Re: Mamme e Papà 2014

#4516
betty_boop ha scritto:
sunset ha scritto:Betty, a 20 settimane penso sia ancora abbastanza piccolo da rendere difficile capire in che posizione sia e comunque può girarsi quanto vuole.. Le mie, in due, hanno avuto poco spazio molto presto e sono rimaste nella stessa posizione a lungo.
Ma io sono a 29...

ommmerd@ sono a 29 :shock:
Peppepepepepeeeeeeeee XD
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: Mamme e Papà 2014

#4528
didi1979 ha scritto:Io sono appena entrato al sesto e ancora non l'ho mai sentita... :?
Però nelle ultime due ecografie si vedeva chiaramente che si muoveva, anzi all'ecocardio il dottore mi ha detto che è proprio vispa :D
didi nn preoccuparti, certo fa strano, però.......In "nn sapevo di essere incinta" anche capita
Mia madre dice sempre che nn mi ha mai mai sentito. Solo un paio di giorni prima del parto e all epoca nn c erano le ecografie
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: Mamme e Papà 2014

#4529
Donne qualcuna si è informata per la conservazione del cordone? Io ne so poco-niente, sto leggendo qua e là sul web ma non mi è chiaro se il costo di conservazione (all'estero, se non ho capito male in Italia non si può se non per casi particolari di malattie genetiche) sia effettivamente compensato dall'eventuale utilità medica... cioè, mi chiedo, sulle malattie che al momento potrebbero essere curate con le cellule del cordone, ci sono casi significativi di successo o no?
Sunset, tu che sei spesso informata su questi argomenti, sai qualcosa?
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#4530
betty_boop ha scritto:Donne qualcuna si è informata per la conservazione del cordone? Io ne so poco-niente, sto leggendo qua e là sul web ma non mi è chiaro se il costo di conservazione (all'estero, se non ho capito male in Italia non si può se non per casi particolari di malattie genetiche) sia effettivamente compensato dall'eventuale utilità medica... cioè, mi chiedo, sulle malattie che al momento potrebbero essere curate con le cellule del cordone, ci sono casi significativi di successo o no?
Sunset, tu che sei spesso informata su questi argomenti, sai qualcosa?
betty io con Lory l ho donato. La conservazione mi sembra una presa per i fondelli.
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -