#46
LiberoPensatore ha scritto:
L'orsa dice che lo scostamento è massimo il 5 % di densità e il 15% di portanza
Uno scostamento del 15% significa che, dato 100 il valore standard, è considerato normale avere 85 (100-15%) oppure 115 (100+15%).
Quindi tra 85 e 115 la differenza è di 30 punti!
O, se vogliamo scendere in una matematica ancora più precisa tra il prodotto con minor densità (85) e quello con maggio densità (115) c'è una differenza di oltre il 35%
Ti sembra poco poter avere una differenza tra un materasso ed un altro del 35% di portanza?
No!!!
Chi ha mai pensato l contrario? :)

#47
moniammm ha scritto:
pantarei ha scritto:Allora il lavaggio a secco viene fatto con sostanze cancerogene ed è un dato di fatto
mi permetto un piccolo off topic...poi sulla questione puramente materassi nn ho le competenze..

purtroppo è vero nel lavaggio a secco si usano solventi volatili derivati dal petrolio, con sistemi di ricircolo che "dovrebbero" eliminarne gran parte dal capo pulito.. e nel lungo termine onestamente nn lo so se x respirazione i tumori non si prendano.....ma qualche studio scientifico lo sta dimostrando...
però c'è anche da riflettere sul fatto che con gli stessi solventi(va bene x uso alimentare va bene iperpurificati ma sempre frazioni del petrolio sono!) ci si estraggono gli oli di semi e l'olio di oliva(non extravergine)... poi ti fanno vedere l'omino che salta la staccionata... per cui le prese per il ...... in giro purtroppo ci sono in tutti i settori..

certo dovessimo guardare tutto sarebbe meglio scappare in amazzonia a farsi mangiare dagli anaconda :shock: :lol:

ok chiuso ot.. finito attacco di "devodirelamia"
Però se una cosa la sai puoi anche evitarla... :) poi si sa a tutto non ci si può stare dietro

#48
era quello che volevo dire io.. poi dipende da come vive uno.. io x dire sto sul cocuzzolo della montagna e un lavaggio a secco in+ nn mi fa prob nulla....magari uno che sta in centro a milano e si respira lo smog tutti i gg è la goccia che fa traboccare il vaso...

dopo c'è anche ci si ammala di controllo.. tipo una cliente che si venne a fare il preventivo di una cucina in stock..e non voleva il microonde xchè fa male e al suo bimbo lei nn dà cibo contaminato da onde.. salvo poi tirar fuori classica merendina al cioccolato che quel che c'è dentro manco ci la fa lo sa...
come in tutte le cose ci VORREBBE EQUILIBRIO :roll: :roll:
aspetto sulla riva del fiume che passi il cadavere del mio nemico....

#49
LiberoPensatore ha scritto:
L'orsa dice che lo scostamento è massimo il 5 % di densità e il 15% di portanza
Uno scostamento del 15% significa che, dato 100 il valore standard, è considerato normale avere 85 (100-15%) oppure 115 (100+15%).
Quindi tra 85 e 115 la differenza è di 30 punti!
O, se vogliamo scendere in una matematica ancora più precisa tra il prodotto con minor densità (85) e quello con maggio densità (115) c'è una differenza di oltre il 35%
Ti sembra poco poter avere una differenza tra un materasso ed un altro del 35% di portanza?
Quale azienda produttrice di poliuretani garantisce margini di portanza più stretti?