Re: Odio le piastrelle!! FORSE CI SIAMO

#46
Mouse44 ha scritto:Dol se fai pavimento bianco con fughe bianche in zona giorno non ne esci viva, tra nana, cucina, magari avete anche il giardino che dà sulla zona giorno e porti dentro terra....
Personalmente l'abbinata parquet finto-parquet vero non mi piace per niente, o tutto legno, o tutto gres
e' quello che pensavo...

spezzerei le 2 tipologie con la resina e il cambio piano... non ti piacerebbe lo stesso?
Steve1973 ha scritto:Anche nel nostro caso, con casa in costruzione, si sono rivolti a un posatore esterno
qui dovremmo essere noi a chiamare e pagare qualcuno, il costruttore se ne tirerebbe fuori del tutto
Lalli04 ha scritto:Mah, io le Tagina le ho viste dal vivo e non sono finto parquet anzi matericamente non ricordano il legno ma appunto la lignite...sono piu' minerali
dipende, il grigio forse si, il binaoc sembra proprio parquet
Foto Aurora Aurora cresce
Immagine
Immagine

Re: Odio le piastrelle!! FORSE CI SIAMO

#47
Dolores ha scritto:qui dovremmo essere noi a chiamare e pagare qualcuno, il costruttore se ne tirerebbe fuori del tutto
L'importante è che il costruttore garantisca libero accesso al posatore senza fare storie e che voi scegliate un buon professionista. Per il resto non ci vedo problemi

Re: Odio le piastrelle!! FORSE CI SIAMO

#48
Steve1973 ha scritto:
Dolores ha scritto:qui dovremmo essere noi a chiamare e pagare qualcuno, il costruttore se ne tirerebbe fuori del tutto
L'importante è che il costruttore garantisca libero accesso al posatore senza fare storie e che voi scegliate un buon professionista. Per il resto non ci vedo problemi

quello che abbiamo fatto anche noi. Il costruttore ci ha scorporato capitolato e posa e noi ci siamo arrangiati con due esterni, il parquettista e il piastrellista che ha fatto cucina e bagni. Ha solo rischiesto agli artigiani che abbiamo chiamato di portare un durc e che il lavoro fosse fatto regolarmente :wink:
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: Odio le piastrelle!! AIUTO TUTTO DA RIFARE!

#49
Ciao, ho letto velocemente gli ultimi aggiornamenti, spero di non aver capito una cosa per un'altra...
sinceramente, un pavimento in piastrelle molto chiaro ha inevitabilmente il problema delle fughe, soprattutto in una zona giorno...ma visto che mi è sembrato di capire che l'ambiente sarà molto luminoso, perché non opti per un grigio scuro?...concordo con chi ti ha detto che accostare legno vero e finto legno non è il massimo, sinceramente la scala in resina che spezza non mi piace tanto, sembra una toppa messa lì senza reale integrazione nell'ambiente, io propenderei per una maggiore continuità anche dei materiali, mischiarne di così diversi mi sembra che faccia un po' di confusione e disarmonia....secondo me sarebbe bellino fare zona giorno + scala con quelle piastrelle (le ultime che hai postato) effetto lignite (che tra l'altro sono anche molto, molto belle soprattutto se posate come nella prima foto, cioè accostate con verso del motivo differente), magari in un grigio scuro, se c'è, e poi usare il parquet chiaro al piano superiore, oppure mettere le stesse piastrelle al piano terra e fare la scala nel parquet che userai al piano superiore...spero di non averti confuso ulteriormente le idee...

Re: Odio le piastrelle!! AIUTO TUTTO DA RIFARE!

#50
beyonce' grazie, hai capito perfettamente...
ammetto che la resina era il mio primo amore... l'abbiamo scartata xche' mio marito l'ha vista posata ed era soggetta a rovinarsi e strisciarsi... essendo perfettino non ne ha voluto sapere.
Con il terrazzo alla veneziana avrei risolto xche' con quello eliminavo le fughe e facevo anche la scala, lasciano solo su il parquet.
Ma nonostante un entusiasmo inziale ora e' perplesso anche x quello, non vuole farsi carico dei controlli vari e degli eventuali problemi che si possono creare, oltre al fattore costo.

La scala in parquet la escluderei, sopratutto se bianco, e il gres (listone) non c'e' nel formato dei gradini percio' sarei costretta a fare la fuga in mezzo al gradino (orrore!).
la resina mi permetterebbe di separare i materiali e di fare anche il bagno di sopra x il quale avrei voluto pavimento chiaro con gli stessi problemi sopracitati :?
Inoltre ce la farebbero quasi a costo zero e mi piacerebbe renderla personale, con una scritta, un decoro, non so...
Foto Aurora Aurora cresce
Immagine
Immagine

Re: Odio le piastrelle!! AIUTO TUTTO DA RIFARE!

#53
Dolores, scusa l'ignoranza, non ne so niente di resina (anche se mi piace molto assai :mrgreen: ), ma la resina esiste in più varianti di colore?...perché altrimenti un'idea sarebbe farla più scura, in modo da staccare nettamente dal parquet bianco del piano superiore e "favorire" visivamente il cambio materiale, e fare una colorazione vicina magari al pavimento del piano inferiore, se opti per un pavimento più scuro al piano inferiore...la differenza materiale/colore secondo me è meno evidente quando entrambi i colori sono scuri

Re: Odio le piastrelle!! AIUTO TUTTO DA RIFARE!

#54
beyoncé ha scritto:Dolores, scusa l'ignoranza, non ne so niente di resina (anche se mi piace molto assai :mrgreen: ), ma la resina esiste in più varianti di colore?...perché altrimenti un'idea sarebbe farla più scura, in modo da staccare nettamente dal parquet bianco del piano superiore e "favorire" visivamente il cambio materiale, e fare una colorazione vicina magari al pavimento del piano inferiore, se opti per un pavimento più scuro al piano inferiore...la differenza materiale/colore secondo me è meno evidente quando entrambi i colori sono scuri
certo, si può fare in tutti i colori...
da così
Immagine
a così
Immagine
sai che avrei pensato il contrario? cioè che si notasse meno sul bianco?? :lol:
Foto Aurora Aurora cresce
Immagine
Immagine

Re: Odio le piastrelle!! AIUTO TUTTO DA RIFARE!

#55
Dolores, la seconda scala che hai postato è bellissima!!...ed è quello il tono di grigio che secondo me ti renderebbe più gestibili le fughe nella zona giorno..

col bianco la differenza si nota poco, ma le fughe diventano una tragedia, te lo dico io che ho posato un gres finto legno rovere sbiancato e per arginare il problema lavo il pavimento sempre con la candeggina

comunque, per il problema "rigature" di resina e parquet, ti dico che sul gres ho delle rigate fatte dagli operai credo con i loro arnesi o con gli scalei che non mi riesce di levare in nessun modo :evil: ...ogni volta che ci riprovo rinfaccio al mio di marito di non avermi fatto mettere il legno vero :x :x

Re: Odio le piastrelle!! AIUTO TUTTO DA RIFARE!

#56
beyoncé ha scritto:col bianco la differenza si nota poco, ma le fughe diventano una tragedia, te lo dico io che ho posato un gres finto legno rovere sbiancato e per arginare il problema lavo il pavimento sempre con la candeggina
quindi mi confermi che anche su un rovere sbiancato (che immagino tenda al beige) le fughe si son rovinate? ma erano bianche o tinta piastrella??
son sempre piu' convinta di fare grigio giu' e bianco su, solo che se faccio la resina grigia poi sono in difficolta' x il bagno di sopra xche' volevo farla anche li' e col grigio non va bene (credo)...
Foto Aurora Aurora cresce
Immagine
Immagine

Re: Odio le piastrelle!! AIUTO TUTTO DA RIFARE!

#57
Dolores ha scritto:
beyoncé ha scritto:col bianco la differenza si nota poco, ma le fughe diventano una tragedia, te lo dico io che ho posato un gres finto legno rovere sbiancato e per arginare il problema lavo il pavimento sempre con la candeggina
quindi mi confermi che anche su un rovere sbiancato (che immagino tenda al beige) le fughe si son rovinate? ma erano bianche o tinta piastrella??
la fuga l'ho fatta in tinta con la piastrella, un beige chiarissimo (jasmine della mapei se non ricordo male) e ti confermo che col tempo scurisce, soprattutto nelle zone di maggior passaggio e in quelle in cui cade più acqua (sotto il lavello della cucina, in un bagno)
Dolores ha scritto: son sempre piu' convinta di fare grigio giu' e bianco su, solo che se faccio la resina grigia poi sono in difficolta' x il bagno di sopra xche' volevo farla anche li' e col grigio non va bene (credo)...
non puoi fare il bagno con la resina di un altro colore? o sei vincolata a scegliere un solo tipo di resina?...il bagno è su, completamente indipendente dai colori che hai usato al piano terra...e poi in genere il bagno è un ambiente a sé stante, se cambi colore/materiale non ci vedo niente di male

Re: Odio le piastrelle!! AIUTO TUTTO DA RIFARE!

#58
oooooooooooooooook... altro we altro cambio di rotta!!!! (meno male che in un anno ce ne sono solo 54!!)

Giro x piastrelle, riviste dal vivi le Tagina, il grigio non va bene, troppo striato ad effetto quasi anticato. Scartate.
Le bianche (talco) hanno dei puntini sul beige disomogenei che non mi hanno convinto, inoltre si ripresenta il problema delle fughe chiare... il negoziante ha detto che con il fugante in epossidico (ora mi sfugge il nome) anziche' cemetizio il problema non si presenta e che restano bianche x sempre (o quasi) a io sono perplessa sulla veridicita' di tali affermazioni...

Mio marito vedendomi affranta mi ha chiesto se volevo fare tutto resina e vedendo i miei occhi a cuoricino ha praticamente acconsentito... :D
pero' prima di dargli l'ok vorrei esserne certa (onde evitare di sentire le sue lamentele x i rpossimi 20 anni!!)

Abbiamo chiesto a 2 amici che l'hanno messa in mansarda e si trovano benissimo, dicono che la farebbero anche nella zona giorno se potessero.... ce l'hanno color burro ma opaca.
Secondo loro (e ce l'ha confermato anche il resinatore) lucida e' piu' delicata nel senso che ovviamente la cera viene via se e' soggetta a strisci&co. Questa pero' a sua volta protegge lo strato sotto.
Senza cera, o cmq con finitura opaca, e' meno delicata x pulizia, si vede meno lo sporco.
Le epossidiche bianche tendono ad ingiallire coi raggi UV, si puo' ovviare con una poliuretanica o cementizia o cambiando colore sul grigio come mi piacerebbe.

Di piu' nin zo...
caos totale
Foto Aurora Aurora cresce
Immagine
Immagine

Re: Odio le piastrelle!! LA SETTIMANA DELLA RESINA...

#59
con calma ne vieni fuori, vedrai... :wink:
La brillantezza della resina è data dal materiale protettivo trasparente che chiude ogni ciclo resinoso. Attualmente va per la maggiore (perchè meccanicamente più resistente ai graffi) una finitura in resina poliuretanica. Che poi sia lucida o opaca, la resistenza fisica non cambia. Quello che cambia è la resistenza 'estetica': il lucido, come per gli specchi, tende a risaltare il graffio, l'imperfezione, mentre l'opaco tende a nasconderlo. Il lucido, a forza di usura, si opacizza ed il contrasto tra zone più trafficate e meno trafficate diventa talmente evidente e brutto che peggiora il livello estetico. Il consiglio è sempre quello di mettere a pavimento un opaco o, al massimo, un satinato... lasciando il lucido a scenari ben preciso e 'gestibili'.
Questione cera: su ogni finitura trasparente può essere posata della cera. Quest'ultima diventa lo strato sacrificale, proteggendo la poliuretanica sottostante; purtroppo però la resistenza chimico/fisica delle cere non è paragonabile alle resine, per cui l'intervallo di manutenzione della cera si riduce drasticamente. Rilucidare un pavimento cerato è un'azione che può essere eseguita anche 3-4 volte/mese... esattamente come facevano i nostri nonni/genitori decine di anni fa. Se c'è la voglia di farlo e di perderci del tempo, non fa che bene al pavimento. Altrimenti si lascia il trasparente resinoso e tra 3-5-7 anni, quando il livello estetico risulta compromesso, si consegnano le chiavi all'applicatore per un giorno in modo tale da riportare il pavimento completamente a nuovo.
Per l'ingiallimento c'è poco da fare: ogni base epox ingiallisce. Poi ci sono formulati che contengono più antingiallenti rispetto ad altri (con costi decisamente più elevati), e così i tempi di deperimento aumentano, ma non evitano il viraggio.
Poliuretaniche e cementizie invece non soffrono i raggi UV e con l'aggiunta di titanio danno un bianco spettacolare.
Responsabile Flooring presso Kemper System Italia Srl

Re: Odio le piastrelle!! LA SETTIMANA DELLA RESINA...

#60
non per farti venire più dubbi dol, ma mi pare che tuo marito scartasse il parquet perché si riga... Ecco, secondo me la resina è peggio, oltretutto il graffio del parquet si nota e non si nota, quello della resina.. sì!
Hai provato a vedere un parquet di quelli oliati e spazzolati tipo il mio?
Ho il nano di 4 anni che ci fa sopra qualsiasi cosa, non sono esattamente la casalinga dell'anno e a distanza di due anni non ha un segno, i pochi che ci sono stati (causati dagli operai) li ho "cancellati" con una passata di olio.
Se il legno è duro, spazzolato e non verniciato ti assicuro che è davvero difficile conciarlo.
Prova a sentire un rivenditore se ti da un campione da massacrare!
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.