Re: Aumento listino valcucine

#46
kaltanamusic ha scritto:Coolors e Lucignolo, sapete perchè scrivo poco su questo forum nonostante legga molto e "conosca" i frequentatori più assidui che scrivono costantemente ?
Perchè quando qualcuno scrive fuori dai binari viene mazziato.
Cosa vuol dire mazziato???
Se mazziato vuol dire che c'è qualcuno che non ha le tue idee e la pensa diversamente da te e lo esprime, allora, il termine esatto è "confronto costruttivo" ed è il motivo per cui esistono i forum.

Forse non hai letto abbastanza, perchè se lo avessi fatto troveresti tanti topic dove le mazzolate le ho prese anch'io perchè esprimevo opinioni non gradite ai rivenditori di mobili che scrivono su questo forum, questa è la natura dei forum, se ti va è cosi altrimenti ...

Poi però tutto sto can can perché Valcucine sta per applicare un aumento dopo 1 anno e mezzo (comprensivo dell'aumento IVA tra l'altro) mi sembra proprio fuori luogo e soprattutto OT.
Nessun can can, si discute e lo si può fare anche di Valcucine. Niente di questa discussione mi sembra fuori luogo nè tantomeno OT, anzi, penso sia molto utile agli utenti che stanno per acquistare Valcucine.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Aumento listino valcucine

#47
coolors ha scritto:
kaltanamusic ha scritto:Coolors e Lucignolo, sapete perchè scrivo poco su questo forum nonostante legga molto e "conosca" i frequentatori più assidui che scrivono costantemente ?
Perchè quando qualcuno scrive fuori dai binari viene mazziato.
Cosa vuol dire mazziato???
Se mazziato vuol dire che c'è qualcuno che non ha le tue idee e la pensa diversamente da te e lo esprime, allora, il termine esatto è "confronto costruttivo" ed è il motivo per cui esistono i forum.

Forse non hai letto abbastanza, perchè se lo avessi fatto troveresti tanti topic dove le mazzolate le ho prese anch'io perchè esprimevo opinioni non gradite ai rivenditori di mobili che scrivono su questo forum, questa è la natura dei forum, se ti va è cosi altrimenti ...
Ho letto, ho letto, sono mesi che vi tengo d'occhio ;)
Metà della mia vita si svolge in rete, a proposito di forum e & co...10 anni fa il mio team del tempo che fu progettò il sistema di newsgorup dell'allora portale di libero.Ne so abbastanza anche di forum e altro compreso feisbuk lato business, giusto per risponderti "sulla natura del forum"

@Peppezi: mi sa che sei in errore...l'elettronica non scende ? ma se è proprio una delle regole degli ultimi decenni.Giusto un esempio: quando viene immesso sul mercato un nuovo processore costa 100, dopo 6 mesi è facile che costi 90..dopo un anno 70 e anche meno (le proporzioni sono circa) .L'hard disk da 500GB che compri oggi costa come 6 mesi fa ? non direi, costa meno....la tecnologia è sempre in calo perchè si evolve molto più rapidamente di altro.Non per niente la vita normale di un computer aziendale è cosiderata 3 anni.Dopodichè è considerato antico e antieconomico ripararlo o semplicemente sostituire la batteria se è un portatile.Dell sui server dopo 5 anni non ti copre più con la garanzia aggiuntiva, non è questione di prezzo non è prevista e basta. 5anni end of life.
Televisori, telefoni, frigoriferi, lavatrici,lavastoviglie etc giusto per restare nell'ambito arredamento seguono le stessa strada evolutiva.
Per quanto vi riguarda invece i mobili hanno una storia molto diversa dalla nascita alla morte, sicuramente è un mercato molto più statico.

Re: Aumento listino valcucine

#49
kaltanamusic ha scritto:
coolors ha scritto:
kaltanamusic ha scritto:Per quanto vi riguarda invece i mobili hanno una storia molto diversa dalla nascita alla morte, sicuramente è un mercato molto più statico.
Si Peppezi aveva detto l'opposto.
E' vero, il mercato dell'arredamento è statico, ma sono tanti i mercati così in Italia.
Ma le cose negli ultimi tempi stanno accelerando: la crescita della grande distribuzione, la crisi che sta cominciando a mietere vittime come non mai, le seconde generazioni che decidono di chiudere e andare a fare altro, la differenza sempre più marcata tra aziende che vanno bene e aziende che distruggono valore e il nero, fino ad oggi utilizzato come ammortizzatore che non basta più.
La competizione sta crescendo e anche il mercato dell'arredamento fra qualche anno non sarà più questo.
Speriamo solo possa migliorare e che non diventi preda di qualche multinazionale :( :( .
Operatore professionale, nel forum a titolo personale. Credo che "piccolo e non sia sempre bello" e quindi prediligo aziende più strutturate quali Scavolini, Snaidero, Valcucine, Ernestomeda...e tante altre.

Re: Aumento listino valcucine

#50
E' vero, avete ragione..ho letto male, pubblica ammenda.
Quindi sull'elettronica siamo d'accordo.

Riguardo la competitività direi che non fa male, tutti desiderano trovare prodotti che costino meno.
Il problema nasce quando per essere competitivi si scala verso il basso la qualità, cosi facendo però si scala anche come segmento di riferimento per cui se per essere competitivi si abbassa il livello cambia anche il tipo di cliente...e cambia l'economia della azienda con tutti i conti a seguito.
Non molto tempo fa ho visitato la showroom in fabbrica di un grosso marchio dalle parti di giussano.
Ricordavo il marchio per fama e prodotti visti anni indietro, direi che la qualità è scaduta e si percepisce già a occhio.Poi mi è arrivata voce che non va molto bene e mi è stata raccontata una storia che spiega un pò di cose.Se la storia è vera...rientra nelle famose scelte sbagliate di cui scrivevo qualche messaggio fa.

Re: Aumento listino valcucine

#54
kaltanamusic ha scritto: Non molto tempo fa ho visitato la showroom in fabbrica di un grosso marchio dalle parti di giussano.
Ricordavo il marchio per fama e prodotti visti anni indietro, direi che la qualità è scaduta e si percepisce già a occhio.Poi mi è arrivata voce che non va molto bene e mi è stata raccontata una storia che spiega un pò di cose.Se la storia è vera...rientra nelle famose scelte sbagliate di cui scrivevo qualche messaggio fa.
Se ho capito a chi ti riferisci, e credo di aver capito... quello è/era un outlet, che non è più dell'azienda di cui porta il nome e in ogni caso, ha sempre venduto prodotti "paralleli" affiancati a quelli propri del marchio... quindi, anche prima, se compravi articoli da expo, ritirati, fatti x cataloghi, acquistavi quelli propri del marchio, se sceglievi di ordinarti alcuni modelli, ad esempio di cucina, non presenti sul catalogo ufficiale del loro marchio cucine, di fatto stavi comprando un prodotto di terzi (e so anche di quali terzi).

Il tutto, perchè la gente si innamora della parola "outlet" immaginando di risparmiare, di fare affari. Questo può essere vero solo quando acquisti i prodotti a cui mi riferivo prima (expo, ecc.), quando invece ordini in un outlet un prdotto ex-novo, di fatto stai pagando la stessa cifra che pagheresti in negozio, la differenza sta nell'intima convinzione di fare l'affare, che spesso fa digerire anche imperfezioni, in questi casi, l'affare lo fa l'outlet.