dammispazio ha scritto:del tipo che so gli viene in mente di aprire una scatola con il coltello del pane?
Coltelli e forbici sa già usarli da un pezzo: si prepara da solo la banana a merenda (e siccome è schifiltoso praticamente la viviseziona

nessun punto di sutura fino ad oggi

).... certo.... qualche riga sul tavolo me l'ha lasciata

infatti gli ho insegnato ad usare il tagliere
realexa ha scritto:Io penso che non stai sbagliando niente! L'autonomia si impara. E' ovvio che se hai fatto vivere il bambino nell'ovatta fino ad adesso, sei matta a lasciarlo solo anche per 1 minuto. Ma non mi sembra il tuo caso. L'autonomia è una conquista che va fatta a piccoli passi. E se i passi avete cominciato a metterli insieme da subito (cioè da quando è nato) devi stare tranquilla.
Ho sempre cercato di dargli autonomia, fin da quando è nato
Non sono mai stata una di quelle mamme che non andavano a fare la doccia perchè non si fidavano a lasciare il piccolo solo

lo mettevo al sicuro (dopo che mi è caduto dal lettone che aveva 3 mesi

) e andavo tranquilla. Lui si faceva i fatti suoi e quando tornavo lo trovavo affaccendato coi suoi giochi esattamente come quando lo avevo lasciato.
Anche col gioco gli lasciavo autonomia: c'è il momento in cui mamma gioca con te ma c'è anche il momento in cui giochi da solo perchè mamma ha altro da fare.
La cosa strana è che mi aspettavo che anche il padre avrebbe avuto le mie stesse idee (visto che di figli ne ha altri 2 e sono molto + grandi) invece, spesso, i comportamenti da "mamma chioccia" li ha lui
