Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#46
conchicca ha scritto:
bubu ha scritto:A me ha colpito molto questa notizia dell'altro giorno... :roll:

http://www.online-news.it/2011/09/17/to ... po-vecchi/
Il bambino è stato tolto ai genitori quando aveva un mese e da allora era in affido.
Da quanto ho letto l'avevano lasciato 45 minuti in auto in strada a dormire nell'ovetto :roll:

La questione dell'età SPERO che sia solo una "montatura" dei giornali.
Il padre dice che l'aveva lasciata in macchina solo il tempo di scaricare la spesa dalla macchina mentre la moglie era andata a fare una visita medica :roll: :roll:
Credo che per questo debba essere fatta una legge internazionale (questa donna la Pma l'ha fatta all'estero con ovodonazione, dopo 10 fivet andate a male e due richieste di adozione negate, giusto per far capire che non si è svegliata a 57 anni con la voglia di un figlio, ma ha lottato con i denti per riuscirci) dove si pongono dei limiti di età (45/50)perchè il trauma non lo subisce solo il bambino in questo caso, ma anche il genitore, e se gli permetti di farli i figli poi non puoi portarglieli via così come niente fosse
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#48
samantha.l ha scritto:
conchicca ha scritto:
bubu ha scritto:A me ha colpito molto questa notizia dell'altro giorno... :roll:

http://www.online-news.it/2011/09/17/to ... po-vecchi/
Il bambino è stato tolto ai genitori quando aveva un mese e da allora era in affido.
Da quanto ho letto l'avevano lasciato 45 minuti in auto in strada a dormire nell'ovetto :roll:

La questione dell'età SPERO che sia solo una "montatura" dei giornali.
Il padre dice che l'aveva lasciata in macchina solo il tempo di scaricare la spesa dalla macchina mentre la moglie era andata a fare una visita medica :roll: :roll:
Credo che per questo debba essere fatta una legge internazionale (questa donna la Pma l'ha fatta all'estero con ovodonazione, dopo 10 fivet andate a male e due richieste di adozione negate, giusto per far capire che non si è svegliata a 57 anni con la voglia di un figlio, ma ha lottato con i denti per riuscirci) dove si pongono dei limiti di età (45/50)perchè il trauma non lo subisce solo il bambino in questo caso, ma anche il genitore, e se gli permetti di farli i figli poi non puoi portarglieli via così come niente fosse
Boh, ogni giornale dice la sua. Certo che comunque prima porti a casa il bambino e poi la spesa :roll:
Sicuramente gli assistenti sociali non sono intervenuti perchè i genitori erano anziani ma per qualche altro motivo, probabilmente non lo sapremo mai.

Ci sono un sacco di bambini che crescono con genitori anziani o con i nonni, sinceramente non vedo il problema. Per me potrebbe pure essersi svegliata a 57 anni col desiderio di un figlio, l'importante che quando ce l'hai (a 57 come a 17) lo tratti con la cura e l'attenzione di cui ha bisogno
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#49
simo19691 ha scritto:ogni tanto una bella notizia, non solo "malasanità"...

http://www.corriere.it/salute/cardiolog ... 572a.shtml
A me ha dato una gran soddisfazione leggere che all'8°mese passato la mamma era ancora in ufficio! :D Oh là...questo è un articolo da schiaffare in faccia ad alcuni datori di lavoro! :mrgreen:
(ed ovviamente un encomio dovuto all'equipe medica! Servono ogni tanto delle notizie così!)
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#51
MI pongo una domanda, che può essere considerata una banalità come anche no, ditemi voi:

GIORGIO NAPOLITANO
E' nato a Napoli il 29 giugno 1925 (età 86 anni)

SILVIO BERLUSCONI
Milano, 29 settembre 1936 (età 75 anni)

Una donna di 57 anni viene considerata "anziana" per poter crescere un figlio, mi rifaccio al secondo articolo e non al primo dei 43 anni, ma come mai in Italia un uomo di 86 non viene considerato troppo anziano per mandare avanti un paese così come uno di 75 anni :roll: :roll: :roll:

Scusate la banalità
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#53
Federinik ha scritto:Forse perche' nell'immaginario colelttivo per crescere un figlio servono piu' forze e capacita' che epr mandare avanti un paese... :roll:
sarà per questo che stiamo vivendo in un paese nel pieno del suo vigore economico e morale e chi più ne ha più ne metta 8)
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#56
fede65 ha scritto:Un figlio a 57 e 70 anni lo trovo sinceramente proprio fuori luogo. Mi chiedo se non era possibile far seguire la famiglia dagli assistenti sociali per monitare la situazione ed eventualmente preparare la coppia ad una soluzione in caso di morte o invalidità di uno dei coniugi.
Povera piccola :cry:
non ho letto oltre, ma secondo me tutte queste cose hanno come scopo solo quello di dare contro alla procreazione assistita. Si parla di bambina che rimarrà orfana presto :shock: quanti bambini sono rimasti orfani pur essendo figli di genitori giovani morti in incidenti, malattie ecc???? Io ho 36 anni e mia figlia 6 mesi e chi mi dice che ci sarò ancora quando andrà alle medie (con le dovute corna spero di esserci!) Scusate ma questo argomento mi tocca molto da vicino e mi imbestialire che tutto ciò serva solo per limitare l'accesso alla fivet ai poveracci perchè gli altri tanto vanno all'estero.

Per quanto riguarda il limite d'età non vorrei dire una cavolata ma n toscana credo che sia a 42 anni da parecchio tempo
La moto logora chi non ce l'ha
Immagine
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#58
cri ..... non vorrai paragonare 36 a 57? :shock:
Sono vent'anni di differenza, 57 è l'età per fare i nonni non i genitori. Hai idea di cosa possa significare crescere un adolescente a 70 anni? Ma dove la trova un 70enne l'energia?
Lo dico con cognizione di causa, ho avuto il primo a 35, il secondo a 36 e adesso sono adolescenti .... eh ..... attenzione adesso l'adolescenza inizia prima dei miei tempi a 11 anni son già gatte da pelare :D
FEDE65

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#59
samantha.l ha scritto:
simo19691 ha scritto:io sul momento penso che una donna oltre i 45 anni sia già abbastanza avanti...non tanto per partorire e gestire la maternità nell'immediato, ma in prospettiva della crescita del figlio
lunapiena2 ha scritto:boh...sarò limitata perchè è una cosa di cui non ho, per mia fortuna, una conoscenza approfondita....ma io il limite dei 43/45 anni lo trovo giusto...come lo trovo giusto nell'adozione
Scusate se sono ripetitiva, ma quello che qui non è chiaro è che non si sta mettendo un limite alla Pma, che pure per me potrebbe essere giusto ma lo innalzerei introno ai 45/50, si sta semplicemente dicendo che passati i 43 anni non ti do più la possibilità di farlo in convenzione, poi se vuoi puoi farlo anche fino ad 80 anni ma a pagamento, è proprio un'altro discorso, come per l'amniocentesi, se lo fai prima dei 35 anni te la paghi da sola, tiè.

Ecco, io questa cosa non l'avevo capita....pensavo che comunque in Italia non fosse legale farlo dopo un certo limite di età :roll: (scusate se ho letto con superficialità :oops: )

Quoto luna sulle differenze di costi tra regione e regione, soprattutto quando non stiamo parlando di pochi euro...


E per i genitori anziani, io dubito che il problema sia stata l'anzianità dei genitori (e ripeto ieri l'avvocato della bambina lo ha detto esplicitamente), infatti come ha fatto notare qualcun'altro, ci sono tanti minori orfani affidati ai nonni anziani :roll:
Simona

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#60
fede65 ha scritto:cri ..... non vorrai paragonare 36 a 57? :shock:
Sono vent'anni di differenza, 57 è l'età per fare i nonni non i genitori. Hai idea di cosa possa significare crescere un adolescente a 70 anni? Ma dove la trova un 70enne l'energia?
Lo dico con cognizione di causa, ho avuto il primo a 35, il secondo a 36 e adesso sono adolescenti .... eh ..... attenzione adesso l'adolescenza inizia prima dei miei tempi a 11 anni son già gatte da pelare :D
'spe mi son spiegata male.... in uno di quegli articoli (forse su repubblica) dice + o - "la bambina si troverà orfana in tenera età probabilmente dopo aver accudito i genitori per molto tempo" io commentavo questa caxxata! chi ti dice che non possa succedere anche al figlio di una coppia giovane? Mi sembra assurda come spiegazione
La moto logora chi non ce l'ha
Immagine
Immagine