
La scelta tra la 1 e' la 3 dipende molto da come vivete la cucina; che cosa ne pensa la signora?

Sono quasi sicura che anche qui a Torino sia cosi'.orsettoLavatore ha scritto:Per quanto riguarda la domanda che ti avevo posto sul 1°bagno cieco, avevo immaginato che fosse prevista la ventilazione forzata, ma da noi a Bologna non e' consentito fare il bagno principale della casa senza finestra, anche se quello in camera lo ha. Per bagno principale intendo quello che userebbero tutti, anche gli ospiti e non penso che faresti mai andare un ospite nel bagno della tua camera!![]()
Solo da noi qui a Bologna sono cosi' esigenti e anche "strani"?![]()
orsettoLavatore ha scritto:A me continua a piacere sempre di piu' la versione dell'architetto suggerita da polly, brava polly!![]()
Ciao
Ma il divano ce l'hai gia' ed ha quelle misure li'? perche' fa molta differenza saperlo...danieleb ha scritto:Dunque dunque... Il balcone (non terrazzo purtroppo) che vedete dal lato cucina è quello più soleggiato di tutti ed esposto benissimo (sono all'ottavo piano).
Cucina e soggiorno a vista non mi dispiacciono e valuterei l'ipotesi isola...
La disposizione soggiorno, tv e tavolo potrebbero cambiare secondo voi?
Orsetto non ho capito la tua ipotesi. Mezzo muro e mezza porta a vetri?orsettoLavatore ha scritto:Io in generale sono per le cucine separate o che almeno si possano separare con delle porte, ho fatto cosi' anche in casa mia!
Spero di non essermi intortata e di aver fatto passare il concetto!
Torna a “Zona giorno e progettazione”