Re: domanda un po' così: si può "alzare" la cucina?

#46
Paul non voglio entrare in polemica con te. :wink:
L'altezza delle basi rispetto all'altezza della persona è un principio cardine dell'ergonomia.Per le emorroidi se ne va dal medico :wink:
No, la mia cucine ha un zoccolo nè da 6 nè da 15 cm ed ha le casse maggiorate. Non ricordo se 76 cm o 78 cm.
Secondo il tuo principio allora una persona alta ( le nuove generazioni sono mediamente più alte) non può avere un top sottile se lo desidera o uno zoccolo da 10 cm
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: domanda un po' così: si può "alzare" la cucina?

#47
Vabbe', dai ... sicuramente l'arredatore si sara' confuso con le misure, puo' succedere.
Visto che il mobiliere deve ritornare per aggiustamenti vari, secondo me, se ne parli
tranquillamente con lui, ti smonta la cucina e ti cambia i piedini. Assurdo e' perdere un
cliente per una cosa del genere. Al max ti chiede una partecipazione alle spese di montaggio..
Scommettiamo una pizza ?? :D
http://www.salaenricoarredamenti.com/

Re: domanda un po' così: si può "alzare" la cucina?

#48
Solaria ha scritto:Scusate ma per come la vedo io il discorso è diverso. Qui non stiamo parlando di un pensile in più o in meno, o del colore di un accessorio, qui stiamo parlando di una cucina sbagliata per una persona di 180 cm. E' il mobilere che guardando la persona deve stabilirel'altezza ergonomica di lavoro. Quindi anche se non era scritto ciò era OVVIO. Casomai doveva essere scritto il contrario cioè nonostante io ti consiglio per la tua altezza un altezza di piano di 95 cm e tu ti ostini a volere 90 cm me lo devi mettere per iscritto.
Qui ci volevano le basi maggiorate in altezza che non tutti i marchi fanno. Lo zoccolo da 15 cm è un orrore.

ciao Solaria!
scusami ma leggendo quello che scrivi sembra che l'arredatore sia un medico che deve misurarmi l'altezza e stabilire quanto alto debba essere il piano :lol: :lol: :lol: :lol:
ora, fermo restando che la penso come te sul fatto che l'altezza giusta del piano sia fondamentale, non credo proprio fosse una scelta che spettava al mobiliere, il quale non sa se in casa mia cucina mio marito che magari è alto 1,68, o la cuoca che invece è alta 1,50.....
il suo compito era solo quello di dirmi esattamente le misure dei mobili. purtroppo io non ho chiesto di vedere il listino ( sinceramente mi sarebbe sembrata una cosa del tutto fuori luogo, è lui che deve saper fare il suo lavoro, non io che devo "controllarlo").
qualsiasi prossima cosa che farò chiederò che mi venga messo tutto per iscritto, questo sì, ho imparato che a fidarsi la si prende ehm ehm

Re: domanda un po' così: si può "alzare" la cucina?

#50
credo proprio che Solaria non stia scherzando.....
Del resto, da noi, è normale! Quando si elabora un progetto per un committente e si disegna tutto, ma proprio tutto quello che andrà in quella casa, è evidente che le altezze dei mobili saranno adeguate ai bisogni delle persone. La cosa si complica, naturalmente, quando capita una coppia con una persona da 180 e l'altra da 1.56..... :cry: :cry: :cry:
Per fortuna però queste situazioni non sono frequenti ( le alte generalmente stanno con gli alti...) e le differenze di una decina di cm, tutto sommato, non comportano grandi disagi.
Probabilmente con elementi di serie diventa tutto più complicato...

Re: domanda un po' così: si può "alzare" la cucina?

#51
Quindi secondo voi un mobiliere dovrebbe comprare un misuratore di altezze tipo quelle da studio medico, magari con una bilancia sotto per verificare la portata delle sedie ed elaborare soluzioni in base all'altezza media del nucleo familiare, magari allargato dalle parentele indotte e con una media pesata degli utilizzi in cucina? :mrgreen:
E a sto punto perchè non fare due radiografie alla colonna vertebrale per i materassi e i divani e una visita acustica per stabilire quanti db si possono sopportare per la lavastoviglie e il frigorifero? :mrgreen:
A me è capitato un caso di una signora americana che mi ha chiesto espressamente un'altezza per il piano di lavoro. Non sono andato a sindacare sulla scelta e ho fatto il progetto seguendo le indicazioni (per la cronaca, doveva essere 95cm). Risolto con base 77, zoccolo 12 e top da 6cm.
A me onestamente, sembra veramente eccessivo il "dover" ricordare l'altezza minima in base a una tabella, poi oh...se lo metto assieme alle considerazioni di Solaria sui materiali, legni, laminati, cerniere e quant'altro, praticamente posso chiudere da subito e prenotare un TSO :D
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: domanda un po' così: si può "alzare" la cucina?

#54
Quindi secondo voi un mobiliere dovrebbe comprare un misuratore di altezze tipo quelle da studio medico ci sono trattati su trattati da Leonardo a Le Corbusier, magari con una bilancia sotto per verificare la portata delle sedie queste prove vengono già svolte in fabbrica prima della produzione dis erieed elaborare soluzioni in base all'altezza media del nucleo familiare, magari allargato dalle parentele indotte e con una media pesata degli utilizzi in cucina? E a sto punto perchè non fare due radiografie alla colonna vertebrale per i materassi e i divani e una visita acustica per stabilire quanti db si possono sopportare per la lavastoviglie e il frigorifero? anche queste prove vengono fatte prima di mettere in commercio i prodotti
:wink:
Ma in sostanza Giorgiaco aveva chiesto espressamente un'altezza particolare e non le è stata fornita!

Re: domanda un po' così: si può "alzare" la cucina?

#55
Solaria ha scritto:Scusate ma per come la vedo io il discorso è diverso. Qui non stiamo parlando di un pensile in più o in meno, o del colore di un accessorio, qui stiamo parlando di una cucina sbagliata per una persona di 180 cm. E' il mobilere che guardando la persona deve stabilire l'altezza ergonomica di lavoro. Quindi anche se non era scritto ciò era OVVIO. Casomai doveva essere scritto il contrario cioè nonostante io ti consiglio per la tua altezza un altezza di piano di 95 cm e tu ti ostini a volere 90 cm me lo devi mettere per iscritto.
Qui ci volevano le basi maggiorate in altezza che non tutti i marchi fanno. Lo zoccolo da 15 cm è un orrore.

:D :D :D :D
ma è arrivato il circo ??!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: domanda un po' così: si può "alzare" la cucina?

#59
Ciao Giorgiaco,
se hai firmato un contratto con le misure della cucina che poi ti sono state montate mi sa che c'è poco da fare! E l'unica cosa è "piangere" sulla sventura di non aver letto bene il contratto! Lo dico con rammarico, so che a noi acquirenti molte cose che sembrano ovvie invece non lo sono affatto e dietro l'angolo c'è sempre la....
sorpresa!!!
Se invece DA CONTRATTO firmato da entrambe le parti c'è quanto tu giustamente richiedi (scusami l'avrai già detto ma non sono stato a leggere tutti gli interventi perchè... vabbè :mrgreen: ) allora non avrei pietà e costi quel che costi me lo farei sistemare! (occhio però che rischi parecchio nel momento in cui montatori vengono a "fare e disfare" sulla tua cucina!!! bozzi, ammacchi, strisci, e santi che cadono come stelle cadenti a san lorenzo, tempi di esecuzione, ecc ecc,... val la pena??? lo devi sapere tu!!!).

In buona sostanza: valuta se te le puoi tenere così!!! Se è accettabile io me la terrei così! Se invece per te non è proprio accettabile allora (sempre se da contratto lo puoi) pretendi quanto ti è di diritto (consapevolmente dei rischi a cui vai incontro)!

un parere da acquirente come te! :mrgreen: :!:

p.s.
io sono 175. la mia cucina è 91,5. quindi praticamente perfetta visto che io (checcè ne dica alno ergonomie) una differenza di quota tra il lavello e il piano cottura non lo voglio (l'occhio vuole la sua parte... sai com'è...).
eppure... ho notato che quando lavoro (mi piace parecchio cucinare ) ho la malaugurata abitudine di inclinare la schiena! a volte è anche la nostra abitudine (o cattiva abitudine!) di postura che fa la differenza! forse più che 4 cm... poi non so nel tuo caso!
Ultima modifica di lariosto77 il 06/09/11 21:08, modificato 1 volta in totale.
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"