



Moderatore: Steve1973
soloxte ha scritto: (poi il massimo utilizzo sono le patate fritte precotte).
![]()
![]()
per la lavastoviglie in effetti ritengo anche io che difficilmente lavi male, almeno a me non è mai capitato però è anche vero che io, siccome odio l'idea dei pezzi di cibo che vorticano all'internosoloxte ha scritto:Mia mamma ha una Rex di fine anni '90, la mamma della mia lei una Bosch e una coppia di nostri amici all-Miele: i risultati sono molto simili, molte cose che leggo qui sono "pippe mentali" che secondo me la media delle persone non si fa. E, sempre secondo me, anche negli eldom c'è una componente emozionale non indifferente, al pari dei telefoni: non ho un telefonino ho un I-phone (poi lo si usa per giocare ad "affetta la frutta" e cag@te simili), non ho un forno ho un Miele (poi il massimo utilizzo sono le patate fritte precotte).
![]()
![]()
Quoto, lo spazio nel primo carrello che recuperi grazie al terzo cassetto è molto utile.maunope ha scritto:ciao! sì, rispetto a mettere tutto dentro alla rinfusa ti porta via un po' di tempo, però hai due vantaggi: il lavaggio è sempre pervetto, e poi dentro alla lavastoviglie risparmi spazio per 4/5 piatti o una pentola. assieme agli scomparti tutti abbattibili questa caratteristica ti permette di organizzare tutto nel modo migliore e godere di una capienza migliore.
Il modello onestamente non lo ricordo, questo comunque gli somiglia moltissimo e costa circa quella cifra
http://www.euronics.it/acquistaonline/l ... 01294.html
Concordo appieno....maunope ha scritto:.......voto bosch, perchè il fatto che miele sia più longeva è una possibilità ma non una certezza, perchè la mia bosch lava benissimo e non vedo cosa possa fare la miele di radicalmente migliore, perchè la bosh ha molte più funzionalità utili, perchè 400€ sono pure sempre 800.000 lire che se possibile stanno meglio in tasca che altrove