Profilo cosa intendi, quello appoggiato al muro?sciuker ha scritto:classico esempio di deformazione del profilo dovuta a fattori climatici,comunque una volta chiusa l'anta dovrebbe aderire bene al telaio se le chiusure lavorano correttamente.
Perchè il telaio (quello appoggiato al muro) è sempre stato dritto dritto e senza alcun problema.
Poi settimana scorsa è venuto il posatore che me l'ha piegato quel tanto da migliorare l'appoggio con l'anta. (ovviamente....se l'anta è piegata e mi pieghi il telaio è ovvio che tornano in appoggio



Una volta chiusa l'anta e tirata con tutti i suoi notolini ovviamente la porta si chiude, però quello che chiedevo io all'inizio del post era: è normale che si pieghi così un anta in pvc?
Cavolo...a sapere così me la facevo d'alluminio o di legno e buona notte! Quelle in legno le ho sempre avute e quelle in alluminio le ho a lavorare e le vedo ovunque e non hanno di questi problemi, anzi...!!
In effetti adesso c'è una leggera differenza tra la mattina alle 7 e le 13. Alle 7 dopo le nottate di questi periodi oscillanti attorno ai zero gradi la porta è più piegata che alle 13 quando batte il sole.gigiotto ha scritto:Mai visto prima.
In genere la flessione è laterale,mai vista frontale.
Non penso che si tratti di deformazione da differenza termica,anche perchè altrimenti come fanno quelli che abitano in montagna? Ho degli amici che abitano a Livigno ed hanno i serramenti in PVC,ma non hanno certi problemi![]()
Però....voglio precisare che ci siamo accorti che erano inbarcate le porte già a ottobre quando comunque si viaggava attorno ai 20 gradi o qualcuno meno, ma....giù di lì.
Però appoggio il ragionamento di gigiotto: allora chi sta in montagna come fa?
Dovrò mica affermare che i serramenti in pvc fanno c.a.c.c.a.r.e ? (e quindi sconsigliarli? Perchè se tutto questo è normale....io non li consiglio a nessuno!!!)