lA CUCINA NON è IL MIO STILE, MA LA TROVO BELLA E BEN ORGANIZZATA!
(scusate il cps lock, non me n'ero accorta).
E che sogno, il tavolo sotto il porticato e il giardino! Spendida villa.
Una domanda... quanto ti è costato il cartongesso coi faretti in cucina... ci sto facendo un pensierino per nascondere il tubo della cappa che mi passerebbe per mezza parete...
#48

questa è la mia faccia alla vista della tua villa
ALLA FACCIA appunto

bellissima la cucina- il portico - l'esterno
C O M P L I M E N T I
(invidia

... Quando il primo bambino rise, la sua risata si infranse in mille piccoli pezzi che si dispersero scintillando per tutto il mondo: così nacquero le FATE....


#51
Grazie a tutte dei vostri commenti
Per Lorena: mi spiace ma non ricordo il costo perchè era compreso assieme a tutte le altre spese del pittore
Per desdemona: i pavimenti sono in granito, il colore è molto più chiaro di quello che si vede in foto: è un grigio chiarissimo.
Per Clà: sì il forno è da 90, però mi sa che forse da 60 sarebbe stato meglio
(ci mette un sacco ad arrivare in temperatura
). Comunque è comodo quando si hanno tanti ospiti.

Per Lorena: mi spiace ma non ricordo il costo perchè era compreso assieme a tutte le altre spese del pittore

Per desdemona: i pavimenti sono in granito, il colore è molto più chiaro di quello che si vede in foto: è un grigio chiarissimo.
Per Clà: sì il forno è da 90, però mi sa che forse da 60 sarebbe stato meglio
(ci mette un sacco ad arrivare in temperatura

#54
Facendo due conti, la mia parete è 4 metri (scarsi) quindi 250.000 lire... quindi.... 300 euro se mi va bene!sdra ha scritto:Allora ho trovato la fattura del pittore: ho speso 1.600.000 lire (c'erano ancora le lire) di cartongesso. Però la parte più grande è nell'ingresso.
A occhio quello della cucina avrà inciso per 500.000 lire (sono 8 metri lineari). Questo cinque anni fa. Sicchè oggi non saprei

grazie per essere andata a cercare!



#55
Anche il tuo album come quello di Bubu non si vede ma al femminile ce l'ha su con me, proprio ora che avevo una oretta di tempo! Pazienza
"la fuga è invece l'unica scelta dignitosa quando non puoi cambiare più nulla, e non vuoi neppure lasciarti coinvolgere, diventare complice" Pino Cacucci
#56
Sono riuscita a vederle
Complimenti anch'io sono più per il moderno però l'ambiente creato è talmente bello, tutto in sintonia, mi piace proprio, il giardino e il portico poi sono proprio un extra-lusso

Complimenti anch'io sono più per il moderno però l'ambiente creato è talmente bello, tutto in sintonia, mi piace proprio, il giardino e il portico poi sono proprio un extra-lusso
"la fuga è invece l'unica scelta dignitosa quando non puoi cambiare più nulla, e non vuoi neppure lasciarti coinvolgere, diventare complice" Pino Cacucci
#58
ciao,devo proprio dirtelo: mi piace molto il tuo stile, abbiamo molti gusti in comune! per esempio il parquet in bagno. io attualmente ho il parquet in tutta la casa tranne in cucina e nei bagni, siccome la prossima primavera cambierò casa (è in costruzione) mi è balenata l'idea di metterlo anche in bagno. Tu come ti trovi? hai mai avuto problemi con l'umidità? scusa se ti faccio sempre domande sulla manutenzione ma è molto importante sapere a priori cosa ci costerà in fatica!!! 

#59
Sono felice che ti piacciafiore ha scritto:ciao,devo proprio dirtelo: mi piace molto il tuo stile, abbiamo molti gusti in comune! per esempio il parquet in bagno. io attualmente ho il parquet in tutta la casa tranne in cucina e nei bagni, siccome la prossima primavera cambierò casa (è in costruzione) mi è balenata l'idea di metterlo anche in bagno. Tu come ti trovi? hai mai avuto problemi con l'umidità? scusa se ti faccio sempre domande sulla manutenzione ma è molto importante sapere a priori cosa ci costerà in fatica!!!

Per quanto riguarda il parquet: il mio è verniciato quindi la manutenzione è semplicissima, ci passo l'aspirapolvere e poi uno straccio umido.
Nel bagno non mi ha dato nessunissimo problema (ci abitiamo da 5 anni).
Anzi se potessi tornare indietro lo metterei anche nell'altro bagno, dove invece ho messo un gres porcellanato abbinato a un mosaico a parete.
