#46
Roby'MI ha scritto:Bella ... essenziale e lineare. Risponde in pieno ai miei requisiti estetici.

Al' di la di questo .... beh ... che dire ... la funzionalità è parecchio sacrificata. In una cucina esistono tre zone operative ben precise .... lavaggio ... preparazione ... cottura. Affiancare le zone lavaggio/cottura la vedo come una cosa molto ma molto scomoda. Sarà un continuo saltapicchio da un lato all'altro del piano con prodotti che sgocciolano e rischi di belle scottature con pentole posizionate sul lavello centrale.

Inoltre, se tu avessi continuato la striscia dei pensili ... non avresti compromesso nulla dal punto di vista della linearità (anzi sarebbe stata accentuata e bello sarebbe stato il "verso" nei confronti della linea colonne basse ortogonali), avresti recuperato contenimento (già hai il top delle colonne basse che serve come mensola con cose a vista) e sopratutto ..... avresti allontano la cottura dal lavaggio.

Altra cosa... la che hanno montato la vedo proprio piccola piccola ... se arriva a 300 mc/h sarà già molto ... preparati a finestre aperte..

Il congelatore non serve ... ? anch'io sono "quasi" della stessa idea. Non serve per i cibi surgelati da commercio (le peggio porcherie che una persona potrebbe mangiare) ma per conservare nel tempo alimenti propri o surplus di spese di alimenti freschi ... che dire ... è di fatto indispensabile.

Detto questo ... fosse mia rifarei il piano ... sposterei la cottura all'estremo opposto del l lavaggio, e farei proseguire la fila di pensili in battuta al muro. Non è mia ... è tua ... ed in ogni caso il risultato è sicuramente gradevole.

Ciao

Roby
Ciao Roby. E' un piacere leggerti.
Ti dico subito che il pensile non poteva essere prolungato. Ed è stato proprio questo limite a convincermi a compattare tutto. Dietro alla mensola, che infatti non è stata fissata a muro ma al pensile e poi appoggiata allo spessore dello schienale (mi hanno detto di non appendermici perchè se la tiro avanti crolla), dietro alla mensola c'è il telaio dello scrigno e tutti quelli che ho sentito (costruttore, muratore, geometra della ditta della cucina, montatori, architetto della ditta) mi hanno sconsigliato di appenderci qualunque cosa.
Di qui la scelta è stata facile e costretta
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#47
samantha.l ha scritto:
realexa ha scritto:
samantha.l ha scritto: No no guarda semicolonne ne ho già viste, ma tutti hanno rinunciato al congelatore a 3 cassetti accontentandosi della celletta classica, tu hai saputo davvero sfruttare bene lo spazio
Mi sarei ritrovata senza fidanzato! io il congelatore non l'avrei mai messo ma per lui è indispensabile. Per farci cosa non capisco :D
Concordo con lui, io ce l'ho murato con quello che mi passa mia suocera 8)
io non sopporto niente che sia prima passato dal freezer. Sento un odore che nessun altro sente. Solo i gelati riesco a sopportare
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#48
realexa ha scritto:
io non sopporto niente che sia prima passato dal freezer. Sento un odore che nessun altro sente. Solo i gelati riesco a sopportare
Un vero peccato io ne ho adirittura 2 di congelatori e sono entrambi pieni :D
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

#50
realexa ha scritto:
Roby'MI ha scritto:Bella ... essenziale e lineare. Risponde in pieno ai miei requisiti estetici.

Al' di la di questo .... beh ... che dire ... la funzionalità è parecchio sacrificata. In una cucina esistono tre zone operative ben precise .... lavaggio ... preparazione ... cottura. Affiancare le zone lavaggio/cottura la vedo come una cosa molto ma molto scomoda. Sarà un continuo saltapicchio da un lato all'altro del piano con prodotti che sgocciolano e rischi di belle scottature con pentole posizionate sul lavello centrale.

Inoltre, se tu avessi continuato la striscia dei pensili ... non avresti compromesso nulla dal punto di vista della linearità (anzi sarebbe stata accentuata e bello sarebbe stato il "verso" nei confronti della linea colonne basse ortogonali), avresti recuperato contenimento (già hai il top delle colonne basse che serve come mensola con cose a vista) e sopratutto ..... avresti allontano la cottura dal lavaggio.

Altra cosa... la che hanno montato la vedo proprio piccola piccola ... se arriva a 300 mc/h sarà già molto ... preparati a finestre aperte..

Il congelatore non serve ... ? anch'io sono "quasi" della stessa idea. Non serve per i cibi surgelati da commercio (le peggio porcherie che una persona potrebbe mangiare) ma per conservare nel tempo alimenti propri o surplus di spese di alimenti freschi ... che dire ... è di fatto indispensabile.

Detto questo ... fosse mia rifarei il piano ... sposterei la cottura all'estremo opposto del l lavaggio, e farei proseguire la fila di pensili in battuta al muro. Non è mia ... è tua ... ed in ogni caso il risultato è sicuramente gradevole.

Ciao

Roby
Ciao Roby. E' un piacere leggerti.
Ti dico subito che il pensile non poteva essere prolungato. Ed è stato proprio questo limite a convincermi a compattare tutto. Dietro alla mensola, che infatti non è stata fissata a muro ma al pensile e poi appoggiata allo spessore dello schienale (mi hanno detto di non appendermici perchè se la tiro avanti crolla), dietro alla mensola c'è il telaio dello scrigno e tutti quelli che ho sentito (costruttore, muratore, geometra della ditta della cucina, montatori, architetto della ditta) mi hanno sconsigliato di appenderci qualunque cosa.
Di qui la scelta è stata facile e costretta
Uhmmm ... dietro c'è un telaio scrigno?? ... beh ... ma di fianco sulla spalla un appoggio forte e sicuro l'avresti comunuqe avuto .... certo il tutto andava "legato" con nla restante fila di pensili.

In ogni caso ... fai le tue prove ... verifica come ti trovi ... ma dal mio punto di vista una cottura nel mezzo fra preparazione e lavaggio è assai scomoda.

Un saluto

Roby

#51
realexa ha scritto:La cucina è in laminato abet
Il piano di lavoro o anche le ante?
Perchè sembra laccata (se è laminata risulta molto bene!)
riesci a fare una foto dei bordi delle ante, per vedere il bordo riportato?
Complimenti!

#53
molto bella ... ricordo i club pro e contro mezze colonne e anche quelli sul pensilone :lol: :lol: :lol: :lol:
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#55
Ciao Realexa! Ma che bella cucina! Con qesto pavimento legnoso hai fatto benissimo a scegliere l'all white! Col pensilone come ti trovi? Quanto largo è? Io ce l'avrò da 120 e già ho paura per i meccanismi... :roll: speriam bene! Non ho una passione per le mezzecolonne ma da te stan bene e non appesantiscono. Il discorso lavello-piano cottura vicini, io ce l'ho nell'attuale casa e non lo trovo scomodo anzi specie quando c'è da scolar la pasta! Ovvio che bisogna stare attenti a non gocciolare sui fornelli metre fai la fritturina mista! Comunque bisogna anche pensare che come piano di lavoro ci sarà anche un tavolo....urca leggo ora che è il tulip...bè comunque sempre un tavolo è e con un bel tagliere in legno stile nonna emiliana farà la sua funzione!!! :wink:

#56
Evviva è arrivata anche la tua cucina!! Sono contenta per te Ale! :D Mi piace ma, fedele quale sono ai colori, spero vorrai dare un tocco di colore con gli accessori da cucina :lol: Anche a me non convince la troppa vicinanza tra pc e lavello però se a te piace e la cosa è stata ben ponderata, nessun problema allora! :wink: Mi piacciono congelatore e frigo separati! Ottimo il mensolone e il pensile unico ;) A presto!
In una casa nulla deve mancare e nulla deve essere superfluo, come in natura.

CASA D&G

#58
posta_ef ha scritto:
realexa ha scritto:La cucina è in laminato abet
Il piano di lavoro o anche le ante?
Perchè sembra laccata (se è laminata risulta molto bene!)
riesci a fare una foto dei bordi delle ante, per vedere il bordo riportato?
Complimenti!
Ciao. Il piano e lo schienale sono in okite.
Grazie per i complimenti :)
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#59
conniecat ha scritto:Bella! Mi piace tanto! Complimenti lineare, pulita, brava! Goditela più che puoi :wink:
Grazie conniecat. Speriamo di iniziare presto a godermela
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#60
sly ha scritto:molto bella ... ricordo i club pro e contro mezze colonne e anche quelli sul pensilone :lol: :lol: :lol: :lol:
il club del pensilone me lo son perso :D
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine