#46
ole miss ha scritto:ma quindi - scusate l'ignoranza e l'insistenza - questi benedetti sospesi si possono mettere sul muro da 8 cm??
a me l'idraulico non li ha fatti mettere per via della curva dello scarico (mi pare) che occuperebbe più di 8 cm... Sarebbe necessario fare il muretto, ma a me non piaceva nè andava bene per questioni di spazio...
Per ole miss:
guarda, quello che io so di per certo, il mio amico impresario mi ha detto che per mettere i sanitari sospesi occorre o un muro portante o un doppio muretto.
Ti rendi conto quant'è 8 cm? Non dire fesserie....10 cm vanno bene al massimo per un divisorio.

#49
Casa in costruzione e sanitari sospesi, tramezze su cui verranno installati da 8 cm.
Tramezze, non muri portanti. :wink:

E a me sospesi piacciono in sacco, i classici sanitari staccati dal muro non li voglio più vedere! Si annida lo sporco più orribile del mondo nelle mille insenature che hanno, per non parlare dei collegamenti dell'acqua e gli scarichi.

Collection, libero di mettere in casa ciò che più ti garba, ci mancherebbe, ma che vai dicendo? Come fai a fidarti del tuo istinto per cose che non conosci? :roll:

#50
Primo: la geberit la conosco, ho tre bagni con tre cassette geberit incassate e dietro ai muri mi hanno fatto tre belle macchie di umido!
Secondo, i sanitari sono sospesi e secondo me devono avere un appoggio sicuro, anche se non sono muratore o geometra, non prendo per oro colato tutto quello che dicono i cosiddetti esperti.

#51
collection ha scritto:Primo: la geberit la conosco, ho tre bagni con tre cassette geberit incassate e dietro ai muri mi hanno fatto tre belle macchie di umido!
Se il tuo "istinto" ti ha fatto scegliere un'idraulico-capra non è colpa della Geberit, se acquisti un'Aston Martin e la dai in mano a un neopatentato che fino al giorno prima faceva le "penne" col garelli come vuoi che vada a finire?E colpa dell'Aston Martin che non sa costruire automobili?
collection ha scritto:Secondo, i sanitari sono sospesi e secondo me devono avere un appoggio sicuro, anche se non sono muratore o geometra, non prendo per oro colato tutto quello che dicono i cosiddetti esperti.
Parli senza sapere nulla, i sanitari sospesi non sono un esercizio di levitazione, la struttura che tu non vedi sostiene il sanitario , che è in grado di reggere un peso di 400 Kg, cosa è un'appoggio sicuro? il Cervino? il K2? io è da 20 anni che ho i sospesi li consiglio a tutti e tutti ne sono entusiati, mai un problema, il discorso è sempre quello, sui gusti non si discute possono piacere o no, ma quanto ad affidabilità se installati come si deve non ci sono problemi.
Piuttosto ho visto tanti sanitari tradizionali (appoggiati a terra) mal fissati, storti e traballanti,se chi li ha installati avesse fatto lo stesso con i "sospesi" sarebbe venuto un un lavoro schifoso lo stesso.

#52
azzero ha scritto:
collection ha scritto:Primo: la geberit la conosco, ho tre bagni con tre cassette geberit incassate e dietro ai muri mi hanno fatto tre belle macchie di umido!
Se il tuo "istinto" ti ha fatto scegliere un'idraulico-capra non è colpa della Geberit, se acquisti un'Aston Martin e la dai in mano a un neopatentato che fino al giorno prima faceva le "penne" col garelli come vuoi che vada a finire?E colpa dell'Aston Martin che non sa costruire automobili?
collection ha scritto:Secondo, i sanitari sono sospesi e secondo me devono avere un appoggio sicuro, anche se non sono muratore o geometra, non prendo per oro colato tutto quello che dicono i cosiddetti esperti.
Parli senza sapere nulla, i sanitari sospesi non sono un esercizio di levitazione, la struttura che tu non vedi sostiene il sanitario , che è in grado di reggere un peso di 400 Kg, cosa è un'appoggio sicuro? il Cervino? il K2? io è da 20 anni che ho i sospesi li consiglio a tutti e tutti ne sono entusiati, mai un problema, il discorso è sempre quello, sui gusti non si discute possono piacere o no, ma quanto ad affidabilità se installati come si deve non ci sono problemi.
Piuttosto ho visto tanti sanitari tradizionali (appoggiati a terra) mal fissati, storti e traballanti,se chi li ha installati avesse fatto lo stesso con i "sospesi" sarebbe venuto un un lavoro schifoso lo stesso.
Ehehehehehehe... :wink:
VASCA DA BAGNO ROVINATA?
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;

#53
collection ha scritto:
ole miss ha scritto:ma quindi - scusate l'ignoranza e l'insistenza - questi benedetti sospesi si possono mettere sul muro da 8 cm??
a me l'idraulico non li ha fatti mettere per via della curva dello scarico (mi pare) che occuperebbe più di 8 cm... Sarebbe necessario fare il muretto, ma a me non piaceva nè andava bene per questioni di spazio...
Per ole miss:
guarda, quello che io so di per certo, il mio amico impresario mi ha detto che per mettere i sanitari sospesi occorre o un muro portante o un doppio muretto.
Ti rendi conto quant'è 8 cm? Non dire fesserie....10 cm vanno bene al massimo per un divisorio.
Ma guarda che all'inizio del post ho detto "scusate l'ignoranza" perciò...evitiamo di usare certi toni. Punto secondo, io stessa sto dicendo che sul muro di 8 cm (+ intonaco e piastrelle) non ho potuto montare i sospesi.

Piuttosto volevo capire se il vero problema è il "peso" dei sanitari (ma non credo a quanto pare) oppure la curva del tubo di scarico, come dice l'idraulico. Ormai è solo una curiosità visto che ho già acquistato i filo parete.

#54
azzero ha scritto:
collection ha scritto:Primo: la geberit la conosco, ho tre bagni con tre cassette geberit incassate e dietro ai muri mi hanno fatto tre belle macchie di umido!
Se il tuo "istinto" ti ha fatto scegliere un'idraulico-capra non è colpa della Geberit, se acquisti un'Aston Martin e la dai in mano a un neopatentato che fino al giorno prima faceva le "penne" col garelli come vuoi che vada a finire?E colpa dell'Aston Martin che non sa costruire automobili?
collection ha scritto:Secondo, i sanitari sono sospesi e secondo me devono avere un appoggio sicuro, anche se non sono muratore o geometra, non prendo per oro colato tutto quello che dicono i cosiddetti esperti.
Parli senza sapere nulla, i sanitari sospesi non sono un esercizio di levitazione, la struttura che tu non vedi sostiene il sanitario , che è in grado di reggere un peso di 400 Kg, cosa è un'appoggio sicuro? il Cervino? il K2? io è da 20 anni che ho i sospesi li consiglio a tutti e tutti ne sono entusiati, mai un problema, il discorso è sempre quello, sui gusti non si discute possono piacere o no, ma quanto ad affidabilità se installati come si deve non ci sono problemi.
Piuttosto ho visto tanti sanitari tradizionali (appoggiati a terra) mal fissati, storti e traballanti,se chi li ha installati avesse fatto lo stesso con i "sospesi" sarebbe venuto un un lavoro schifoso lo stesso.
Sarà..... però su internet ho letto che molte perosne che hanno la cassetta geberit montata dentro il muro hanno avuto lo stesso problema di umidità, mentre mia zia che ha una cassetta di un' altra marca non ha mai avuto alcun problema.
Possibile che questi idraulici siano tutti somari?
Possibile che quel tipo di cassetta non abbia alcun problema?

#55
ole miss ha scritto:
collection ha scritto:
ole miss ha scritto:ma quindi - scusate l'ignoranza e l'insistenza - questi benedetti sospesi si possono mettere sul muro da 8 cm??
a me l'idraulico non li ha fatti mettere per via della curva dello scarico (mi pare) che occuperebbe più di 8 cm... Sarebbe necessario fare il muretto, ma a me non piaceva nè andava bene per questioni di spazio...
Per ole miss:
guarda, quello che io so di per certo, il mio amico impresario mi ha detto che per mettere i sanitari sospesi occorre o un muro portante o un doppio muretto.
Ti rendi conto quant'è 8 cm? Non dire fesserie....10 cm vanno bene al massimo per un divisorio.
Ma guarda che all'inizio del post ho detto "scusate l'ignoranza" perciò...evitiamo di usare certi toni. Punto secondo, io stessa sto dicendo che sul muro di 8 cm (+ intonaco e piastrelle) non ho potuto montare i sospesi.

Piuttosto volevo capire se il vero problema è il "peso" dei sanitari (ma non credo a quanto pare) oppure la curva del tubo di scarico, come dice l'idraulico. Ormai è solo una curiosità visto che ho già acquistato i filo parete.
Ti chiedo SCUSA se ho usato un tono offensivo
:oops:

#57
Do il mio punto di vista sull'argomento.

Noi eravamo partiti con l'idea dei sanitari sospesi nel nuovo appartamento in costruzione.
Non abbiamo mai pensato che ci fossero problemi tecnici ed effettivamente il geometra non ce li ha sconsigliati.
Li volevamo principalmente per una questione di praticità di pulizia, ma a pensarci bene questa praticità è tutta da vedere.
Poi quando la cooperativa costruttrice ci ha chiesto 300€ per il montaggio a muro avendo 3 bagni abbiamo deciso di fare tutto da appoggio, ma filo muro.
Inizialmente è stata una scelta prettamente economica, ma una volta fatta la scelta abbiamo iniziato ad apprezzarla anche dal punto di vista economico. Pensandoci a mente fredda il sanitario sospeso ci sembra faccia un po' "sanitario dell'autogrill", mentre quello a filo muro è più elegante e coniuga maggiormente una forma classica (a pavimento) con line moderne e praticità.
Chiaramente sono gusti personali. Anche i sanitari sospesi sono belli, ma quelli a filo muro non mi sembrano una soluzione "povera", ma un'ottima soluzione e che permette di risparmiare qualche soldo (più di qualche se i prezzi sono imposti dal costruttore).

#60
Le piastrelle sono 20x20? Se sì, direi che il tubo mi sembra poco meno della metà. Forse il diametro è proprio da 8cm... o sbaglio?