Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#46
sciuker ha scritto:classico esempio di deformazione del profilo dovuta a fattori climatici,comunque una volta chiusa l'anta dovrebbe aderire bene al telaio se le chiusure lavorano correttamente.
Profilo cosa intendi, quello appoggiato al muro?
Perchè il telaio (quello appoggiato al muro) è sempre stato dritto dritto e senza alcun problema.
Poi settimana scorsa è venuto il posatore che me l'ha piegato quel tanto da migliorare l'appoggio con l'anta. (ovviamente....se l'anta è piegata e mi pieghi il telaio è ovvio che tornano in appoggio :lol: :lol: :lol: Però non credo sia una cosa corretta)

Una volta chiusa l'anta e tirata con tutti i suoi notolini ovviamente la porta si chiude, però quello che chiedevo io all'inizio del post era: è normale che si pieghi così un anta in pvc?
Cavolo...a sapere così me la facevo d'alluminio o di legno e buona notte! Quelle in legno le ho sempre avute e quelle in alluminio le ho a lavorare e le vedo ovunque e non hanno di questi problemi, anzi...!!

gigiotto ha scritto:Mai visto prima.
In genere la flessione è laterale,mai vista frontale.
Non penso che si tratti di deformazione da differenza termica,anche perchè altrimenti come fanno quelli che abitano in montagna? Ho degli amici che abitano a Livigno ed hanno i serramenti in PVC,ma non hanno certi problemi :D :D
In effetti adesso c'è una leggera differenza tra la mattina alle 7 e le 13. Alle 7 dopo le nottate di questi periodi oscillanti attorno ai zero gradi la porta è più piegata che alle 13 quando batte il sole.
Però....voglio precisare che ci siamo accorti che erano inbarcate le porte già a ottobre quando comunque si viaggava attorno ai 20 gradi o qualcuno meno, ma....giù di lì.

Però appoggio il ragionamento di gigiotto: allora chi sta in montagna come fa?
Dovrò mica affermare che i serramenti in pvc fanno c.a.c.c.a.r.e ? (e quindi sconsigliarli? Perchè se tutto questo è normale....io non li consiglio a nessuno!!!)

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#47
Mi è venuto un piccolo dubbio.
Il calorifero vicino al serramento è funzionante?
Perchè potrebbe esserne la causa.
Più che il caldo ambientale il problema potrebbe esser riconducibile al calorifero che scalda solo una parte ed in maniera molto intensiva il serramento.
Ovviamente vado per deduzioni...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#48
gigiotto ha scritto:Mi è venuto un piccolo dubbio.
Il calorifero vicino al serramento è funzionante?
Perchè potrebbe esserne la causa.
Più che il caldo ambientale il problema potrebbe esser riconducibile al calorifero che scalda solo una parte ed in maniera molto intensiva il serramento.
Ovviamente vado per deduzioni...
Il tuo discorso ha perfettamente un senso, infatti il calorifero non è lontano dal serramento sotto esame, però ad ottobre quando abbiamo evidenziato il problema (quasi quasi ancor più evidente di adesso) i riscaldamenti erano ancora in dolce dormire :) Di giorno c'erano anche 20 gradi fuori e 20 gradi dentro.... temperatura molto uniforme, il sole non scaldava più come a luglio e agosto ecc ecc.....
E l'altro serramento che rileva lo stesso problema.....è il meno sottoposto a sbalzi termici: il termosifone è dal lato opposto della stanza, la stanza è di oltre 20mq quindi temperatura molto omogenea sul serramento, e lato esterno c'è un grosso balcone coperto e ben protetto da sole vento e intemperie.

Poi in questi giorni abbiamo anche fatto la prova di spegnere completamente il termosifone nei pressi del serramento più disastrato ed il risultato è stato che il problema si è evidenziato pure leggermente di più, quasi che il calore del termosifone gli facesse bene hihihihi.
Non so proprio cosa dirvi.......

Parlando col proprietario che si è già informato in finstral mi ha detto che una volta è capitato che un distanziale/isolatore tra vetro e telaio porta si è spostato verso il basso creando una camera d'aria più sensibile alle temperatura e che deformava il supporto. Chissà....

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#50
sciuker ha scritto:Io per risolvere questo tipo di problema inserisco un piatto in ferro tra il vetro ed il profilo da 30x5 leggermente piegato in senso opposto ed avvitato ogni 20 cm. :wink:
questo è solo un sistema per salvare una situazione critica ma non certo la vera soluzione al problema.

In poche parole è come mettere nastro saratoga alla marmitta che sfiata..... e poi?
io sto col made in Italy

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#51
Non capisco.... dovrei aprire la porta per fare questa modifica?
E poi la garanzia?
No no....io sinceramente non vorrei fare niente. Io vorrei solo il serramento dritto ed il telaio appoggiato al muro che è anch'esso dritto.
Poi come facciano non lo so, però se non sistemano loro sinceramente mi farei tirare giù tutto il serramento e me ne farei montare uno in legno, e quello..... farei modo e maniera per farglielo riprendere indietro. (senza contare brutta pubblicità per i serramenti in pvc)

Per carità, sono disponibile a qualsiasi prova ed a venire in contro a tutto, ma non a perdere la garanzia e dovermi poi attaccare per eventuali altri problemi in futuro.

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#52
claudiofe ha scritto:Per il momento ho fatto uno schizzo per farti capire cosa intendo.
Immagine
La linea tratteggiata rappresenta com'era la porta al momento della posa, mentre la linea ad arco continua rappresenta com'è la porta allo stato attuale dopo 6 mesi.

Serramento finstral sistema top200 con vetro antisfondamento (mi pare 4-18-4) e sistema antiribalta.



Incredibile!!!!! una finestra piegata in quel modo è assurda.. dopo pochi mesi non è possibile un difetto del genere.. :shock:
Fabrizio

http://www.mondoporte.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.infissifinestre.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#53
claudiofe ha scritto:Non capisco.... dovrei aprire la porta per fare questa modifica?
E poi la garanzia?
No no....io sinceramente non vorrei fare niente. Io vorrei solo il serramento dritto ed il telaio appoggiato al muro che è anch'esso dritto.
Poi come facciano non lo so, però se non sistemano loro sinceramente mi farei tirare giù tutto il serramento e me ne farei montare uno in legno, e quello..... farei modo e maniera per farglielo riprendere indietro. (senza contare brutta pubblicità per i serramenti in pvc)

Per carità, sono disponibile a qualsiasi prova ed a venire in contro a tutto, ma non a perdere la garanzia e dovermi poi attaccare per eventuali altri problemi in futuro.


Rivolgiti direttamente al venditore che ti ha proposto questo prodotto e pretendi la sostituzione. Provvederà lui a segnalare il difetto alla casa madre e risolverà il problema (sono in garanzia). Il serramento in legno non è assolutamente in grado di competere con uno in PVC, sono sconvenienti sia per il costo che per le prestazioni.
Fabrizio

http://www.mondoporte.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.infissifinestre.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#55
fabrizio1987 ha scritto:Rivolgiti direttamente al venditore che ti ha proposto questo prodotto e pretendi la sostituzione. Provvederà lui a segnalare il difetto alla casa madre e risolverà il problema (sono in garanzia). Il serramento in legno non è assolutamente in grado di competere con uno in PVC, sono sconvenienti sia per il costo che per le prestazioni.
Ma almeno....anche dopo 40 anni una sfregatinia, un trattamento ed una verniciatura.....e torna come nuovo (di 40 anni fa con le tecnologie di 40 anni fa ovviamente.... Ma voglio solo far capire che dura negli anni e non nelle settimane)

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#56
Ciao!
Ho letto con molto interesse il tuo post.
Direi che per certi versi siamo sulla stessa barca!
Il mio problema è simile anche se non uguale:
ho tutte le finestre con il telaio che al centro spancia verso l'esterno di 15mm rispetto alla posizione iniziale.
Il mio venditore si è rivelato "poco professionale" per usare un eufemismo, limitandosi a mettere a posto la porta finestra (divarcandola dal muro e coprendo la fessura creata con semplice silicone bianco) che era quella decisamente più malmessa e rispondendomi che per lui le altre vanno bene così e che non mi presterà più assistenza perchè sono un cattivo cliente.
Avete capito? Lui sbaglia e io sono un cattivo cliente..

sto per fargli scrivere dal mio avvocato dopo aver contattato anche la casa madre (REHAU)...
certa gente proprio dovrebbe cambiare mestiere!