#46
...ma io la tua casa me l'ero persaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock:


stupenda!!!!.....mi piace tutto!!!....gli spazi studiati benissimo....per non parlare dei muri a curva...che io adoroooo!!!...il bagno è stupendo ma non vedo l'ora di vedere l'altro con la vasca in muratura!!!.....le scelte che hai fatto finora sono bellissime....è tutto elegante...anche la parete in pietra illuminata dal basso!!!....
ho letto che tu e A avete litigato per le scelte....beh alla fine avete scelto alla grande quindi sono servite :wink: ...mi dispiace non averla vista prima....spero mi perdonerai per non averla commentata prima :oops: :oops: ...anche perchè tu sei stata la prima ad entrare in casa mia :wink: ....dimenticavo anche le porte bianche con le maniglie così sono perfette!!...da oggi ti tengo d'occhio per gli aggiornamente :lol:
Immagine
Immagine

#47
Lory.. che dire.. WOW!!! :D
Non posso che quotare i commenti di tutti.. mi piace tutto tutto!
Il bagno fatto è sobrio e minimal come piace a me.. curato nei dettagli
(bravissimi, la rubinetteria a parete deve essere proprio ben studiata!)
e quello con la vasca.. promette di diventare da sogno!

Caldo il "parquet".. cosa gli vogliamo dire? Il suo effetto legno è ineccepibile!
... molto molto bello il passaggio alle mattonelle con quella greca.. io amo il moderno.. ma una parte di me adora questi scivoloni sul rustico che si integrano comunque alla perfezione.. anche in casa mia questa tendenza un po' si vede..

Non riesco a capire il colore degli infissi.. sembrano color crema.. stanno comunque bene.. ma io per gli infissi ho la fissa del bianco (sogno proibito ahimè!)

Bella.. si vede che è fatta con passione e coscienza..
Voglio vedere come si sviluppa.. :D :D sono certa che mi piacerà!
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

#48
realexa ha scritto: La cucina che ti dicevo è questa
Immagine
Fantastica questa essenza!!!!

grazie Real :P
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#49
tamy79 ha scritto:...ma io la tua casa me l'ero persaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock:


stupenda!!!!.....mi piace tutto!!!....gli spazi studiati benissimo....per non parlare dei muri a curva...che io adoroooo!!!...il bagno è stupendo ma non vedo l'ora di vedere l'altro con la vasca in muratura!!!.....le scelte che hai fatto finora sono bellissime....è tutto elegante...anche la parete in pietra illuminata dal basso!!!....
ho letto che tu e A avete litigato per le scelte....beh alla fine avete scelto alla grande quindi sono servite :wink: ...mi dispiace non averla vista prima....spero mi perdonerai per non averla commentata prima :oops: :oops: ...anche perchè tu sei stata la prima ad entrare in casa mia :wink: ....dimenticavo anche le porte bianche con le maniglie così sono perfette!!...da oggi ti tengo d'occhio per gli aggiornamente :lol:
Ciao Tamy, ma non non ti preoccupare!!!! tanto se non fossi passata ti avrei avvisata io :-P ci tenevo a fartela vedere :wink:
Ti ricordi che io sono stata la prima a commentare il tuo, che memoria che hai...mi fa piacere che mi pensi e mi ricordi :P :lol: :lol:
Grazie per tutti i tuoi complimenti, che mi fanno davvero piacere. Sì, questa casa ha molte pareti curve e tonde. La prima volta che la vidi, 4 anni fa, mi piacque proprio per questo.
(ps. anche se non mi fosse piaciuta, cmq questa era.)
Vorrei infatti venisse fuori una casa elegante, ma calda allo stesso tempo.
Sperio di poter aggiornare presto, grazie per la visita Tamy
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#50
MarlaSinger ha scritto:Lory.. che dire.. WOW!!! :D
Non posso che quotare i commenti di tutti.. mi piace tutto tutto!
Il bagno fatto è sobrio e minimal come piace a me.. curato nei dettagli
(bravissimi, la rubinetteria a parete deve essere proprio ben studiata!)
e quello con la vasca.. promette di diventare da sogno!

Caldo il "parquet".. cosa gli vogliamo dire? Il suo effetto legno è ineccepibile!
... molto molto bello il passaggio alle mattonelle con quella greca.. io amo il moderno.. ma una parte di me adora questi scivoloni sul rustico che si integrano comunque alla perfezione.. anche in casa mia questa tendenza un po' si vede..

Non riesco a capire il colore degli infissi.. sembrano color crema.. stanno comunque bene.. ma io per gli infissi ho la fissa del bianco (sogno proibito ahimè!)

Bella.. si vede che è fatta con passione e coscienza..
Voglio vedere come si sviluppa.. :D :D sono certa che mi piacerà!
ciao Socia!!!come stai??è da prima delle vacanze a Vieste che non ci si sente, come sono andate?
Grazie mille per i tuoi complimenti!!!hai visto le porte, che scegliemmo insieme?ora sono belle e montate, tranne una, che monteranno non appena finiamo i lavori.
Gli infissi sono...non so come spiegarti...sono bianco naturale. Allora il vero bianco, quello ral, ce l'hai o con l'infisso in pvc o con l'infisso laccato. A me non sono laccati. Farò una foto migliore.A me piacciono tanto, si vedono tutte le venature del legno e "profumano di natura" se mi passi il termine. Ah, a proposito, io devo vedere i tuoi aggiornamenti :P passami la pass poi...so che hai rivestito i bagni :!:
Sai che ele non ha scelto più il gres parquest...addio trio :cry:
Scherzo ovviamente, ha fatto benissimo così invece, perchè affiancati al ero non sarebbe stato l'ideale..

ciaooo tesoriiina
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#51
Ciao! Grazie intanto della visita "gratis" :D
Apprezzabile lo sforzo profuso (anche finanziario immagino) ... per un risultato, a mio parere personalissimo, un po' così così. Ripeto: è una questione di gusti e basta, non è una critica oggettiva e/o assoluta.
I miei gusti sono molto lineari e trovo quindi difficile identificarmi in questi ambienti. Ti faccio degli esempi. L'effetto degli infissi bianco crema (così sembra dalle foto) sulle pareti candide, dà come l'impressione che questi siano ingialliti nel tempo e mai ritinteggiati. L'accostamento delle piastrelle quasi "rustiche" della cucina, con il grès del soggiorno (effetto parquet) molto lineare, non mi sembra molto armonico. Oltretutto le due pavimentazioni sono divise da un mosaico di pietra lavica, che viene a moltiplicare la varietà di materiali. Se poi aggiungiamo l'ardesia del camino, un'altra varietà di pietra (effetto chalet) per la parete stondata e la carta da parati... wow! :lol: è decisamente troppo per me! Non capisco inoltre la decisione di mettere lo zoccolino scuro (che credo riprenda il grès "parquet") nella zona chiara della cucina ... lasciando però uno zoccolino bianco attorno al camino :shock:
Insomma, mi riesce difficile trovare una sorta di logica coerente nelle scelte fatte. Sono delle scelte che sembrano fatte individualmente senza tener conto del tutto ... come se ciascuna parete o/e zona dell'appartamento sia stata "appaltata" a una persona diversa con i propri gusti, senza che però gli uni si siano mai consultati con gli altri. Non so se mi spiego.
Ripeto ancora: la linearità e la coerenza sono mie fisse :lol: e non le voglio spacciare per verità. Così come la mia antipatia per le placchette che spiccano sulle pareti. Io, se fosse possibile, le farei tutte a scomparsa :lol: pensa un po' !! Non capisco perché si debba attirare l'occhio su degli elementi di "servizio" ... è come se si volesse attirare l'attenzione, che ne so, sulla cinghia d'avvolgimento delle persiane!! :wink: Perché mai?
L'importante però, alla fine, è che tu sia soddisfatta del risultato, anche perché si vede che ogni singola scelta è il frutto di un desiderio cullato da tempo e fortemente voluto.
Un consiglio: evita di mettere i faretti in alto che sparano un fascio di luce in vasca, anche perché, se hai intenzione di guardarti la TV, rischiano di accecarti. Predisponi piuttosto (se è ancora fattibile) dei faretti integrati nella vasca stessa ... mooooolto più rilassante!! :lol:
In bocca al lupo per i prossimi lavori!! bye! :wink:

#52
Loredana ha scritto:
ciao Socia!!!come stai??è da prima delle vacanze a Vieste che non ci si sente, come sono andate?
Grazie mille per i tuoi complimenti!!!hai visto le porte, che scegliemmo insieme?ora sono belle e montate, tranne una, che monteranno non appena finiamo i lavori.
Gli infissi sono...non so come spiegarti...sono bianco naturale. Allora il vero bianco, quello ral, ce l'hai o con l'infisso in pvc o con l'infisso laccato. A me non sono laccati. Farò una foto migliore.A me piacciono tanto, si vedono tutte le venature del legno e "profumano di natura" se mi passi il termine. Ah, a proposito, io devo vedere i tuoi aggiornamenti :P passami la pass poi...so che hai rivestito i bagni :!:
Sai che ele non ha scelto più il gres parquest...addio trio :cry:
Scherzo ovviamente, ha fatto benissimo così invece, perchè affiancati al ero non sarebbe stato l'ideale..

ciaooo tesoriiina
Giusto le porte! Beh.. direi che è valsa la pena di meditarci su parecchio.. sono molto molto chic! :D La maniglia poi.. ciliegina sulla torta..
Quelle porte rendono d'arredo un dettaglio che per me (causa dindi finiti) sarà solo uno strumento per chiudere le stanze! :lol:
Vieste una meraviglia, poi ti racconto.. ma ora troppo lavoro per i miei gusti! :wink: :roll:

Le cosine che ha notato boy io non le avevo viste.. ci vuole occhio per i dettagli.. :roll: :wink:
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

#53
boy_paradis ha scritto:Ciao! Grazie intanto della visita "gratis" :D
Apprezzabile lo sforzo profuso (anche finanziario immagino) ... per un risultato, a mio parere personalissimo, un po' così così. Ripeto: è una questione di gusti e basta, non è una critica oggettiva e/o assoluta.
Ciao boy, non preoccuparti accetto il tuo punto di vista...
boy_paradis ha scritto:I miei gusti sono molto lineari e trovo quindi difficile identificarmi in questi ambienti. Ti faccio degli esempi. L'effetto degli infissi bianco crema (così sembra dalle foto) sulle pareti candide, dà come l'impressione che questi siano ingialliti nel tempo e mai ritinteggiati.
Se li avessi voluti bianchi, avrei dovuto prenderli in pvc(e avrei risparmiato parecchio), invece i miei sono in legno.E il bianco del legno è questo. Non sarebbero mai stati come il bianco della parete.
boy_paradis ha scritto:L'accostamento delle piastrelle quasi "rustiche" della cucina, con il grès del soggiorno (effetto parquet) molto lineare, non mi sembra molto armonico. Oltretutto le due pavimentazioni sono divise da un mosaico di pietra lavica, che viene a moltiplicare la varietà di materiali. Se poi aggiungiamo l'ardesia del camino, un'altra varietà di pietra (effetto chalet) per la parete stondata e la carta da parati... wow! :lol: è decisamente troppo per me! Non capisco inoltre la decisione di mettere lo zoccolino scuro (che credo riprenda il grès "parquet") nella zona chiara della cucina ... lasciando però uno zoccolino bianco attorno al camino :shock:
Il camino, se non in ardesia, come l'avrei dovuto rivestire, ad esempio?
Lo zoccolino della cucina è scuro perchè "comanda" quello della zona giorno, che è più grande, come ha giustamente affermato chi mi ha fatto i lavori. Lo zoccolino sotto il caminetto ora come ora è solo appoggiato, quando lo incolleremo non si vedrà più di tanto, invece se l'avessi messo marrone, sì che si sarebbe notato.
boy_paradis ha scritto: Insomma, mi riesce difficile trovare una sorta di logica coerente nelle scelte fatte. Sono delle scelte che sembrano fatte individualmente senza tener conto del tutto ... come se ciascuna parete o/e zona dell'appartamento sia stata "appaltata" a una persona diversa con i propri gusti, senza che però gli uni si siano mai consultati con gli altri. Non so se mi spiego.
Io ho cercato di dargli un logica coerente, scegliendo materiali naturali: legno, pietre, ardesia, sia sul camino che in bagno.Questa è la logica che ho adottato.
boy_paradis ha scritto:Ripeto ancora: la linearità e la coerenza sono mie fisse :lol: e non le voglio spacciare per verità. Così come la mia antipatia per le placchette che spiccano sulle pareti. Io, se fosse possibile, le farei tutte a scomparsa :lol: pensa un po' !! Non capisco perché si debba attirare l'occhio su degli elementi di "servizio" ... è come se si volesse attirare l'attenzione, che ne so, sulla cinghia d'avvolgimento delle persiane!! :wink: Perché mai?
Le placchete non ci sono, ci sono solo i frutti (gli interruttori). Non avrei dovuto metterli? :roll: Non voglio attirare l'attenzione, anzi, ho scelto apposta un videocitofono minimale senza cornetta.Ho scelto persino degli infissi con le cerniere a scomparsa e con tapparelle elettriche comandate a distanza. Non riesco a capire...

boy_paradis ha scritto:L'importante però, alla fine, è che tu sia soddisfatta del risultato, anche perché si vede che ogni singola scelta è il frutto di un desiderio cullato da tempo e fortemente voluto.
Sì, sono soddisfatta di tutto, tranne che del pavimento della cucina.
boy_paradis ha scritto:Un consiglio: evita di mettere i faretti in alto che sparano un fascio di luce in vasca, anche perché, se hai intenzione di guardarti la TV, rischiano di accecarti. Predisponi piuttosto (se è ancora fattibile) dei faretti integrati nella vasca stessa ... mooooolto più rilassante!! :lol:
In bocca al lupo per i prossimi lavori!! bye! :wink:
Grazie di questo consiglio, ci penserò seriamente, grazie per la tua visita. A presto...
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#54
Lore.. ho rivisto l'album... e la foto del locale..
Secondo me... E' MOLTO PIU' BELLO QUELLO DI CASA TUAAAAA!!! :D

L'effetto che vuoi rendere E' RUSTICO, perchè rinnegarlo a sè stessi! E ci sei riuscita benissimo, anche grazie al tocco della fuga grigia.

Quello del night è 100 volte più rustico, se è il concetto di rustico che ti preoccupa!

Quello che persegui come hai detto è una casa effetto NATURALE... gress effetto parquet, infissi in legno naturale.. Quel pavimento secondo me si azzecca alla perfezione..

A volte ci facciamo influenzare.. il moderno è cool, il rustico è OUT.. ma se il nostro gusto crea mix e punti di confine.. lasciamo che sia!
Anche io in casa sto mixando.. e mi piace..

Insomma forse sono stata contorta ma quello che voglio dire è che se l'effetto che desideri è quello del night.. quel pavimento è OK e anche la fuga lo è!
Anzi.. lo riproduce però in maniera meno marcata e più elegante.. sposandosi meglio con l'effetto paruqt..
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

#55
Ciao, grazie per l'ospitalità!
Mi piace moltissimo il gres effetto legno che hai scelto e proprio per questo l'avrei messo anche in cucina, non amo molto gli "stacchi" di pavimento all'interno della stessa stanza, però devo ammettere che il mosaico di raccordo si sposa davvero bene tra i due pavimenti.
La parete in pietra non mi piace granché, la trovo un po' pesantuccia.
Apprezzo invece il gusto nella scelta dei caloriferi, quello del bagno, quelli colorati, il grande termoarredo orizzontale della sala.. Hai saputo rendere elementi piacevoli e decorativi delle cose che di solito sono brutte e basta ;)

Aspetto di vedere il bagno con vasca, verrà uno spettacolo! Del bagno piccolo invece secondo me era giusta l'idea iniziale, ci voleva più mosaico nella doccia. Posso chiederti come mai non è stato riordinato se avevano sbagliato la quantità?

Un paio di domandine ora: ho visto che hai scelto una doccia che ha solo la vetrata fissa e quindi rimarrà senza porta. Ma così l'acqua non ti schizza fuori sgocciolandoti mezzo bagno?

Non ho capito poi l'essenza dei serramenti... li chiami bianchi, ma che legno sono? Frassino? Abete? Sono stati lasciati naturali dandoci sopra solo un trasparente protettivo?

Belle le porte Garofoli! E anche le maniglie della Olivari con la rosetta quadrata. Avevo chiesto anche a mio marito di mettermele simili, ma ha detto che è difficilissimo mettere le rosette quadrate, perché se sono storte anche solo di un capello si nota e viene un brutto lavoro.
E' stato bravo il vostro montatore?
Ciao e grazie ancora per il tour!
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

#56
Mouse44 ha scritto:Ciao, grazie per l'ospitalità!
Mi piace moltissimo il gres effetto legno che hai scelto e proprio per questo l'avrei messo anche in cucina, non amo molto gli "stacchi" di pavimento all'interno della stessa stanza, però devo ammettere che il mosaico di raccordo si sposa davvero bene tra i due pavimenti.
Ciao Mouse e grazie mille per la tua visita!!!In effetti il gres effetto legno è la cosa che mi piace di più in tutta la casa, rende molto esteticamente proprio perchè è costituito da 3 diverse misure di listoni, ognuna lunga 90cm. Io ho staccato per rendere il tutto più particolare, non so se ho fatto bene. Così, col pavimento chiaro,credo che la cucina sembri più grande...però potrebbe essere solo una mia impressione. L'ideale sarebbe stato poter vedere tutta la zona giorno pavimentata uguale, così da poter scegliere tra le due soluzioni...
Mouse44 ha scritto:La parete in pietra non mi piace granché, la trovo un po' pesantuccia.
Capisco...
Mouse44 ha scritto:Apprezzo invece il gusto nella scelta dei caloriferi, quello del bagno, quelli colorati, il grande termoarredo orizzontale della sala.. Hai saputo rendere elementi piacevoli e decorativi delle cose che di solito sono brutte e basta ;)
Grazie mille!!! Sai, in realtà mi sarebbe piaciuto fare il riscaldamento a pavimento. Perchè io "odio" tuti i termosifoni, anche queli d'arredo come i miei...solo che qui da noi (a bari), tale impianto si è affermato dopo aver pavimentato.E quindi era troppo tardi :(
Mouse44 ha scritto:Aspetto di vedere il bagno con vasca, verrà uno spettacolo!
Lo spero!!! in verità non so neache come rivestirlo (se in resina o in gres), per ora abbiamo comprato solo quello che c'è nell'album, manca il rivestimento, perchè appunto non abbiamo ancora scelto. PS.proprio oggi l'idraulico mi sta facendo l'impianto...
Mouse44 ha scritto:Del bagno piccolo invece secondo me era giusta l'idea iniziale, ci voleva più mosaico nella doccia. Posso chiederti come mai non è stato riordinato se avevano sbagliato la quantità?
La tua è una giusta riflessione!!ogni volta che lo guardo quel bagno dico tra me e me "mannaggia alla ragazza che mi ha fatto l'ordine". Io infatti quella mattina proposi al mio fidanzato e al piastrellista di aspettare che rifacessimo l'ordine, ma loro si sono coalizzati contro di me, perchè volevano spicciarsi..e io ho perso questa battaglia!!! :evil:
Mouse44 ha scritto:Un paio di domandine ora: ho visto che hai scelto una doccia che ha solo la vetrata fissa e quindi rimarrà senza porta. Ma così l'acqua non ti schizza fuori sgocciolandoti mezzo bagno?
No, non schizza fuori, perchè è stato tutto calcolato: lo scarico del piatto doccia si trova "dentro" il cristallo, così come anche il soffione ed il doccino :wink:
Mouse44 ha scritto:Non ho capito poi l'essenza dei serramenti... li chiami bianchi, ma che legno sono? Frassino? Abete? Sono stati lasciati naturali dandoci sopra solo un trasparente protettivo?
Allora non sono io che "li chiamo bianchi", così c'era scritto sull'ordine. Cmq oggi li ho rivisti, non sono assolutamente come la foto, la foto li fa sembrare moooolto più scuri. Non so come mai sia venuta così. Non sono laccati e quindi il loro bianco è più un bianco panna. Non so di quale essenza siano, dovrei vedere sull'ordine...
Mouse44 ha scritto:Belle le porte Garofoli! E anche le maniglie della Olivari con la rosetta quadrata. Avevo chiesto anche a mio marito di mettermele simili, ma ha detto che è difficilissimo mettere le rosette quadrate, perché se sono storte anche solo di un capello si nota e viene un brutto lavoro.
E' stato bravo il vostro montatore?
Ciao e grazie ancora per il tour!
Grazie del complimento!!La rosetta non è quadrata, non ce l'hanno proprio.Sono senza rosetta. E' forse l'unica maniglia che fanno in Italia così, e ce l'ha solo la Olivari, per ora...Spero di trovarmi bene, purtroppo solo quando ci andrò ad abitare saprò rispondere. Il nostro montatore (quello della Garofoli) ci ha detto che era la prima volta che montava una maniglia del genere, non l'aveva mai vista prima.Per lui è stata una novità.

Grazie a te per la tua gentile visita, spero di aver risposto a tutto...
Ciaooo e buona giornata :P
baci
Ultima modifica di Loredana il 22/09/10 11:47, modificato 1 volta in totale.
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#57
MarlaSinger ha scritto:Lore.. ho rivisto l'album... e la foto del locale....
Grazie socia, vedo che hai fatto i compiti per casa.. :lol: :lol:
(grazie :oops: ))
MarlaSinger ha scritto:Secondo me... E' MOLTO PIU' BELLO QUELLO DI CASA TUAAAAA!!! :D

L'effetto che vuoi rendere E' RUSTICO, perchè rinnegarlo a sè stessi! E ci sei riuscita benissimo, anche grazie al tocco della fuga grigia.

Quello del night è 100 volte più rustico, se è il concetto di rustico che ti preoccupa!

Quello che persegui come hai detto è una casa effetto NATURALE... gress effetto parquet, infissi in legno naturale.. Quel pavimento secondo me si azzecca alla perfezione..

A volte ci facciamo influenzare.. il moderno è cool, il rustico è OUT.. ma se il nostro gusto crea mix e punti di confine.. lasciamo che sia!
Anche io in casa sto mixando.. e mi piace..

Insomma forse sono stata contorta ma quello che voglio dire è che se l'effetto che desideri è quello del night.. quel pavimento è OK e anche la fuga lo è!Anzi.. lo riproduce però in maniera meno marcata e più elegante.. sposandosi meglio con l'effetto paruqt ..
Invece a me piace di più, molto di più, il pavimento del locale. Era tipo così che lo volevo in realtà. Sai, io questo genere non lo chiamo "rustico", ma "naturale". Forse perchè io sono nata e cresciuta sulle "chiangole" (qui da noi in puglia è diciamo...di prassi). E per me la pietra o il legno sono le cose più naturali del mondo. Non le pù belle, attenzione, ma le più naturali. Sanno di natura...
Secondo me socia, ci starebbe meglio una fuga tono su tono. Ho messo i grassetto il fatto che tu dici stia meglio così..Marla, facciamo così? io comro un pò di fugafresca tono su tono con al pietra della cucina, la provo in un angolino e lo fotografo...e poi scegliamo e mi dici, ok? anche perchè per la fugafresca ti serve una cavia, giusto?????? :lol: :lol: :lol:
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#58
Giusto.. :oops: :lol:
E poi si.. solo provando avrai modo di capire come sta meglio..
Fammi sapere ;)

Avevo capito cosa intendi per naturale.. eh un po' quello che intendo io con "bagno effetto grotta" :wink:

Ma quel pavimento del locale è oggettivamente definibile come rustico.. da abbinare a pentole di rame, ciocchi di legno e fascine di fieno..

Specifico che io lo adoro.. e lo trovo interessantissimo abbinato al moderno. Io lo definisco INDUSTRIALE, RURALE.. lo vedo bene con l'acciaio e il ferro.. alla fine uscirebbe fuori un'atmosfera energica e determinata.. non ho avuto il coraggio di fare questo tipo di scelta, ma se avessi due case, una la farei così!

Il tuo è più elegante nel suo essere rustico, più sobrio.. non fa stalla.. fa casale chic..

Miii come è difficle esprimere certi concetti senza la giusta terminologia.. sembro scema! :lol: :lol: Chissà se mi hai capita.. :lol:
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

#59
Certo che ti ho capita tessssssoro, ci capiamo sempre...

ps.dovremmo coniare un dizionario in arredamentario-italiano :lol: :lol:

tra stile country-etnico-chabby schic-minimal-retrò-rococò-ecc..ci vuole proprio una guida :lol: :lol:

guarda questo come sarebbe stato bello per la mia cucina,un sogno:
Immagine
abbinato ad una cucina minimale, alle panton, ecc..per me è il max!!!!te lo giuro
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#60
ps. ecco prchè voglio provare a fare le fughe color sabbia/corda
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531