Re: Ma voi paghereste?????

#46
etamina ha scritto:
Uffi...forse mi sono spiegata male....pure io sono dell'idea di scegliere il venditore in base alla sua competenza, professionalità e sopratutto alla buona impressione che mi da...ovvio che la cucina E' una cosa che bisogna toccare con mano...ma resta il fatto che girare come una trottola, perdere ore a decidere una composizione, farsi fare un preventivo per ogni mobiliere che si va a visitare...beh, lo trovo oneroso in termini economici e di tempo da entrambe le parti.
A questo punto quoto chi ha detto che ogni casa costruttrice di cucine dovrebbe avere il suo planning tipo ikea...almeno un cliente si fa un idea sommaria di cosa costa la cucina, e poi va dal mobiliere a rompergli, solo poco, le palline, ma almeno già con un idea... :wink:
Io, almeno per quanto mi riguarda, non sono ancora andata in giro a stressare i negozianti per vedere questo, quello, quell'altro e farmi fare preventivi a vanvera...non mi sembra corretto...ho deciso di avere prima le idee chiare su cosa voglio e su quanto voglio spendere, poi andrò in giro...ma una cosa è sapere quanto costa un divano o un letto, tutt'altra è capire il costo di una cucina...
Io credo che sia il lavoro dei mobilieri quello di fare un progetto insieme a te, le informazioni che sarebbe utile avere sono sicuramente il budget e le misure, il resto potrebbe anche essere rivisitabile con il mobiliere stesso, se non ho la più pallida idea di cosa mi offre il mercato è il mobiliere che PER LAVORO e per suo interesse mi mostrerà le varie possibilità... Oppure, non è detto che se io parto con l'idea di una cucina bianca debba rimanere per forza su quella idea, anzi penso che a volte dovremmo affidarci a qualche consiglio... Sennò non facciamo dire proprio niente a 'sti mobilieri (e ci troviamo tutte cucine bianche, infatti)!! :lol:
Il planning tipo ikea forse va bene per noi, ma non per la coppia di pensionati, che preferisce affidarsi totalmente... E sinceramente penso anche che una cucina sia qualcosa di più che un'accozzaglia di basi e pensili... Sennò andavo da ikea. :wink:

Comunque io ho fatto alcuni giri, e i negozianti non mi parevano stressati... Perchè se mi sembravano stressati sicuramente cambiavo negozio.
^^ Meadow's Home! ^^ http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=89458

Re: Ma voi paghereste?????

#47
La verità è che ognuno di noi vede la realtà dal proprio punto di vista.
Per esempio noto che su questo thread siete tutti d'accordo nell'avere un rapporto diretto col venditore, nel comunicargli esigenze e budget, nell'instaurare un rapporto di fiducia e via di seguito. Allora mi chiedo se sono tutti qui i clienti seri e in giro ci siano quelli "stressanti", perchè vi assicuro che nei negozi nessuno vuole dichiarare il budget. "Lei mi faccia il preventivo, poi decido". o peggio te lo fanno fare e poi non vengono neanche a vederlo, a discuterlo, a maggior ragione se dici che non lo rilasci. Ma allora a che gioco giochiamo? :wink:
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Ma voi paghereste?????

#48
Sul budget (parlo per me ovviamente) potrei fare fatica a rispondere se non mi sono fatta un'idea dei prezzi di ciò che cerco. Perchè budget per me non significa solo "quanti soldi ho" ma anche "quanti soldi sono disposta a spendere".
Ma se io non ho idea di un prezzo medio di una buona porta, ed esempio, è inutile che io entri nel negozio dicendo "ho bisogno di dieci porte e ho un budget di duemila euro".
Allora in quei casi faccio presente che non sono a conoscenza dei prezzi medi di quei prodotti, ed essendo alla ricerca di un prodotto di fascia media e di buona qualità, con un buon rapporto qualità prezzo senza esigenze particolari di design, chiedo qual'è la spesa cui vado incontro. E quindi ho bisogno dell'esperto per capire fin dove mi conviene investire o no. Che mi aiuti a stabilire il mio budget insomma.
Però per fare questo chiedo solo un colloquio infomativo col venditore, in cui mi faccio spiegare a grandi linee caratteristiche e prezzi dei prodotti. Un preventivo preciso scritto, quindi calcolato e che richiede più tempo, lo richiedo sicuramente solo in un secondo momento, in una fase diciamo più avanzata della trattativa.

Re: Ma voi paghereste?????

#49
centaine ha scritto:Sul budget (parlo per me ovviamente) potrei fare fatica a rispondere se non mi sono fatta un'idea dei prezzi di ciò che cerco. Perchè budget per me non significa solo "quanti soldi ho" ma anche "quanti soldi sono disposta a spendere".
Ma se io non ho idea di un prezzo medio di una buona porta, ed esempio, è inutile che io entri nel negozio dicendo "ho bisogno di dieci porte e ho un budget di duemila euro".
Allora in quei casi faccio presente che non sono a conoscenza dei prezzi medi di quei prodotti, ed essendo alla ricerca di un prodotto di fascia media e di buona qualità, con un buon rapporto qualità prezzo senza esigenze particolari di design, chiedo qual'è la spesa cui vado incontro. E quindi ho bisogno dell'esperto per capire fin dove mi conviene investire o no. Che mi aiuti a stabilire il mio budget insomma.
Però per fare questo chiedo solo un colloquio infomativo col venditore, in cui mi faccio spiegare a grandi linee caratteristiche e prezzi dei prodotti. Un preventivo preciso scritto, quindi calcolato e che richiede più tempo, lo richiedo sicuramente solo in un secondo momento, in una fase diciamo più avanzata della trattativa.
mi pare giusto il tuo discorso
secondo me bisognerebbe fare un preventivo di massima, ora con i programmi dati dalle aziende si atà un attimo, poi in base a quello si puo ragionare
non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace

Re: Ma voi paghereste?????

#50
paul ha scritto:La verità è che ognuno di noi vede la realtà dal proprio punto di vista.
Per esempio noto che su questo thread siete tutti d'accordo nell'avere un rapporto diretto col venditore, nel comunicargli esigenze e budget, nell'instaurare un rapporto di fiducia e via di seguito. Allora mi chiedo se sono tutti qui i clienti seri e in giro ci siano quelli "stressanti", perchè vi assicuro che nei negozi nessuno vuole dichiarare il budget. "Lei mi faccia il preventivo, poi decido". o peggio te lo fanno fare e poi non vengono neanche a vederlo, a discuterlo, a maggior ragione se dici che non lo rilasci. Ma allora a che gioco giochiamo? :wink:

NO! NO!"paul" ci sono anche quì gli/le stressati/e!Sai quanti/e ce ne sono :shock: :shock:???E' che tu segui prevalentemente i "thread" di carattere generale, e fai beneeeeee!
Quì ci sono persone che se dovevono pagare per ogni progetto/soluzione anche 10 EU avrebbero già speso metà del loro budget :) :) :) Ma daltronde quì siamo in un forum,gli "operatori che hanno scelto di parteciparvi lo sanno che il tutto verrà fatto in "simpatia"(gratis) e và bene così!Ma non é pensabile che la stessa situazione si possa ritrovare in un punto vendita dove inevitabilmente l'impegno profuso deve corrispondere ad un valore,come lo é per qualsiasi persona che LAVORA!C'é qualcuno che ha suggerito il "sistema" IKEA,cioé quello di sedersi in una postazione p.c. e stare lì ore intere!Ebbene fatelo!Così capirete meglio il "nostro" lavoro anzi visto che ci siete chiedete pure se vi fanno il sopralluogo,il disegno degli attacchi......insomma tutto ciò che chiedete a noi!Ho riletto un pò velocemente i vari interventi e come ha detto giustamente "Saia" sono cose trite e ritrite,non passerà più di un mese o due che questo tema tornerà di nuovo fuori,sicuro!In verità l'autore del thread,"athos",non parlava solo di fare o non fare preventivi,che evidintemente tutti noi facciamo ma anche di FARE e DARE disegni di progetto relativi alla collocazione di attacchi,prese e quant'altro quindi si và ben oltre l'indicazione dei costi di una probabile cucina!!!!!!
Cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Ma voi paghereste?????

#51
cla56 ha scritto: NO! NO!"paul" ci sono anche quì gli/le stressati/e!Sai quanti/e ce ne sono :shock: :shock:???E' che tu segui prevalentemente i "thread" di carattere generale, e fai beneeeeee!
Infatti sin dall'inizio ho deciso che per stare su questo forum potevo solo mettere a disposizione una assistenza di tipo "spirituale" e non "materiale" :lol: :lol:
E devo dire che appena ho dato la mano, spesso hanno cercato di prendersi tutto il braccio :wink: :wink: :wink:
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Ma voi paghereste?????

#52
Rieccomi, ecco quello che immaginavo, cmq ho un dato di fatto su molte molte prove della poca lealtà dei clienti. quando lascio un progetto non ho mai più rivisto nessuno, quando non li lascio i più li rivedo, e concludo, quello che noto è che il cliente di persona ha PAURA di dire quello che vuole spendere e si sbilancia.... ( basta vedere qui nei forum la media è più bassa della spesa chissà perchè ... cade la vergogna?) e poi vai a consegnare una cucina magari come l'ultima da 53 mila, e per uno zoccolo strisciato si tiene tutto l'importo..... quando andate in viaggio pagate in anticipo vero????
IO MI SON STUFATO

Re: Ma voi paghereste?????

#54
Mouse44 ha scritto:
ethos ha scritto:Spero di non essere bannato subito, ma è una curiosità!
Mi entrano dalla mattina alla sera della gente in negozio ( leggo nei loro occhi il panico)
dove mi dicono che gli serve una cucina, ma in realtà, gli serve solo l'impiantistica per l'impresa.
il più delle volte do una mano, ma a volte lavorare cosi gratuitamente per poi sentirmi solo
sfruttato non mi va più di tanto anche perchè tolgo molto tempo a chi l'arredamento serve veramente
e subito! Oltretutto mi richiedono anche un bel progetto della cucina (tanto fatto per niente)
Io ci metto molto impegno, non faccio cucinette, ci metto anche una settimana di progettazione per lavori di un certo livello.
Da qui mi è nata una idea! paghereste delle prestazioni online? tipo scarichi 30 euro studio impianti ed pistrelle controsoffitti 50 euro sctudio cucina 80 euro son solo esempi?? tanto la cucina capisco che non è nei pensieri del cliente in quel preciso momento, e per lui c'è sempre l'imbarazzo di andare a "rompere" nei negozi
NON VI PARE CHE SAREBBE più giusto???

O vivo in un mondo dove ormai bisogna dare e fare tutto gratis?????
Il problema è che se tu metti questo servizio a pagamento il cliente si rivolge da un'altra parte dove lo fanno gratis. Lo so che non è giusto, io per esempio quando ho comprato casa e ho deciso gli impianti ho fatto da me in accordo con il costruttore, non sono andata a chiedere un preventivo per una cucina che poi non avrei acquistato, ma ormai è consuetudine lavorare così.
veramente non è consuetudine neppure qui da noi nelle ridenti Marche.
Sinceramente ora che ho un preventivo quasi del tutto confermato (mancano solo dei particolari) l'arredatrice mi ha detto che verrà a fare dei sopralluoghi per preparare il discorso dello spostamento degli impianti ecc.
Non mi sono mai sognata ne' ora ne' quando la casa era in costruzione di andare a SCROCCARE una consulenza sugli impianti senza aver poi già in mente di acquistare una cucina presso quel dato rivenditore.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

Re: Ma voi paghereste?????

#55
ethos ha scritto:Rieccomi, ecco quello che immaginavo, cmq ho un dato di fatto su molte molte prove della poca lealtà dei clienti. quando lascio un progetto non ho mai più rivisto nessuno, quando non li lascio i più li rivedo, e concludo, quello che noto è che il cliente di persona ha PAURA di dire quello che vuole spendere e si sbilancia.... ( basta vedere qui nei forum la media è più bassa della spesa chissà perchè ... cade la vergogna?) e poi vai a consegnare una cucina magari come l'ultima da 53 mila, e per uno zoccolo strisciato si tiene tutto l'importo..... quando andate in viaggio pagate in anticipo vero????
IO MI SON STUFATO
adesso non so esattamente a chi si riferisce Cla, io credo che nello specifico chi decide di partecipare ad un forum di arredamento, esponendo chiaramente nella propria firma il link ad un 3d dove si mette a disposizione per eventuali preventivi, sa che potrebbe venire in contatto con qualche "possibile" cliente stressante. Ma per 10 "pallosi" magari ci sarà qualche utente che deciderà di andarlo a trovare in negozio e col quale concluderà un contratto.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

Re: Ma voi paghereste?????

#56
ethos ha scritto:Rieccomi, ecco quello che immaginavo, cmq ho un dato di fatto su molte molte prove della poca lealtà dei clienti. quando lascio un progetto non ho mai più rivisto nessuno, quando non li lascio i più li rivedo, e concludo, quello che noto è che il cliente di persona ha PAURA di dire quello che vuole spendere e si sbilancia.... ( basta vedere qui nei forum la media è più bassa della spesa chissà perchè ... cade la vergogna?) e poi vai a consegnare una cucina magari come l'ultima da 53 mila, e per uno zoccolo strisciato si tiene tutto l'importo..... quando andate in viaggio pagate in anticipo vero????
IO MI SON STUFATO
fammi capire uno dovrebbe vergognarsi se vuole o deve spendere poco?
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Ma voi paghereste?????

#57
paul ha scritto:
cla56 ha scritto: NO! NO!"paul" ci sono anche quì gli/le stressati/e!Sai quanti/e ce ne sono :shock: :shock:???E' che tu segui prevalentemente i "thread" di carattere generale, e fai beneeeeee!
Infatti sin dall'inizio ho deciso che per stare su questo forum potevo solo mettere a disposizione una assistenza di tipo "spirituale" e non "materiale" :lol: :lol:
E devo dire che appena ho dato la mano, spesso hanno cercato di prendersi tutto il braccio :wink: :wink: :wink:
Straquoto!!!
Secondo me troppo spesso il lavoro di un arredatore (e parlo però di professionisti ovviamente9 viene sottovalutato tanto che molti pensano di riuscire da soli a progettarsi la cucina con un planner tipo ikea ... è che molti pensano di saper arredare come se non ci volessere delle competenze, un po' come mia zia che siccome vede forum in tv crede di saperne più degli avvocati! :lol:
In ogni caso io qui qualche volta ho dato una mano, altre volte no, ho fatto qualche rendering ma non se diventa troppo impegnativo perchè sinceramente non mi piace buttar lì le cose a caso (ho rispetto per la mia professione) e non ho voglia di lavori extra gratuiti in un forum... perchè dovrei?! Quando lo faccio è solo per passione e piacere e va bene così.
Ad esempio sono stata contattata in mp da persone che nemmeno avevano aperto un thread per chiedermi, visto che sono arredatrice, di fargli gratuitamente dei rendering :shock: :shock: :shock: ... ma anche no!

Re: Ma voi paghereste?????

#58
capperugiola ha scritto:
ethos ha scritto:Rieccomi, ecco quello che immaginavo, cmq ho un dato di fatto su molte molte prove della poca lealtà dei clienti. quando lascio un progetto non ho mai più rivisto nessuno, quando non li lascio i più li rivedo, e concludo, quello che noto è che il cliente di persona ha PAURA di dire quello che vuole spendere e si sbilancia.... ( basta vedere qui nei forum la media è più bassa della spesa chissà perchè ... cade la vergogna?) e poi vai a consegnare una cucina magari come l'ultima da 53 mila, e per uno zoccolo strisciato si tiene tutto l'importo..... quando andate in viaggio pagate in anticipo vero????
IO MI SON STUFATO
fammi capire uno dovrebbe vergognarsi se vuole o deve spendere poco?
Certo che no! Penso che intendessi dire che alcuni tendono a dare budget più alti perchè magari si sentono a disagio se possono spendere poco... io a dir la verità non ho mai avuto problemi a conoscere il budget dei clienti, alcuni sono molto diretti e lo dicono per primi apertamente ad altri magari bisogna chiederlo con più tatto ma basta far capire che è utile per sapere come muoversi e che ognuno è libero di decidere quanto investire nei mobili.

Re: Ma voi paghereste?????

#59
saia ha scritto:Secondo me troppo spesso il lavoro di un arredatore (e parlo però di professionisti ovviamente9 viene sottovalutato tanto che molti pensano di riuscire da soli a progettarsi la cucina con un planner tipo ikea ... è che molti pensano di saper arredare come se non ci volessere delle competenze, un po' come mia zia che siccome vede forum in tv crede di saperne più degli avvocati! :lol:
In ogni caso io qui qualche volta ho dato una mano, altre volte no, ho fatto qualche rendering ma non se diventa troppo impegnativo perchè sinceramente non mi piace buttar lì le cose a caso (ho rispetto per la mia professione) e non ho voglia di lavori extra gratuiti in un forum... perchè dovrei?! Quando lo faccio è solo per passione e piacere e va bene così.
Ad esempio sono stata contattata in mp da persone che nemmeno avevano aperto un thread per chiedermi, visto che sono arredatrice, di fargli gratuitamente dei rendering :shock: :shock: :shock: ... ma anche no!

...è bello svegliarsi la mattina e sapere che saia c'è :D
senti..ma tu fisicamente come sei ? :P
rapportata ad una cucina cosa saresti: Valcucine, Varenna, Arredo3, Mobilturi, Valentini in kit, usata, ma usata bene..? :lol:
una disposizione bloccata, lineare, isola, angolare a 90° :lol: aperta sul living?
con basi sospese, basi con zoccolatura ? :lol:
:wink:

Re: Ma voi paghereste?????

#60
saia ha scritto:
capperugiola ha scritto:
ethos ha scritto:Rieccomi, ecco quello che immaginavo, cmq ho un dato di fatto su molte molte prove della poca lealtà dei clienti. quando lascio un progetto non ho mai più rivisto nessuno, quando non li lascio i più li rivedo, e concludo, quello che noto è che il cliente di persona ha PAURA di dire quello che vuole spendere e si sbilancia.... ( basta vedere qui nei forum la media è più bassa della spesa chissà perchè ... cade la vergogna?) e poi vai a consegnare una cucina magari come l'ultima da 53 mila, e per uno zoccolo strisciato si tiene tutto l'importo..... quando andate in viaggio pagate in anticipo vero????
IO MI SON STUFATO
fammi capire uno dovrebbe vergognarsi se vuole o deve spendere poco?
Certo che no! Penso che intendessi dire che alcuni tendono a dare budget più alti perchè magari si sentono a disagio se possono spendere poco... io a dir la verità non ho mai avuto problemi a conoscere il budget dei clienti, alcuni sono molto diretti e lo dicono per primi apertamente ad altri magari bisogna chiederlo con più tatto ma basta far capire che è utile per sapere come muoversi e che ognuno è libero di decidere quanto investire nei mobili.
Ciao Saia! :D tutto ok?
Spero intendesse quello,è anche vero che in certi "atelier" :shock: di mobili (come li chiamano oggi) se non citi un super budget non ti prendono in considerazione,quindi alcuni clienti o tacciono oppure sparano una cifra superiore ....naturalmente sbagliando però è così :roll:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa