non è stata ufficializzata. si è rifiutato di condividerla e approvarla... idem per quanto riguarda matrix skills, piano formazione... :roll: :roll:

tutti gli anni compilo le mie belle richiestine, il mio tracker...e tutti gli anni rimangono in "TO READ"
:oops: :oops: se le sue NON sono rimaste "to read" un motivo ci deve essere......... te lo sei chiesto? :roll: Ti sei data una risposta? :oops:
Impuntati affinchè certe cose vengano ufficializzate. Così sei solo tu a perderci e non è giusto.... :(
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#48
ela78 ha scritto:
kimikalli ha scritto:infatti, potresti riuscire a renderlo produttivo istruendolo e dandogli fiducia :wink:
anche qua...(oggi mi sento disfattista)...

ora.... il mio lavoro è 90% pc con il 80% inglese... questo non sa la lingua e non sa usare il pc...

ho già fatto slide, dispense ecc per per un'operazione che un ragazzo normale (ovvero con un uso insano di pc :lol: :lol: ) impara mediamente in 10 minuti...

da 3 mesi lo fa pressochè regolarmente...quasi tutte le mattine devo netrare per correggere gli errori :roll: :roll: :roll:
Quindi l'assistente oltre ad essere rejetto è anche inamovibile perchè ben piazzato?

Non si tratta di remare contro di lui, ma è che un assistente ti deve servire ad alleggerirti i compiti, non perchè tu debba fare anche i suoi, ed è questo che dovresti mettere in chiaro.... sennò finisci per far il vaso di coccio tra due vasi di ferro (il capo e l'assistente)

Non dovresti preoccuparti troppo del fatto che nei prossimi mesi farai delle settimane in CIG.... si tratta della tua salute, e sarebbe opportuno che te ne preoccupassi prima di arrivare esaurita e stressata al matrimonio. Non ti fare scrupoli di prendere qualche giorno di mutua per riprenderti e per focalizzare i problemi.

Per certi versi mi sembra di vedere la mia situazione lavorativa del 1998-99 in quella società di servizi prima di avere l'incidente di moto... troppo carico di lavoro per una persona sola, e il figlio del titolare che distribuiva incarichi "perditempo" a destra e a manca. Quando sono rientrato dopo 5 mesi ho trovato un collega di lavoro.... peccato che sull'immediato io l'abbia preso come quello che mi voleva scippare la scrivania, ma grazie alla sua collaborazione, e a quella del commercialista (eravamo cinque impiegati in tutto oltre ai 4 titolari, di cui 2 che facevano a gara a chi era più t.d.c., a tenere le fila di oltre 100 persone a lavorare sparse per mezza Toscana) che ci ha fatto mettere nero su bianco gli intoppi siamo riusciti a raddrizzare la situazione.

Ora, se è un'azienda sindacalizzata forse non è il tuo caso, ma sei sicura che tutto quello che ti viene dato da fare sia di tua esclusiva competenza?
Parlando ovviamente in via del tutto teorica (non so se sia applicabile al tuo caso) se si ritiene il proprio carico di lavoro eccessivo, bisogna analizzare (anche contratto di lavoro alla mano!) quali compiti si fa e la mole di lavoro e vedere dove ci si può "appendere" per ridurli, non per fare i lavativi, ma per non fare i .... bischeri e fare anche quello che devono fare gli altri.

Per il suggerimento di cyber di fare qualcosa per conto tuo.... beh, bisogna comunque sentirsi di farlo. C'è chi lo fa perchè lo vuole fare, e chi lo fa perchè costretto a farlo. Certo, per questo tipo di scelta, che porta incertezza iniziale, e soddisfazioni poi se va tutto bene, capisco che tu sia poco propensa visto che il tuo futuro consorte è attualmente precario...
Immagine

#49
cyberjack ha scritto:
Mercury ha scritto: Così tanta che quasi quasi, in te Ela, ha più fiducia lui di te stessa.
Francamente, ci vuole poco ad avere fiducia in Ela ;)
è veramente in gamba... e non lo dico per tirarla su e basta... basti pensare a come ha affrontato le situazioni che la vita le ha messo davanti fino ad ora...

In più, a memoria mia, nessuno è mai morto per aver cambiato o provato a cambiare lavoro ;) Non credo di aver mai visto (e neppure sentito parlare) qualcuno che è morto di inedia perchè ha lasciato un lavoro di m...a e non è mai più riuscito a trovarne un altro... e se ci riesce l'italiano medio, c'è da scommettere che Ela ce la potrebbe fare ad occhi chiusi ;)

una cosa importante che sto imparando in questo periodo, però, è che il nostro peggior nemico siamo noi stessi... è difficilissimo sconfiggere le nostre paure e le nostre titubanze...

Io, francamente, se fossi in Ela proverei a prendere accordi con le drogherie/alimentari della zona e proverei a piazzare qualche delicatessen fatto a manina... così, per hobby.... poi se vede ;) Se la cosa va, si può pensare di includere anche il paese vicino, la vendita n-line, di aprire un negozio di pasta fresca fatta a mano dove vendere anche le torte salate....

insomma, non scordiamoci che il signor Giovanni Rana, 30 anni fa aveva cominciato vendendo tortellini freschi alla drogheria sotto casa... poi la drogheria ha aumentato gli ordini, si sono aggiunte alte drogherie, e alla fine della fiera va in giro su un'auto-tortellino, adesso ;)
Cyber, io condivido la tua fiducia in Ela...purtroppo ho molta meno fiducia nel mercato del lavoro di questi anni e nella congiuntura economica attuale :twisted:
Non credo che ci sia niente di male a prendere atto che il prooprio lavoro serve a mantenersi e a pagare il mutuo e non lo si voglia cambiare, e' paura questa? magari e' anche buonsenso
E poi un lavoratore che non ha nulla da rimproverarsi ha il sacrosanto diritto a non subire quello che subisce Ela....
credo che Mercury e Art abbiano dato dei suggerimenti piu' che appropriati, oltre all'invito a non rovinarsi la salute :roll:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

#50
Art69 ha scritto:Quindi l'assistente oltre ad essere rejetto è anche inamovibile perchè ben piazzato?
è questo che mi fa imbufalire.... trovargli un'occupazione tanto per giustificare il suo "esserci" non potevano affiliarlo ad un altro ente???
Non si tratta di remare contro di lui, ma è che un assistente ti deve servire ad alleggerirti i compiti, non perchè tu debba fare anche i suoi, ed è questo che dovresti mettere in chiaro.... sennò finisci per far il vaso di coccio tra due vasi di ferro (il capo e l'assistente)
Non dovresti preoccuparti troppo del fatto che nei prossimi mesi farai delle settimane in CIG.... si tratta della tua salute, e sarebbe opportuno che te ne preoccupassi prima di arrivare esaurita e stressata al matrimonio. Non ti fare scrupoli di prendere qualche giorno di mutua per riprenderti e per focalizzare i problemi.
la mia preoccupazione è pressochè economica....
Ora, se è un'azienda sindacalizzata forse non è il tuo caso, ma sei sicura che tutto quello che ti viene dato da fare sia di tua esclusiva competenza?
sì è sindacalizzata.....
Parlando ovviamente in via del tutto teorica (non so se sia applicabile al tuo caso) se si ritiene il proprio carico di lavoro eccessivo, bisogna analizzare (anche contratto di lavoro alla mano!) quali compiti si fa e la mole di lavoro e vedere dove ci si può "appendere" per ridurli, non per fare i lavativi, ma per non fare i .... bischeri e fare anche quello che devono fare gli altri.
eh.....per fare una cosa del genere servrebbe che la mia posizione fosse ufficializzata ed inquadra in una figura e non in una generica descrizione "assistente di direzione"...che contratto alla mano fa tutto e nulla....
Per il suggerimento di cyber di fare qualcosa per conto tuo.... beh, bisogna comunque sentirsi di farlo. C'è chi lo fa perchè lo vuole fare, e chi lo fa perchè costretto a farlo. Certo, per questo tipo di scelta, che porta incertezza iniziale, e soddisfazioni poi se va tutto bene, capisco che tu sia poco propensa visto che il tuo futuro consorte è attualmente precario...
questo è quello che mi spaventa, noi i conti ce li siamo fatti non allo stato di oggi ma nella condizione più negativa del "e se lui domani..." oggi sappiamo che se dovesse succedere, tirando molto la cinghia comunque riusciremmo a sfangare, almeno per un po'...
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

#51
Mercury ha scritto:
ela78 ha scritto:
Mercury ha scritto:scusami, forse mi sono persa un pezzo
se questo è riuscito ad avere una job description alla virgola, perchè tu no? :twisted:
perchè non copiargli il metodo? ;)
fatto...l'ho chiesta.... me la sono anche scritta per agevolare il mio capo... nulla... non è stata ufficializzata. si è rifiutato di condividerla e approvarla... idem per quanto riguarda matrix skills, piano formazione... :roll: :roll:

tutti gli anni compilo le mie belle richiestine, il mio tracker...e tutti gli anni rimangono in "TO READ"
:oops: :oops: se le sue NON sono rimaste "to read" un motivo ci deve essere......... te lo sei chiesto? :roll: Ti sei data una risposta? :oops:
Impuntati affinchè certe cose vengano ufficializzate. Così sei solo tu a perderci e non è giusto.... :(
sì..lui ha messo di mezzo l'organizzazione sindacale.... a me una cosa così non va...perchè sa da un alto è vero che molto riconosciuti i suoi diritti dall'altra....bhè immagino tu sappia come uno vena visto "dopo"....

non vorrei passare dalla padaella alla brace...

a questo mancano meno di dieci anni, a me venticinque :shock:
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

#52
...ci vuole coraggio e MAI perdere la speranza!!
Nell'azienda precedente in cui stavo non mi trovavo malissimo, ero molto ben considerata ed il mio responsabile aveva piena fiducia in me...ero autonoma ed "autogestita", ma i ritmi di lavoro erano da stress e mi stavano denaturalizzando rendendomi nervosa e troppo diffidente.
E così non ho mai smesso un giorno di guardarmi intorno e...quando meno me l'aspettavo mi hanno chiamata per un colloquio. Poi se sono seguiti altri 6...e alla fine ad APRILE ho cambiato!!!
Non è stato per niente facile e ancora oggi quando entro in quetso ufficio non posso crederci che lavoro qui...dove quasi nessuno...è entrato con le sue sole forze. Ma se sei tranquilla e credi in te stessa ce la puoi fare! Il mercato è vero...è quello che è...ma io ho cambiato lavoro ad Aprile...quindi di opportunità ce ne possono essere.

Ho passato 4 mesi di semi ansia...visto che per CCNL ci sono sempre i mesi di periodo di prova, ma a volte bisogna non stare tanto a riflettere e buttarsi.
Chi non risica non rosica...e non è solo un detto...è vero. Io ho rischiato più volte...lavorativamente parlando...e mi è andata bene più di una volta.
Molti mi hanno dato della matta...ma alla fine mi hanno dato ragione e adesso ho un buon posto...soprattutto sicuro e con degli orari più normali!

#53
vi chiedo ancora una cosa (sono noiosissima lo so...)... voi che avete cambiato ecc avete una "specializzazione"?

nel senso, io ho fatto molti lavori, ho sempre portato a casa la pagnotta, ma nessuno "specializzante" e sempre lavori tra di loro diversissimi...

e questa è un'altra cosa che mi limita... che scrivo "offresi assistente personale di dirigenza"?? e che vuol dire? segretaria.... che non è una specializzazione...

qua l'unic alingua richiesta è l'inglese, sul quale :roll: :roll: nonostante anni di studi.... :roll: :roll: ...

insomma non mi sento particolarmente qualificata per avere un "valore di mercato"...

non so se sono stata spiegata 8)
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

#54
beh ela io vedo annunci che richiedono profili come il tuo (assistente di direzione o segretaria di direzione ad esempio).

#55
non devi scrivere "offresi...".
Tu scrivi per benino il tuo CV e lo invii a tappeto, agenzie interinali incluse...tanto ormai quelle gestiscono anche il tempo indeterminato...io ho trovato le ultime 2 aziende esattamente così.
Poi dopo un po' rinvii nuovamente...perchè ho potuto vedere che in mezzo a milioni di CV il "tuo" va nel dimenticatoio.
Sì io ho una specializzazione...abbastanza specifica e non tanto diffusa...ma è anche un'arma a doppio taglio.

Nell'azienda in cui stavo prima la segretaria che gestiva un po' tutto...budget compreso...era "segretaria di direzione" o "amministrativa"

#56
dada33 ha scritto:non devi scrivere "offresi...".
si dada non intendevo mettere il cartello giallo sulla macchina :lol: :lol:

era per dire.... sul cv puntare su "assistente di direzione" non mi dice nulla ... tutto qui..

Stef... io qua non li vedo :roll: :roll:

tra l'altro.... vale la fiducia? come "dimostro" che lo sono? (io per prima sono San Tommaso e mi aspetto sempre che il mondo lo sia....)
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

#57
Caspita ela, ma tuttosommato sei fortunata se lavori in una multinazionale senza avere una specializzazione vera e propria! :shock:

Io farei carte false per lavorare in una realtà grossa... :roll:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

#58
beh dal tuo cv :wink:
Scrivi tutto quello che fai. Non è che una laurea particolare o una qualifica teorica servano poi a tanto.

#59
tra l'altro.... vale la fiducia? come "dimostro" che lo sono?
questo vale per qualsiasi figura...non solo la tua.
Certo tu potresti scrivere sul CV anche che sei l'amministratore delegato, ma poi sta a te dimostrarlo prima in sede di colloquio e poi operativamente...e penso non convenga mai scrivere cose in più rispetto a quello che si sa effettivamente fare.
Nel mio CV ad esempio indico:
ruolo :arrow: quello tuo potrebbe essere "assistente di direzione"
principali mansioni e responsabilità :arrow: e qui espliciti un po' meglio quello che effettivamente fai...in maniera semplice, schematica, imbellettata, ma efficace

#60
bubu ha scritto:Caspita ela, ma tuttosommato sei fortunata se lavori in una multinazionale senza avere una specializzazione vera e propria! :shock:

Io farei carte false per lavorare in una realtà grossa... :roll:
Bubo...faccio la segretaria... diploma da ragioneria e via... ci sono arrivata con un'agenzia interinale, all'epoca facevo la cassiera per l'Esselunga.. mi hanno chiamata x 6 mesi come data entry, al posto giusto nel momento giusto, si licenziava una segretaria, han preso me, nel frattempo hanno riqualificato il settore e la capa era diventata dirigente, da segretaria generale a assistente di direzione è stato un passo obbligato non han potuto fare diversamente. poi ho cambiato capo :roll: :roll:

comunque è per questo che non intendo andarmene...vorrei solo riuscire a farmi valere un briciolo di più e a smetterla di stare male per questo posto.... :roll: :roll:
Ultima modifica di ela78 il 10/09/10 10:44, modificato 1 volta in totale.
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine