ehm...non so se poi te la accettano...perchè ogni modifica sulla ricetta andrebbe siglata dal medico...
l'unica secondo me è stampare l'elenco e portarlo al medico perchè ti possa rifare le ricette...una rottura di cocones ma almeno lui sa esattamente cosa prescriverti!
Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)
#46442Grazie! 

I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)
#46443Guarda, quando volli fare gli esami preconcezionali, due anni fa, il medico di base esordi' dicendo: in che senso?
Ebbi un sacco di problemi perche' non mi mise il codice esenzione, quelli del laboratorio dissero di insistere e di farmelo inserire; quando tornai da lui si mostro' seccatissimo, e sull'impegnativa mise si, il codice esenzione, ma scrisse pure "gravisanza sospetta"...
Insomma un'odissea


Ebbi un sacco di problemi perche' non mi mise il codice esenzione, quelli del laboratorio dissero di insistere e di farmelo inserire; quando tornai da lui si mostro' seccatissimo, e sull'impegnativa mise si, il codice esenzione, ma scrisse pure "gravisanza sospetta"...
Insomma un'odissea

L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)
(Coco Chanel)
Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)
#46444mi sa anche a me che conviene stampare a andare a farla rifareSilLu82 ha scritto:ehm...non so se poi te la accettano...perchè ogni modifica sulla ricetta andrebbe siglata dal medico...
l'unica secondo me è stampare l'elenco e portarlo al medico perchè ti possa rifare le ricette...una rottura di cocones ma almeno lui sa esattamente cosa prescriverti!
Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)
#46445qua dentro ultimamente bazzica della brutta gente
( Real , Bubu, dai non disturbate le gallinelle in cova
)
P.s. visto il clima del forum ultimamente ci tengo a precisare che gallinelle in cova è assolutamentissimamente affettuoso (e chi mi conosce lo sa)






P.s. visto il clima del forum ultimamente ci tengo a precisare che gallinelle in cova è assolutamentissimamente affettuoso (e chi mi conosce lo sa)
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)
#46446Ecco, allora non sono io che ho beccato lo stordito ignorante... e sicuramente se ci torno, pure lui sarà scocciatissimo (e toccherà farmi altre 2 ore di coda tra le vecchiette). Ora improvvisamente mi sono ricordata perchè ho sempre fatto tutte le (poche, per fortuna) visite da specialisti privati.bubu ha scritto:Guarda, quando volli fare gli esami preconcezionali, due anni fa, il medico di base esordi' dicendo: in che senso?![]()
![]()
Ebbi un sacco di problemi perche' non mi mise il codice esenzione, quelli del laboratorio dissero di insistere e di farmelo inserire; quando tornai da lui si mostro' seccatissimo, e sull'impegnativa mise si, il codice esenzione, ma scrisse pure "gravisanza sospetta"...
Insomma un'odissea

I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)
#46447Kia per avere l'esenzione di quegli esami non basta che ci sia solo l'esenzione M00 ma deve anche esserci indicato in ricetta esami preconcezionali, altrimenti non te lo passano, leggevo un blog proprio ieri, di una ragazza che oltre quelli ne aveva altri aveva il codice esenzio e la scritta FIVET e ha speso 300€
A me scrissero l'esenzione e INFERTILITA' DI COPPIA e non ho pagato nulla G. 36€
fai attenzione
ecco il Blog era questo qua parla della sua odissea con le esenzioni, il racconto è carino se vi va
http://ninacerca.blogspot.it/2012/05/sa ... asmae.html
A me scrissero l'esenzione e INFERTILITA' DI COPPIA e non ho pagato nulla G. 36€
fai attenzione

ecco il Blog era questo qua parla della sua odissea con le esenzioni, il racconto è carino se vi va
http://ninacerca.blogspot.it/2012/05/sa ... asmae.html
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)
#46448Grazie Sam, questa proprio non la sapevo! 

I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)
#46449perchè sono degli strunzKia85 ha scritto:Grazie Sam, questa proprio non la sapevo!

Felicità è.........ogni istante vissuto con te...

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)
#46450qua alcune indicazioni utili a chi inizia il percorso e ha un medico di base CAPRA
M00 esami preconcezionali
M50 esami gravidanza a rischio
PRESTAZIONI SPECIALISTICHE PER LA TUTELA DELLA MATERNITA' RESPONSABILE, ESCLUSE DALLA PARTECIPAZIONE AL COSTO, IN FUNZIONE PRECONCEZIONALE
1. Prestazioni specialistiche per la donna
89.01 - ANAMNESI E VALUTAZIONE, DEFINITE BREVI: Consulenza ginecologica preconcezionale
90.49.3 - ANTICORPI ANTI ERITROCITI [Test di Coombs indiretto]: in caso di rischio di isoimmunizzazione
91.26.4 - VIRUS ROSOLIA ANTICORPI (Ig G, Ig M)
91.09.4 - TOXOPLASMA ANTICORPI (E.I.A.) (Ig G, Ig M)
90.62.2 - EMOCROMO: Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F. L.
90.74.3 - RESISTENZA OSMOTICA ERITROCITARIA (Test di Simmel): in caso di riduzione dei volume cellulare medio e di alterazioni morfologiche degli eritrociti
90.66.5 - Hb - EMOGLOBINE ANOMALE (HbS, HbD, HbH, ecc.): in caso di riduzione dei volume cellulare medio e di alterazioni morfologiche degli eritrociti
91.38.5 - ES. CITOLOGICO CERVICO VAGINALE [PAP test]
2. Prestazioni specialistiche per l'uomo
90.62.2 - EMOCROMO: Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F. L.: in caso di donna con fenotipo eterozigote per emoglobinopatie
90.74.3 - RESISTENZA OSMOTICA ERITROCITARIA (Test di Simmel): in caso di donna con fenotipo eterozigote per emoglobinopatie
90.66.5 - Hb - EMOGLOBINE ANOMALE (HbS, HbD, HbH, ecc.): in caso di donna con fenotipo eterozigote per emoglobinopatie
3. Prestazioni specialistiche per la coppia
91.22.4 - VIRUS IMMUNODEF. ACQUISITA [HIV 1-2] ANTICORPI
H - 90.65.3 - GRUPPO SANGUIGNO AB0 e Rh (D)
91.10.5 - TREPONEMA PALLIDUM ANTICORPI (Ricerca quantit. Mediante emoagglutin. Passiva) [TPHA]
91.11.1 - TREPONEMA PALLIDUM ANTICORPI ANTI CARDIOLIPINA (Flocculazione) [VDRL] [RPR]
4. In caso di abortività ripetuta o pregresse patologie della gravidanza con morte perinatale e su prescrizione dello specialista ginecologo o genetista:
89.01 - ANAMNESI E VALUTAZIONE DEFINITE BREVI: Consulenza genetica
88.79.7 - ECOGRAFIA TRANSVAGINALE
68.12.1 - ISTEROSCOPIA Escluso: Biopsia con dilatazione dei canale cervicale
68.16.1 - BIOPSIA DEL CORPO UTERINO: Biopsia endoscopica (isteroscopia) dell'endometrio
90.46.5 - ANTICOAGULANTE LUPUS-LIKE (LAC)
90.47.5 - ANTICORPI ANTI CARDIOLIPINA (IgG, IgA, IgM)
90.51.4 - ANTICORPI ANTI MICROSOMI (ABTMS) O ANTI TIREOPEROSSIDASI (ABTPO)
90.54.4 - ANTICORPI ANTI TIREOGLOBULINA (AbTg)
91.31.2 - CARIOTIPO DA METAFASI LINFOCITARIE 1 Tecnica di bandeggio (Risoluzione non inferiore alle 320 bande): alla coppia
Nota: Sono riportate le prestazioni come definite dal D.M. 22 luglio 1996 recante "Prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale erogabili nell'ambito del Servizio sanitario nazionale e relative tariffe" con i relativi codici identificativi e contrassegni. La lettera "H" indica le prestazioni erogabili in ambulatori situati presso istituzioni di ricovero ovvero ambulatori protetti.
Il Ministro della sanità
BINDI
Allegato B
PRESTAZIONI SPECIALISTICHE PER IL CONTROLLO DELLA GRAVIDANZA FISIOLOGICA, ESCLUSE DALLA PARTECIPAZIONE AL COSTO.
All'inizio della gravidanza, possibilmente entro la 13 settimana, e comunque al primo controllo:
90.62.2 - EMOCROMO: Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F. L.
H - 90.65.3 - GRUPPO SANGUIGNO AB0 e Rh (D), qualora non eseguito in funzione preconcezionale
90.09.2 - ASPARTATO AMINOTRANSFERASI (AST) (GOT) [S]
90.04.5 - ALANINA AMINOTRANSFERASI (ALT) (GPT) [S/U]
91.26.4 - VIRUS ROSOLIA ANTICORPI: in caso di IgG negative, entro la 17 settimana
91.09.4 - TOXOPLASMA ANTICORPI (E.I.A.): in caso di IgG negative ripetere ogni 30 -40 gg. fino al parto
91.10.5 - TREPONEMA PALLIDUM ANTICORPI, (Ricerca quantit. mediante
emoagglutin. passiva) [TPHA]: qualora non eseguite in funzione preconcezionale esteso al partner
91.11.1 - TREPONEMA PALLIDUM ANTICORPI ANTI CARDIOLIPINA (Flocculazione [VDRL] [RPR]:qualora non eseguito in funzione preconcezionale esteso al partner
91.22.4 - VIRUS IMMUNODEF. ACQUISITA [HIV 1-2] ANTICORPI
90.27.1 - GLUCOSIO [S/P/U/dU/La]
90.44.3 - URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO
88.78 - ECOGRAFIA OSTETRICA
90.49.3 - ANTICORPI ANTI ERITROCITI [Test di Coombs indiretto]: in caso di donne Rh negativo a rischio di immunizzazione il test deve essere ripetuto ogni mese; in caso di incompatibilità AB0, il test deve essere ripetuto alla 34-36 settimana.
Tra la 14 e la 18 settimana:
90.44.3 - URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO (*)
Tra la 19 e la 23 settimana:
90.44.3 - URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO (*)
88.78 - ECOGRAFIA OSTETRICA
Tra la 24 e 27 settimana:
90.27.1 - GLUCOSIO [S/P/U/dU/La]
90.44.3 - URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO (*)
Tra la 28 e la 32 settimana:
90.62.2 - EMOCROMO: Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F. L.
90.22.3 - FERRITINA [P/(Sg)Er]: in caso di riduzione dei volume globulare medio
90.44. 3 - URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO (*)
88.78 - ECOGRAFIA OSTETRICA
Tra la 33 e la 37 settimana
91.18.5 - VIRUS EPATITE B [HBV] ANTIGENE HBsAg
91.19.5 - VIRUS EPATITE C [HCV] ANTICORPI
90.62.2 - EMOCROMO: Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F. L.
90.44.3 - URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO (*)
91.22.4 - VIRUS IMMUNODEF. ACQUISITA [HIV 1-2] ANTICORPI in caso di rischio anamnestico
Tra la 38 e la 40 settimana
90.44.3 - URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO (*)
Dalla 41 settimana
88.78 - ECOGRAFIA OSTETRICA: su specifica richiesta dello specialista
75.34.1 - CARDIOTOCOGRAFIA: su specifica richiesti dello specialista; se necessario, monitorare fino al parto
(*) In caso di batteriuria significativa
90.94.2 - ESAME COLTURALE DELL'URINA [URINOCOLTURA] Ricerca completa microrganismi e lieviti patogeni. Incluso: conta batterica.
IN CASO DI MINACCIA DI ABORTO SONO DA INCLUDERE TUTTE LE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE NECESSARIE PER IL MONITORAGGIO DELL' EVOLUZIONE DELLA GRAVIDANZA.
Nota: Sono riportate le prestazioni come definite dal D.M. 22 luglio 1996 recante "Prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale erogabili nell'ambito dei Servizio sanitario nazionale e relative tariffe" con i relativi codici identificativi e contrassegni. La lettera "H" indica le prestazioni erogabili in ambulatori situati presso istituzioni di ricovero ovvero ambulatori protetti.
Il Ministro della sanità
BINDI
Allegato C
INDICAZIONI ALLA DIAGNOSI PRE NATALE (desunte dalle "Linee Guida per i test genetici" approvate dal Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie della Presidenza dei Consiglio dei Ministri)
Le indicazioni per la diagnosi prenatale rientrano in due grandi categorie:
l. presenza di un rischio procreativo prevedibile a priori: età materna avanzata, genitore portatore eterozigote di anomalie cromosomiche strutturali, genitori portatori di mutazioni geniche;
2. presenza di un rischio fetale resosi evidente nel corso della gestazione: malformazioni evidenziate dall'esame ecografico, malattie infettive insorte in gravidanza, positività dei test biochimici per anomalie cromosomiche, familiarità per patologia genetiche.
Le indicazioni per le indagini citogenetiche per anomalie cromosomiche fetali sono:
* età materna avanzata (=o > 35 aa.)
* genitori con precedente figlio affetto da patologia cromosomica
* genitore portatore di riarrangiamento strutturale non associato ad effetto fenotipico
* genitore con aneuploidie dei cromosomi sessuali compatibili con la fertilità
* anomalie malformative evidenziate ecograficamente
* probabilità di 1/250 o maggiore che il feto sia affetto da Sindrome di Down (o alcune altre aneuploidie) sulla base dei parametri biochimici valutati su sangue materno o ecografici, attuati con specifici programmi regionali in centri individuati dalle singole Regioni e sottoposti a verifica continua della qualità.
M00 esami preconcezionali
M50 esami gravidanza a rischio
PRESTAZIONI SPECIALISTICHE PER LA TUTELA DELLA MATERNITA' RESPONSABILE, ESCLUSE DALLA PARTECIPAZIONE AL COSTO, IN FUNZIONE PRECONCEZIONALE
1. Prestazioni specialistiche per la donna
89.01 - ANAMNESI E VALUTAZIONE, DEFINITE BREVI: Consulenza ginecologica preconcezionale
90.49.3 - ANTICORPI ANTI ERITROCITI [Test di Coombs indiretto]: in caso di rischio di isoimmunizzazione
91.26.4 - VIRUS ROSOLIA ANTICORPI (Ig G, Ig M)
91.09.4 - TOXOPLASMA ANTICORPI (E.I.A.) (Ig G, Ig M)
90.62.2 - EMOCROMO: Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F. L.
90.74.3 - RESISTENZA OSMOTICA ERITROCITARIA (Test di Simmel): in caso di riduzione dei volume cellulare medio e di alterazioni morfologiche degli eritrociti
90.66.5 - Hb - EMOGLOBINE ANOMALE (HbS, HbD, HbH, ecc.): in caso di riduzione dei volume cellulare medio e di alterazioni morfologiche degli eritrociti
91.38.5 - ES. CITOLOGICO CERVICO VAGINALE [PAP test]
2. Prestazioni specialistiche per l'uomo
90.62.2 - EMOCROMO: Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F. L.: in caso di donna con fenotipo eterozigote per emoglobinopatie
90.74.3 - RESISTENZA OSMOTICA ERITROCITARIA (Test di Simmel): in caso di donna con fenotipo eterozigote per emoglobinopatie
90.66.5 - Hb - EMOGLOBINE ANOMALE (HbS, HbD, HbH, ecc.): in caso di donna con fenotipo eterozigote per emoglobinopatie
3. Prestazioni specialistiche per la coppia
91.22.4 - VIRUS IMMUNODEF. ACQUISITA [HIV 1-2] ANTICORPI
H - 90.65.3 - GRUPPO SANGUIGNO AB0 e Rh (D)
91.10.5 - TREPONEMA PALLIDUM ANTICORPI (Ricerca quantit. Mediante emoagglutin. Passiva) [TPHA]
91.11.1 - TREPONEMA PALLIDUM ANTICORPI ANTI CARDIOLIPINA (Flocculazione) [VDRL] [RPR]
4. In caso di abortività ripetuta o pregresse patologie della gravidanza con morte perinatale e su prescrizione dello specialista ginecologo o genetista:
89.01 - ANAMNESI E VALUTAZIONE DEFINITE BREVI: Consulenza genetica
88.79.7 - ECOGRAFIA TRANSVAGINALE
68.12.1 - ISTEROSCOPIA Escluso: Biopsia con dilatazione dei canale cervicale
68.16.1 - BIOPSIA DEL CORPO UTERINO: Biopsia endoscopica (isteroscopia) dell'endometrio
90.46.5 - ANTICOAGULANTE LUPUS-LIKE (LAC)
90.47.5 - ANTICORPI ANTI CARDIOLIPINA (IgG, IgA, IgM)
90.51.4 - ANTICORPI ANTI MICROSOMI (ABTMS) O ANTI TIREOPEROSSIDASI (ABTPO)
90.54.4 - ANTICORPI ANTI TIREOGLOBULINA (AbTg)
91.31.2 - CARIOTIPO DA METAFASI LINFOCITARIE 1 Tecnica di bandeggio (Risoluzione non inferiore alle 320 bande): alla coppia
Nota: Sono riportate le prestazioni come definite dal D.M. 22 luglio 1996 recante "Prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale erogabili nell'ambito del Servizio sanitario nazionale e relative tariffe" con i relativi codici identificativi e contrassegni. La lettera "H" indica le prestazioni erogabili in ambulatori situati presso istituzioni di ricovero ovvero ambulatori protetti.
Il Ministro della sanità
BINDI
Allegato B
PRESTAZIONI SPECIALISTICHE PER IL CONTROLLO DELLA GRAVIDANZA FISIOLOGICA, ESCLUSE DALLA PARTECIPAZIONE AL COSTO.
All'inizio della gravidanza, possibilmente entro la 13 settimana, e comunque al primo controllo:
90.62.2 - EMOCROMO: Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F. L.
H - 90.65.3 - GRUPPO SANGUIGNO AB0 e Rh (D), qualora non eseguito in funzione preconcezionale
90.09.2 - ASPARTATO AMINOTRANSFERASI (AST) (GOT) [S]
90.04.5 - ALANINA AMINOTRANSFERASI (ALT) (GPT) [S/U]
91.26.4 - VIRUS ROSOLIA ANTICORPI: in caso di IgG negative, entro la 17 settimana
91.09.4 - TOXOPLASMA ANTICORPI (E.I.A.): in caso di IgG negative ripetere ogni 30 -40 gg. fino al parto
91.10.5 - TREPONEMA PALLIDUM ANTICORPI, (Ricerca quantit. mediante
emoagglutin. passiva) [TPHA]: qualora non eseguite in funzione preconcezionale esteso al partner
91.11.1 - TREPONEMA PALLIDUM ANTICORPI ANTI CARDIOLIPINA (Flocculazione [VDRL] [RPR]:qualora non eseguito in funzione preconcezionale esteso al partner
91.22.4 - VIRUS IMMUNODEF. ACQUISITA [HIV 1-2] ANTICORPI
90.27.1 - GLUCOSIO [S/P/U/dU/La]
90.44.3 - URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO
88.78 - ECOGRAFIA OSTETRICA
90.49.3 - ANTICORPI ANTI ERITROCITI [Test di Coombs indiretto]: in caso di donne Rh negativo a rischio di immunizzazione il test deve essere ripetuto ogni mese; in caso di incompatibilità AB0, il test deve essere ripetuto alla 34-36 settimana.
Tra la 14 e la 18 settimana:
90.44.3 - URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO (*)
Tra la 19 e la 23 settimana:
90.44.3 - URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO (*)
88.78 - ECOGRAFIA OSTETRICA
Tra la 24 e 27 settimana:
90.27.1 - GLUCOSIO [S/P/U/dU/La]
90.44.3 - URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO (*)
Tra la 28 e la 32 settimana:
90.62.2 - EMOCROMO: Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F. L.
90.22.3 - FERRITINA [P/(Sg)Er]: in caso di riduzione dei volume globulare medio
90.44. 3 - URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO (*)
88.78 - ECOGRAFIA OSTETRICA
Tra la 33 e la 37 settimana
91.18.5 - VIRUS EPATITE B [HBV] ANTIGENE HBsAg
91.19.5 - VIRUS EPATITE C [HCV] ANTICORPI
90.62.2 - EMOCROMO: Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F. L.
90.44.3 - URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO (*)
91.22.4 - VIRUS IMMUNODEF. ACQUISITA [HIV 1-2] ANTICORPI in caso di rischio anamnestico
Tra la 38 e la 40 settimana
90.44.3 - URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO (*)
Dalla 41 settimana
88.78 - ECOGRAFIA OSTETRICA: su specifica richiesta dello specialista
75.34.1 - CARDIOTOCOGRAFIA: su specifica richiesti dello specialista; se necessario, monitorare fino al parto
(*) In caso di batteriuria significativa
90.94.2 - ESAME COLTURALE DELL'URINA [URINOCOLTURA] Ricerca completa microrganismi e lieviti patogeni. Incluso: conta batterica.
IN CASO DI MINACCIA DI ABORTO SONO DA INCLUDERE TUTTE LE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE NECESSARIE PER IL MONITORAGGIO DELL' EVOLUZIONE DELLA GRAVIDANZA.
Nota: Sono riportate le prestazioni come definite dal D.M. 22 luglio 1996 recante "Prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale erogabili nell'ambito dei Servizio sanitario nazionale e relative tariffe" con i relativi codici identificativi e contrassegni. La lettera "H" indica le prestazioni erogabili in ambulatori situati presso istituzioni di ricovero ovvero ambulatori protetti.
Il Ministro della sanità
BINDI
Allegato C
INDICAZIONI ALLA DIAGNOSI PRE NATALE (desunte dalle "Linee Guida per i test genetici" approvate dal Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie della Presidenza dei Consiglio dei Ministri)
Le indicazioni per la diagnosi prenatale rientrano in due grandi categorie:
l. presenza di un rischio procreativo prevedibile a priori: età materna avanzata, genitore portatore eterozigote di anomalie cromosomiche strutturali, genitori portatori di mutazioni geniche;
2. presenza di un rischio fetale resosi evidente nel corso della gestazione: malformazioni evidenziate dall'esame ecografico, malattie infettive insorte in gravidanza, positività dei test biochimici per anomalie cromosomiche, familiarità per patologia genetiche.
Le indicazioni per le indagini citogenetiche per anomalie cromosomiche fetali sono:
* età materna avanzata (=o > 35 aa.)
* genitori con precedente figlio affetto da patologia cromosomica
* genitore portatore di riarrangiamento strutturale non associato ad effetto fenotipico
* genitore con aneuploidie dei cromosomi sessuali compatibili con la fertilità
* anomalie malformative evidenziate ecograficamente
* probabilità di 1/250 o maggiore che il feto sia affetto da Sindrome di Down (o alcune altre aneuploidie) sulla base dei parametri biochimici valutati su sangue materno o ecografici, attuati con specifici programmi regionali in centri individuati dalle singole Regioni e sottoposti a verifica continua della qualità.
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)
#46451Non sò se riuscirei a fare tutti questi test
solo a leggerli vado in panico...
tutti quei anticorpi

solo a leggerli vado in panico...
tutti quei anticorpi

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)
#46452Tu non li hai fatti?tamy79 ha scritto:Non sò se riuscirei a fare tutti questi test![]()
solo a leggerli vado in panico...
tutti quei anticorpi
Cmq è semplicemente un prelievo del sangue

I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)
#46453questa non la sapevo neanche io...anche se in realtà sulle ricette andrebbe sempre una motivazione...in Veneto l'esenzione per i preconc. è 400!
Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)
#46454

Comunque ti hanno già detto quali esami preconcezionali sono davvero importanti, io avevo fatto toxo, rosolia, citomegalovirus, gruppo sanguigno sia mio che di D, emocromo, pap test.




Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)
#46455Bene Nancy, a quanto pare è proprio un argomento oscuro per i medici di base!
Beata ignoranza! 


I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)
