Re: Esiste livello intermedio tra Ikea e Scavolini, Veneta e

#46
Nosferatu ha scritto:
Peppezi ha scritto:Se sfrutta qualche promo, non esagera con i cestoni e si accontenta di Ariston ce la fa.
Per taleni sembra pubblicità ,ma detta così non è un complimento a stosa ... visto che oggi nessuno regala nulla e la qualità si paga ! Stosa sembra na ciofeca scusate .
:roll:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Esiste livello intermedio tra Ikea e Scavolini, Veneta e

#48
Anice, arcobaleno e avena non sono cucine in laminato, ma o impiallacciate o laccate, quindi non sono certo i modelli più economici di ar-due.
Forse avresti dovuto specificare al mobiliere che cercavi un prodotto in laminato e magari dirgli il tuo budget, ti avrebbe sicuramente indirizzato meglio.
Penso che i modelli Melissa e Sesamo possano fare al caso tuo.
Snaidero Arrex S.Giacomo Caccaro

Re: Esiste livello intermedio tra Ikea e Scavolini, Veneta e

#50
Io con 8400 euro ho comprato una scavolini con top in laminato bicolore, angolare 2,8 x 3 mt + tavolo e 4 sedie e dispensa da 60 cm, gli elettrodomestici che ho scelto (senza frigo che ho già) erano quelli che volevo, non ho fatto compressi però per limitare la spesa non ho scelto molti meccanismi e l'angolo ha i ripiani invece dei cestelli estraibili..secondo me poi farti un giro anche da loro.

Re: Esiste livello intermedio tra Ikea e Scavolini, Veneta e

#51
Stasera sono andato a vedere la cucina ar-due arcobaleno e stosa bring..mi piacciono come modelli e il fatto che non ci sia la maniglia ma hanno la gola.
qualcuno mi può consigliare altri modelli di altre marche con questa caratteristica?
Oppure come il modello Oyster della Veneta.
non mi piace la maniglia incassata nella gola ma mi piace la gola unica come i modelli sopra citati! non so se sono stato chiaro..scusate per il linguaggio poco tecnico!
Ultima modifica di alegullo il 04/08/11 10:02, modificato 1 volta in totale.

Re: Esiste livello intermedio tra Ikea e Scavolini, Veneta e

#55
alegullo ha scritto:Dici che quattro cassetti vanno bene?sono troppi o troppo pochi?
e quanti cestoni mi consigli di fare considerando che c'è spazio anche nell'isola!
Io ne consiglio sempre almeno 4, certo nel tuo caso sono 4 da 90cm che potrebbero essere pure troppi.
Io lascerei tutto così per come è.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Esiste livello intermedio tra Ikea e Scavolini, Veneta e

#56
Ragazzi ho bisogno di aiuto..sto guardando un sacco di cucine..
dibiesse
stosa
effequattro
Ar-due
Veneta
Febal
Doimo

a me sembrano tutte uguali..non fraintendetemi, non sto dicendo che lo sono ma che io non riesco a capire le differenze per capire qual'è la qualità migliore. noto solo la differenza sulla finitura, ovvero se si tratta di laminato o laccato o polimerico..ect.
ma cosa devo guardare di altro? le aperture delle ante mi sembra di aver capito che sono 3 (non considero quella a pressione perchè in cucina non la voglio), rimane l'anta a battente, quella basculante e quella planare. giusto?
ma poi cosa devo valutare?
il fatto è che voglio una cucina tutta bianca lucida e con le gole, i pensili superiori da 60 cm di H..la cappa incassata e 2 colonne (una frigo e una forno). dal punto di vista estetico come faccio a valutare quella che mi piace di più se tutte le posso fare con queste caratteristiche? valuto solo la finitura?

Re: Esiste livello intermedio tra Ikea e Scavolini, Veneta e

#59
Devi guardare come sono assemblati i mobili (ci vuole un'occhio un po' tecnico). Dovresti capire che consistenza ha il truciolare e il laminato di cui sono fatte le strutture (impossibile senza parlare con un montatore che le abbia montate tutte.......).
Poi puoi vedere che marca sono le cerniere e gli scorrimenti. Nell'ambito di ciascuna marca di ferramenta ci sono diversi modelli: dovresti conoscerli.
Poi dovresti andare a vedere una serie infinita di particolari (il proteggi fondo del lavello, eventuale rivestimento inox nelle pareti dello scolapiatti, come sono fatte le catene del sottolavello, della base forno e, in generale di tutte le basi, poi se c'è la terza cerniera sulle ante da 96 è meglio, poi devi capire su che supporto (truciolare, mdf) è fatta l'anta, lo spessore del rivestimento di tale supporto, ecc. ecc. ecc.)
Non basta.
I dipendenti dell'azienda sono bravi? Sanno sviluppare l'ordine perfettamente, sanno trasmetterlo alla produzione? Quelli della produzione sanno seguire l'ordine, i magazzinieri sono attenti? Mettono tutto quello che serve per il montaggio? Gli autisti che consegnano fanno cadere i mobili spesso o mai?
Come funziona l'assistenza post vendita di ciascuna marca (cioè se ti arriva un pezzo sbagliato quanto tempo ci mettono a rimandartelo giusto)?
Poi devi vedere quanti colori fanno per ogni modello. Piu' colori fanno piu' costa la cucina. Poi ci sono ancora una serie di variabili da incrociare tra di loro, con le tue esigenze e con quelle del tuo progetto.
Poi dovresti pure conoscere il montatore che viene a casa tua, come lavora, se è capace a regolare i pensili in modo che stiano tutti sullo stesso livello (magari la tua parete non è diritta), se è bravo a collegare tra loro i vari mobili, se sa regolare alla perfezione tutte le ante (magari il tuo pavimento non è perfettamente in piano), se è preciso, se non ti ammacca le pareti, se non ti fa cadere il cacciavite pesante sopra il pavimento.
Infine dopo aver valutato tutto questo, puoi decidere.
Per questo ti si consiglia di trovare prima il rivenditore professionale, preparato e soprattutto in grado di ascoltarti e capirti.
Lui ha fatto a monte questa selezione, ed è sempre lui che puo' indirizzarti verso il prodotto migliore per te in base al tuo budget.
Se continui a fare questo genere di domande qui nel forum, vuol dire che ancora questo rivenditore non l'hai trovato.........
ALLEGRI